SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Pista. Un podio e due importanti top-10 per Raptor Engineering a Imola

Il team modenese torna dal primo round della Carrera Cup Italia più consapevole del potenziale delle tre 911 GT3 Cup “targate” Centro Porsche Catania: primi punti per Festante e inizio a due volti per Cassarà in Michelin Cup. Prossimo appuntamento a Misano il 3-5 giugno.
Risultati solo in parte positivi a causa di qualche contingenza ed episodio poco fortunato in pista, ma certezze senza dubbio aumentate in casa Raptor Engineering alla luce del primo round della Porsche Carrera Cup 2022 disputato lo scorso weekend a Imola con 37 iscritti al via. Il team modenese, in azione con tre 911 GT3 Cup “targate” Centro Porsche Catania, ritorna dal circuito del Santerno con un buon bottino di punti e soprattutto con una maggior conoscenza dei due nuovi esemplari modello 992 affidati ad Aldo Festante e a Marco Cassarà.
Al volante della nuova vettura da quest’anno impiegata nel monomarca tricolore, Festante ha concluso in top-10 in entrambe le gare. Autore di una solida prestazione, il 21enne pilota di Capua ha concluso decimo in gara 1 e nono in gara 2 ottenendo i primi, importanti punti validi per la classifica assoluta.

A due volti il weekend di Cassarà, invece. Il pilota romano (nella foto sotto) è salito sul podio della Michelin Cup (categoria della quale è campione in carica proprio insieme al team diretto da Andrea Palma), grazie al terzo posto conquistato in gara 1 al culmine di una bella rimonta. In gara 2, purtroppo, per una foratura, nei primi giri Cassarà ha dovuto effettuare un pit-stop che ha compromesso ogni chance di ripetere l’exploit. Con la terza 911 GT3 Cup, quella più datata e utilizzata fino allo scorso anno, il team Raptor è iscritto in Silver Cup, dove Max Donzelli ha raccolto punti grazie alla top-5 di sabato in gara 1, mentre domenica il gentleman driver milanese ha dovuto ritirarsi nella seconda corsa a causa di un contatto con un rivale. La Carrera Cup Italia tornerà in pista a Misano per il secondo atto 2022 il 3-5 giugno.

Il team principal Andrea Palma dichiara dopo l’esordio stagionale: “Gestire per la prima volta tre auto in una serie così selettiva è complesso e richiede un grande lavoro anche dietro le quinte. Siamo soddisfatti e a livello di performance le nostre Porsche erano competitive in ogni categoria. E’ stato un fine settimana non facile per i piloti, abbiamo trovato condizioni sempre diverse tra pioggia, umido, asciutto e alla fine anche caldo, però è stato importante aver potuto raccogliere tante informazioni sulle 992, che stiamo imparando a conoscere al meglio. Festante ha tenuto un ottimo ritmo senza commettere errori e raccolto punti, peccato per la gara 2 di Cassarà, ma il passo c’era, così come in Silver Cup. Ora siamo più consapevoli e con l’esperienza si può migliorare. Puntiamo a riuscirci già a Misano per poi rifare il punto”.
Il team è presente sul web via social media facebook https://www.facebook.com/raptorengineeringteam e instagram https://www.instagram.com/raptor_engineering/?hl=it e sito ufficiale https://www.raptorengineering.it/
Porsche Carrera Cup Italia 2022. 7-8 maggio: Imola; 4-5 giugno: Misano; 16-17 luglio: Mugello; 17-18 settembre: Vallelunga; 8-9 ottobre: Monza; 22-23 ottobre: Mugello.
Foto: Ufficio stampa ErregiMedia | Rif. Gianluca Marchese
Foto: AG Photo – alexgalli.com

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Start memorabile in Piazza Verdi per la 109ª Targa Florio

A dare il via alla corsa più antica del mondo il Commissario Straordinario dell’ACI Tullio Del Sette e il Presidente della Regione Siciliana Renato Schifani: grande festa al Teatro Massimo per il pubblico e gli oltre 200 equipaggi al via delle quattro competizioni in programma. È ufficialmente scattata la 109ª Targa Florio con il consueto

Sardegna Rally Raid. 10 giorni al via. Grandi segreti… facilmente immaginabili

Tra dieci giorni sarà tutto finito. Il primo Sardegna Rally Raid andrà in archivio. È incredibile come un lasso di tempo così “ragionevolmente” breve possa sembrare così infinitamente lungo. È l’incertezza dell’esito. La prima è sempre così. Eppure ci son già dei dati che spingono dalla parte di un per lo meno “cauto”, scaramantico ottimismo.

Rally Era celebra la Fiat 131 Abarth

Per il 50° anniversario della pluridecorata vettura Fiat una serata al Teatro Alfieri. L’EVENTO SI SVOLGERA’ SABATO 17 MAGGIO AD ASTI. Ospiti d’onore Markku Alen e Ilkka Kivimaki In collaborazione con il Consorzio del Barbera e vini del Monferrato verranno prodotte 131 bottiglie celebrative acquistabili on line e autografate dai due campioni. Fervono i preparativi

error:
Torna in alto