SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Pininfarina: Sticchi Damiani (ACI), grande perdita per il mondo dell’auto

“Apprendo con dolore della scomparsa di Paolo Pininfarina, un’altra grande perdita colpisce il mondo e la cultura dell’auto a pochi giorni da quella di Marcello Gandini” – il commento di Angelo Sticchi Damiani, presidente dell’Automobile Club d’Italia.
 
“Con la sua capacità e visione ha, con energia, affrontato le profonde trasformazioni dell’industria automobilistica mantenendo alta la cifra stilistica della Pininfarina e conquistando nuovi riconoscimenti nel design dell’auto, nell’arredamento e nell’architettura – ha continuato il presidente dell’ACI.
 
Grazie alla sua opera Pininfarina è tutt’oggi protagonista. Personalmente, unitamente a tutto l’Automobile Club d’Italia, mi stringo alla mamma Giorgia, alla moglie Ilaria e ai suoi 5 figli in questo grave lutto”.
Fonte: ufficio stampa ACI

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Trofeo Rally ACI Vicenza al giro di boa per le auto moderne

Grazie alla presenza di un buon numero di piloti e navigatori in gara al Rallye San Martino, il Trofeo dedicato alle auto moderne vede movimentarsi le classifiche. Fra una decina di giorni tornano protagoniste le storiche. Con la disputa del Rally San Martino avvenuta il 20 e 21 giugno scorsi, il Trofeo Rally ACI Vicenza

Podio al fotofinish per Riolo – Terranova al 23° Rally di Caltanissetta

Terzo posto assoluto assegnato per discriminante nel round CRZ di 9ª Zona per i portacolori del Targa Racing Club al debutto con la Renault Clio Rally3 e per la prima volta con l’appassionato navigatore. Finale mozzafiato al 23° Rally di Caltanissetta, dove Ernesto Riolo ha conquistato il terzo gradino del podio assoluto al termine di

28° Rally Colli del Monferrato e del Moscato Città di Asti: aperte le iscrizioni

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per il 28° Rally colli del Monferrato e del Moscato, che sarà nuovamente ospitato dalla Città di Asti il 2-3 agosto e che vedrà l’affiancamento del Rally Vigneti Monferrini Storico, nato a Canelli e pronto ad approdare ad Asti; una conferma importante quella della Città del Palio, che sarà ancora

Ford Transit: da 60 anni icona e partner ideale per il business in tutta Europa

Era il 9 agosto 1965 quando il primo Transit uscì dalla linea di produzione dello stabilimento Ford a Langley, nel Regno Unito. All’epoca, pochi avrebbero potuto prevedere l’impatto che questo nuovo furgone avrebbe avuto per le aziende e le economie nei decenni a venire. Secondo un rapporto commissionato da Ford Pro e pubblicato dal Centre

error:
Torna in alto