SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Pista. Primi giri del Topjet a Vallelunga

Ha preso il via il 5° round dell’apprezzata serie nazionale promossa e organizzata da Piero Longhi con la giornata dedicata alle prove libere. Brajnik e Pellegrini subito veloci. Domani alle 9.35 le Qualifiche e alle 14.00 Gara 1 che sarà visibile su Ms TV Motorsport (229 Sky) e in Streaming sui social del campionato.

Sipario alzato sul prestigioso palcoscenico del circuito romano di Vallelunga dove, nell’ambito dell’Aci Racing Weekend, si disputa il 5° round del Topjet F. 2000 e F2.0 Cup. In pista oggi per due turni di prove libere della durata di 25 minuti ciascuno, si sono avvicendate le belle e performanti Formula 3 della serie Italiana insieme a quelle della serie austriaca Drexler oltre alle Formula Renault che tornano darsi battaglia dopo la sosta di giugno, non avendo preso parte alla trasferta del Red Bull Ring. Come previsto, sono stati il leader del campionato Paolo Brajnik (nella foto in alto), sulla Dallara F.320 della Nv Racing e Bernardo Pellegrini (nella foto sotto), campione Topjet in carica, sulla F.313 della Ht Powertrain, a mettersi subito in evidenza spingendo a fondo le loro Superformula per testare i mezzi e rilevare quanti più dati possibili rispetto alle condizioni della pista.

Brajnik, che può contare su una vettura molto recente e in quanto tale assai prestazionale, è stato l’unico a scendere sotto la soglia del minuto e mezzo facendo segnare nella sessione pomeridiana 1’29”828. Pellegrini gli è rimasto in scia migliorando anche lui fino a 1’30”792 nel secondo turno, dove è stato molto competitivo anche l’ungherese Benjamin Berta con la sua F314 del Team Hoffmann. Lavoro intenso anche per Renato Papaleo, sulla F.317 della One Management che ha  progredito fino a 1’30”948. Prove proficue anche per il team Puresport con Dino Rasero che nei suoi test ha condotto la sua F320 Mercedes con un ritmo costante scendendo comunque sotto l’1’32”, mentre Andrea Benalli ancora una volta molto aggressivo con la F.309 di classe PRO è risultato il driver “stacanovista” inanellando fra tutti il maggior numero di giri. In cerca di dati anche Riccardo Perego per ottimizzare al massimo la sua F.317.
Fra gli altri piloti su Formula 3 in evidenza nelle prove del mattino Ferruccio Fontanella, che all’ esordio stagionale in classe PRO/AM è sembrato subito a suo agio sulla F.308 del team 2f Motorsport.

Tempi a specchio fra prima e seconda sessione anche per i piloti della Formula Renault con Francesco Atzori (nella foto sopra) che replica 1’34”6 e con Edoardo De Amicis e Stefano Palummieri fra i più incisivi.
Per tutti comunque, ottimi test soprattutto in mattinata quando la sessione si è svolta in modo del tutto regolare, una interruzione invece al pomeriggio.
Domani si preannunciano sfide intense a partire dalle qualifiche che si disputeranno alle  9.35 per 40 minuti. La Gara invece è  prevista alle 14.00 con su Ms TV Motorsport (229 Sky) e in Streaming sui social del campionato.
Fonte e foto: ufficio stampa ErregiMedia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Tutto Motori TV: cinque giorni di programmazione su Sky, TivùSat, Catalan Tv e Telecupole

Da oggi, giovedì 19 giugno, fino a lunedì 23 giugno: cinque giorni di programmazione continua per la trasmissione televisiva Tutto Motori. Le emittenti Sky 824, TivùSat 422, Catalan TV, Telecupole Piemonte e Telecupole Liguria ospiteranno il format televisivo curato dalla redazione giornalistica di Tuttomotorienews. Di seguito il sommario: il primo servizio è dedicato all’8° Slalom

14° Rally Lana Storico: le prove e gli orari

Ultimi dettagli per la manifestazione organizzata da Veglio 4×4: s’inizia venerdì alle 12 con l’apertura del Rally Village, seguita dalle verifiche e presentazione degli equipaggi. Sabato la partenza alle 8.30 e arrivo alle 17.28. Cossato attende gli equipaggi con un controllo timbro in centro città. Sta per scadere il conto alla rovescia per la fase

Riolo torna nel CIVSA a Guarcino

Secondo round del Campionato Italiano Autostoriche per il poliedrico cerdese della Squadra Piloti Senesi, che sarà presente con grandi ambizioni nel Lazio affiancato da Targa Racing Club e CST Sport alla guida della sua fantastica PCR A6 di 4° Raggruppamento. Totò Riolo torna protagonista nel Campionato Italiano Velocità Salita Autostoriche in occasione del secondo round

error:
Torna in alto