SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Piloti. Susanna Mazzetti di nuovo a segno con la Skoda Fabia R5: a Reggello esperienza essenziale

Un mese dopo l’esordio stagionale sulla Montagna Pistoiese, la driver pratese è tornata al volante della Skoda Fabia R5 di Roger Tuning, traendo importanti sensazioni e migliorando ancora l’approccio alla guida, stavolta su strade mai viste prima.
Buona anche la seconda uscita stagionale di Susanna Mazzetti alla guida della Skoda Fabia R5, di  Roger Tuning, in occasione del 14. Rally di Reggello-Città di Firenze, lo scorso fine settimana.
Sulla vettura boema, la lady driver pratese era di nuovo assecondata da Alessio Santini, che abitualmente è il suo pilota quando fa da navigatrice, ed il programma sportivo favorito dalla propria scuderia, il Team Katori, insieme al partner Luilor nel valdarno fiorentino ha certamente conosciuto un valore aggiunto.
Oltre al successo nella categoria femminile, per Mazzetti quella di Reggello è stata un’esperienza di alto valore sotto il profilo tecnico, avendo affrontato strade mai viste prima, assai veloci e molto tecniche, che per l’intero arco della gara hanno quindi imposto un plus di lavoro sia per affrontarle e sentire le sensazioni trasmesse dalla Fabia. Un impegno intenso, quello a Reggello per Mazzetti, anche sotto il lato fisico, con il caldo asfissiante, intenso, che ha creato non pochi problemi alla prestazione di tutti gli equipaggi impegnati.
Le ottime sensazioni trasmesse dal mezzo, dagli pneumatici, dal set-up, sulle veloci strade valdarnesi hanno aggiunto molta esperienza pur se la lady driver pratese avrebbe preteso di più da se stessa, essendo molto perfezionista ed autocritica, fattori sicuramente utili per operare una crescita sportiva e tecnica.
“E’ stata una gara difficile – commenta Susanna Mazzetti – sia dal punto di vista fisico a causa delle alte temperature, sia dal punto di vista tecnico. Gara nuova con prove mai viste e che richiedono un bel po’ di “pelo”. In generale direi che la gara mi è piaciuta più di quanto pensassi. Purtroppo non sono riuscita a procedere verso l’ulteriore step che volevo complice anche un inizio difficile a causa delle mie difficoltà visive con le prove in notturna, però è servita per fare esperienza su fondi di diverso tipo con la Skoda. Fondamentale è stato come sempre l’aiuto di Alessio in macchina, con il doppio ruolo di navigatore e insegnante”.
Fonte: Ufficio stampa Alessandro Bugelli
Fotografia: Amicorally

 

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

Mancin fa rotta verso Levico

Secondo appuntamento con il CIVM e con l’IRS Cup per il pilota di Rivà, già protagonista assoluto tra le GT nella passata edizione della classica trentina. In tanti sono concentrati sul dove vivere il ponte del 1 Maggio ma per Michele Mancin c’è un solo obiettivo, ben focalizzato, ovvero la Cronoscalata Levico – Vetriolo –

error:
Torna in alto