Il portacolori della Nv Racing sul Dalla F.320 gestisce la sua progressione ottenendo le migliori prestazione nel corso degli ultimi giri di prove. Perentoria la risposta di Pellegrini a meno di mezzo secondo dal capofila, seguono lo svizzero Zeller primo della DREXLER e l’ungherese Berta, che in gara due si cambieranno la posizione in griglia. Gara 1 oggi alle 14.00 in diretta Tv su Ms Motorsport (229 Sky) e in Streaming sui social dedicati.
Ritmo in escalation e “crono” in discesa per Paolo Brajnik, che ha fatto segnare in qualifica il miglior tempo di 1’29”560 sul circuito di Vallelunga,dove è in pieno svolgimento il 5° round del TopJet Italian Trophy. Il pilota friulano, attuale leader del campionato, ha compiuto una perfetta progressione spiccando i migliori tempi, giro dopo giro, fino a ottenere la Pole per Gara 1 proprio nel finale. Suo anche il secondo miglior tempo (1’29”730) che gli consentirà di partire davanti a tutti domani in gara 2.
Al suo fianco in entrambe le griglie, Bernardo Pellegrini, anche lui autore di una bella prestazione in qualifica, con la Dallara F.313 della Ht Powertrain, esaltata dall’ottimo 1’30”20 (1’30”23).
Seconda fila per l’ungherese Benjamin Berta che ha messo la sua Dallara F.314 Toyota a fianco della F. 312 “austriaca” di Sandro Zeller e che in gara 2 partiranno in posizioni invertite.
Quinti e sesti sono risultati per Gara 1 Dino Rasero sulla F.320 della Puresport e Renato Papaleo finito in ghiaia nel corso del suo settimo giro con la F.317. Anche loro nella seconda griglia si scambieranno la casella di partenza,.
Seguono nello schieramento Riccardo Pergo anche lui con una Superformula, la Dallara F.312 VW del Team Perego e Andrea Benalli ancora una volta davanti a tutti con la sua F.309 nella categoria Pro, partiranno nello stesso ordine in entrambe le gare.
Le prove, della durata complessiva di 40 minuti, si sono svolte secondo l’apprezzato “format” voluto dall’ organizzazione che ha previsto una separazione delle vetture in due gruppi in base al potenziale di prestazioni, in modo che nei venti minuti disponibili per ciascun gruppo ognuno potesse ottenere il meglio, considerando il minor traffico in pista.
Per quanto riguarda la seconda parte dello schieramento da evidenziare la sesta fila di gara 1 dei piloti PRO/AM Francesco Solfaroli, che ha preceduto Ferruccio Fontanella rientrante nel TopJet, entrambi sulle F.308 Fiat. Solfaroli in gara 2, ottimizzando la sua costanza in prova prenderà il via addirittura dalla quinta fila.
Primo fra le vetture della divisione cadetta F2.0 Cup Francesco Atzori capace, con la sua Tatuus, di far segnare 1’33”466 come tempo per gara 1 e 1’33”465 per gara 2, prestazioni che gli consentiranno di partire anche davanti ad alcune più potenti Formula 3.
Nella griglia virtuale delle Formula Renault a seguire si troveranno in entrambe le gare Edoardo D’Amicis in costante crescita e Karim Sartori pronto a riscattare le ultime difficili uscite.
Fra pochissimo si torna in pista per gara 1, alle 14,00. Diretta Tv su Ms Motorsport (229 Sky) e in Streaming sui social dedicati.
Fonte e foto: Agenzia ErregiMedia
Condividi:
Social Media
Più Popolari
Ultimi Articoli
Škoda avvia la produzione del nuovo SUV Elroq 100% elettrico
19° Ronde del Canavese: apertura iscrizioni
Spazio Pubblicitario Disponibile
Iscriviti alla Newsletter
Nessuno spam, promesso!
Articoli Correlati
Toyota Gazoo Racing Italy annuncia i programmi per il 2025: Thomas Paperini sarà il pilota ufficiale nel Campionato Italiano Assoluto Rally. Confermato il programma della GR Yaris Rally Cup
Il TGR Italy, il team ufficiale di Toyota Motor Italia, annuncia i programmi per il 2025 con la conferma della partecipazione al CIAR e del campionato monomarca GR Yaris Rally Cup. Al ventottenne pilota toscano, Thomas Paperini, vincitore della GR Yaris Rally Cup 2024, è stato assegnato il volante della Toyota GR Yaris Rally2, vettura
Škoda avvia la produzione del nuovo SUV Elroq 100% elettrico
La produzione del SUV compatto Elroq, 100% elettrico, è iniziata nello stabilimento Škoda Auto di Mladá Boleslav › Elroq è prodotto sulla stessa linea di assemblaggio flessibile del nuovo Enyaq e di Octavia, consentendo un rapido adattamento alle mutevoli richieste del mercato. › Il primo modello di produzione del Brand ad adottare il linguaggio di
La quarta edizione del Rally Città di Foligno sarà ancora due volte “Tricolore”
La competizione di PRS Group sarà la prima prova del Campionato Italiano su terra e secondo appuntamento per le “storiche”. Previste tre diverse prove speciali da ripetere tre volte, con Foligno cuore pulsante della sfida e con la conferma di Nocera Umbra nel plateau della manifestazione. Si avvicina la data di apertura iscrizioni, fissata per
19° Ronde del Canavese: apertura iscrizioni
Una competizione rinnovata mantiene la sua tradizione nel cuore del Canavese. L’appuntamento è per il 22 e 23 Febbraio con il via da RCourgnè ritorna a vivere l’atmosfera del parco assistenza e del riordino. I memorial “Bausano” e Bellan sono la continuità di questo appuntamento. Si riparte da dove la stagione piemontese dei rally aveva