Nello Stato della penisola scandinava, il portacolori del Team Giorgio Mela, su invito del Team Audi, ha preso parte alla Stig Blomqvist Ice Driving, una full immersion di tre giorni per imparare le tecniche di guida su ghiaccio al volante dell’Audi S1 Evoluzione 2.
“Guidare l’Audi S1 Evo2 su ghiaccio è stato veramente emozionante, non pensavo di poter andare così veloce su un fondo molto scivoloso ma, l’autovettura, impostata per tale disciplina, è risultata intuitiva e di facile apprendimento”. Così il pilota Giorgio Mela al rientro dalla Svezia dove ha preso parte alla Stig Blomqvist Ice Driving, una full immersion di tre giorni per imparare le tecniche di guida su ghiaccio al volante dell’Audi S1 Evoluzione 2.
È iniziata così la stagione 2023 del pilota Giorgio Mela e della scuderia Porto Cervo Racing, un weekend che ha visto il Team e il presidente Mauro Atzei impegnati anche in Toscana al Rally Terra Valle del Tevere e Arezzo.
In Svezia, le lezioni hanno dato modo ai partecipanti di acquisire una buona padronanza degli elementi essenziali del controllo dell’Audi S1 Evoluzione 2, grazie ai consigli dei migliori piloti del settore.
“L’esperienza nella scuola su ghiaccio è stata veramente strepitosa, non avrei mai pensato di potermi divertire così tanto e imparare tante nozioni in tre giorni”, ha continuato il pilota Giorgio Mela, “è stata una vera e propria full immersion, inizialmente con la conoscenza del tracciato insieme ai migliori piloti della disciplina a bordo di Audi di serie, preparate appositamente per il fondo ghiacciato. Le prime due giornate sono state dedicate alle tecniche e ai segreti per una guida fluida ma sportiva, basata principalmente sugli spostamenti di carico e sull’impostazione delle curve a bassa aderenza. Con le auto di serie la guida non è molto veloce, ma si riesce ad affinare la sensibilità sul volante, sull’acceleratore e sul freno, nozioni per me inizialmente molto difficili, in quanto sugli pneumatici delle auto di serie vengono montati intenzionalmente chiodi da tre millimetri per non avere troppo grip e, in questo modo, dare modo al pilota di focalizzarsi sullo stile di guida. Infine, l’ultimo giorno abbiamo utilizzato l’Audi S1 Evo2 abbinata agli pneumatici con chiodi da sei millimetri, con un estremo grip e manovrabilità.
Confesso che mi sono innamorato del luogo e delle persone che lavorano nel circuito, quindi mi sono promesso di ritornare, cercando di organizzare un gruppo di persone per far vivere una bella esperienza in pista in un luogo fantastico. Ringrazio il Team Audi per questa prestigiosa opportunità e la scuderia Porto Cervo Racing per il supporto”.
Web e Social. Nel sito internet della Scuderia Porto Cervo Racing https://www.portocervoracing.it/web/ – che integra la comunicazione offerta attraverso le pagine Social (Facebook, Instagram, Twitter e Youtube) – è possibile trovare tutte le notizie relative alle attività del Team, con la sezione, tra le altre, creata per i suoi piloti e co-piloti. Inoltre, è presente un “sito nel sito” interamente dedicato al “Rally Terra Sarda” e al “Rally Terra Sarda Storico” organizzati dalla Porto Cervo Racing in programma dal 6 all’8 ottobre 2023.
Fonte e foto: ufficio stampa Porto Cervo Racing Team
Il sito web e le pagine social della Scuderia Porto Cervo Racing Team
Sito web: https://www.portocervoracing.it/web/
Facebook: https://www.facebook.com/portocervoracing
Instagram: https://www.instagram.com/portocervoracing/
YouTube: https://www.youtube.com/@portocervoracingteam3536
Twitter: https://twitter.com/PcrtSoci
Condividi:
Social Media
Più Popolari
Ultimi Articoli
Škoda avvia la produzione del nuovo SUV Elroq 100% elettrico
19° Ronde del Canavese: apertura iscrizioni
Spazio Pubblicitario Disponibile
Iscriviti alla Newsletter
Nessuno spam, promesso!
Articoli Correlati
Toyota Gazoo Racing Italy annuncia i programmi per il 2025: Thomas Paperini sarà il pilota ufficiale nel Campionato Italiano Assoluto Rally. Confermato il programma della GR Yaris Rally Cup
Il TGR Italy, il team ufficiale di Toyota Motor Italia, annuncia i programmi per il 2025 con la conferma della partecipazione al CIAR e del campionato monomarca GR Yaris Rally Cup. Al ventottenne pilota toscano, Thomas Paperini, vincitore della GR Yaris Rally Cup 2024, è stato assegnato il volante della Toyota GR Yaris Rally2, vettura
Škoda avvia la produzione del nuovo SUV Elroq 100% elettrico
La produzione del SUV compatto Elroq, 100% elettrico, è iniziata nello stabilimento Škoda Auto di Mladá Boleslav › Elroq è prodotto sulla stessa linea di assemblaggio flessibile del nuovo Enyaq e di Octavia, consentendo un rapido adattamento alle mutevoli richieste del mercato. › Il primo modello di produzione del Brand ad adottare il linguaggio di
La quarta edizione del Rally Città di Foligno sarà ancora due volte “Tricolore”
La competizione di PRS Group sarà la prima prova del Campionato Italiano su terra e secondo appuntamento per le “storiche”. Previste tre diverse prove speciali da ripetere tre volte, con Foligno cuore pulsante della sfida e con la conferma di Nocera Umbra nel plateau della manifestazione. Si avvicina la data di apertura iscrizioni, fissata per
19° Ronde del Canavese: apertura iscrizioni
Una competizione rinnovata mantiene la sua tradizione nel cuore del Canavese. L’appuntamento è per il 22 e 23 Febbraio con il via da RCourgnè ritorna a vivere l’atmosfera del parco assistenza e del riordino. I memorial “Bausano” e Bellan sono la continuità di questo appuntamento. Si riparte da dove la stagione piemontese dei rally aveva