SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Piloti. Top five per Cassibba a Luzzi

Il portacolori della scuderia Ateneo nel 10° round del CIVM e 8° del TIVM sud, su Nova Proto V8 2000 Synergy si è messo in luce alla gara calabrese con il podio di classe 2000 e quinta posizione assoluta.
Samuele Cassibba ha centrato l’obiettivo alla 27^ edizione della Luzzi – Sambucina “Trofeo Silvio Molinaro” di raccogliere tanti punti per il Trofeo Italiano Velocità Montagna e al tempo stesso di mettersi in evidenza al pari dei piloti del Campionato Italiano. Il driver ragusano col tempo complessivo di 6’40.55 è risultato quinto assoluto nella classifica aggregata e terzo di classe 2000. Sul tracciato di 6,150 km, già in Gara 1 si è migliorato rispetto le ricognizioni facendo segnare 3’21.06 per poi levare oltre un secondo in Gara 2 nella quale ha fermato il cronometro su 3’19.49. Cassibba dopo l’iniziale circospezione nelle ricognizioni ha poi fornito una prestazione efficace nonostante le condizioni non siano state ideali. Può ritenersi quindi soddisfatto per aver chiuso positivamente il tris di gare calabresi con due successi e un buon piazzamento, e adesso può concentrarsi per i prossimi appuntamenti siciliani, tra cui la gara di casa della Monte Iblei.
Dopo la gara Cassibba ha dichiarato: “Un weekend faticoso perché non riuscivamo a dare il meglio non trovando il modo di far scorrere la vettura su questo insidioso tracciato molto tecnico e misto, difficile da memorizzare e dove bisogna trovare il corretto utilizzo del setup. Durante le ricognizioni ho acquisito dei dati e li abbiamo tradotti in modifiche grazie ai suggerimenti di Simone Faggioli e di Nova Proto Italy che continuano ad aiutarci nello sviluppo. Abbiamo voluto provare una soluzione diversa e siamo soddisfatti dell’obiettivo raggiunto. La difficoltà maggiore sono stati i cambi di direzione non favorevoli al telaio in carbonio. Complicato quindi trovare il giusto bilanciamento tra anteriore e posteriore tale da avere un unico comportamento della vettura, così quando riuscivo a far girare bene il dietro mi puntava il davanti e viceversa. Non avevamo nessun riferimento su questo tracciato in quanto era la prima volta che lo affrontavamo insieme. Una continua progressione, per me ed il mio team.
Fonte: ufficio stampa Erregimedia
Foto: Giuseppe Rainieri e Andrea De Fazio

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La MRC Sport al 4° Rally Jameel

La portacolori della MRC Sport Tamara Molinaro ha preso parte al prestigioso Rally Jameel, gara riservata ad equipaggi solo femminili, che si disputa tra i deserti dell’Arabia Saudita. L’edizione 2025 di questa gara di regolarità partiva dalla suggestiva location di Petra, in Giordania, celeberrimo sito Unesco. “Siamo molto contente – ha commentato Tamara – abbiamo

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

error:
Torna in alto