SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Pista. A Monza Peccenini va a caccia di conferme in Le Mans Cup

Il pilota milanese della TS Corse è reduce dalla convincente prova a Le Mans e nel quarto round stagionale, quello più “sentito”, è l’unico italiano al via fra i prototipi alla ricerca di un’altra prestazione di livello con la Duqueine-Nissan LMP3 del team lombardo, che come a Imola condividerà con l’indiano Ghorpade: “Il Tempio della Velocità è unico, è un weekend importante!”.

Dopo l’ottima prova di tre settimane fa a Le Mans, Pietro Peccenini va a caccia di conferme nella Le Mans Cup nell’impegno casalingo dell’1-2 luglio a Monza, la pista più vicina e “sentita” dal pilota milanese classe ‘73. L’Autodromo Nazionale ospita il quarto round della serie internazionale promossa dall’ACO Le Mans e per l’alfiere della TS Corse non avrebbe potuto presentarsi scenario migliore per cercare di dar seguito alla convincente performance personale e di squadra messa in mostra nello scorso appuntamento in Francia.
Sul circuito brianzolo Peccenini ritroverà volante e abitacolo della Duqueine D08 di classe LMP3 gestita dal team diretto da Stefano Turchetto ed equipaggiata con un propulsore V8 Nissan da 5000cc e oltre 460 cavalli. Rispetto a Le Mans cambia invece il compagno di equipaggio, visto che il driver lombardo, che in Le Mans Cup è l’unico italiano in gara tra i prototipi, stavolta si alternerà alla guida con il 28enne pilota indiano Parth Ghorpade, con il quale aveva disputato la poco fortunata tappa di Imola a metà maggio.
A Monza lo schieramento di partenza si annuncia ad alta competitività e con grandi numeri, contando 37 vetture in totale, delle quali ben 30 sono i prototipi LMP3. Dopo i test di giovedì, le prove libere e il test riservato ai piloti “bronze” del venerdì, sabato (2 luglio) qualifiche dalle 12.35 e la gara sulla distanza di 110 minuti con partenza alle 17.10 e live streaming su https://www.lemanscup.com/.

Peccenini dichiara alla vigilia: “Già soltanto esserci a Monza è una festa, perché è la pista di casa, ma pure il Tempio della Velocità, un luogo ‘religioso’ per il motorsport, unico al mondo. Quindi è il momento ‘mistico’ del campionato. Sarà molto caldo, ritroviamo Ghorpade in squadra e cercheremo di goderci il più possibile questo appuntamento. Storicamente con TS Corse siamo sempre andati bene a Monza, fin dai tempi della Formula Junior e lo scorso anno abbiamo fatto la più bella gara della nostra prima stagione in Le Mans Cup. Quindi anche quest’anno con i mezzi a disposizione il mio obiettivo resta quello di far bene e ci saranno la famiglia, gli amici e i fan tra paddock e tribune: ci aspetta un weekend di assoluto prestigio, molto importante per la squadra. Sarà bello ritrovarsi tutti insieme, invitiamo amici e appassionati a venire a seguirci a Monza, siamo pronti ad accoglierli”.
Le Mans Cup 2022: 16/04 Le Castellet; 14/05 Imola; 11/06 Road to Le Mans; 02/07 Monza; 24/09 Spa; 15/10 Portimao.
Fonte: L’Ufficio Stampa | Agenzia ErregìMedia | Rosario Giordano | Gianluca Marchese
Foto: Pieri

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Balletti Motorsport affida la Subaru a “Pedro”

Il forte pilota bresciano plurititolato europeo e tricolore sceglie la Legacy dell’azienda astigiana per il ritorno sul palcoscenico dei rally storici Al Rally Campagnolo tornerà a far coppia con Emanuele Baldaccini. Grandi novità in casa Balletti Motorsport reduce da un’intensa giornata di test nella quale la protagonista è stata, una volta di più, la Subaru

La 70^ Coppa Nissena fa poker di validità

La competizione organizzata dall’AC Caltanissetta dal 12 al 14 settembre sarà Super CIVM. Valida anche per il Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche, per il Tricolore Bicilindriche e per il Campionato Siciliano. La 70ª edizione sarà una delle sole tre gare del Campionato Italiano Velocità Montagna a coefficiente 1,5. In scena sul tecnico e selettivo

ASI Circuito Tricolore alla scoperta dell’Abruzzo più vero

Il prologo intitolato “Abruzzo Gran Tour” ha iniziato a scaldare i motori della 14^ edizione del Circuito di Avezzano, pronto ad entrare nel vivo da venerdì 4 a domenica 6 luglio portando un centinaio di equipaggi con le loro auto storiche alla scoperta dei luoghi più affascinanti e segreti della Regione. Tratturi e trabocchi, sentieri,

error:
Torna in alto