SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

“Porto San Paolo” la nuova Power Stage affacciata su Tavolara

Tratto tecnico e spettacolare con cambi di ritmo, saliscendi e la spettacolare vista sull’Isola di Tavolara nella fase finale dei suoi 13,78 km cronometrati trasmessi in diretta TV.
Una cartolina sull’eccellenza paesaggistica della Sardegna scelta dall’Automobile Club d’Italia quale emblema di questa edizione che dal 4 all’8 giugno riporterà il FIA World Rally Championship in Italia con il contributo della Regione Sardegna.

Ad offrire una finestra sull’Isola di Tavolara sarà la seconda prova speciale della tappa finale di domenica 8 giugno, quella di “Porto San Paolo”, la seconda novità assoluta di questa edizione. Si tratta di un crono totalmente inedito di 13,78 km che nel suo secondo passaggio ospiterà la Power Stage finale. Una prova speciale caratterizzata da diversi cambi di ritmo che impegneranno a fondo i piloti e che potrebbero costare secondi preziosi, presentando nella parte finale la vista mozzafiato sull’isola di Tavolara.

La nuova Power Stage è situata a pochi chilometri da Olbia ed inizia in località Achittora subito dopo la frazione di La Castagna. L’inizio è medio veloce in leggera salita con carreggiata stretta, poi la prova arriva in un’inversione e svolta a sinistra, mentre a destra la strada prosegue verso Vaccileddi. Si entra in una proprietà privata, si vendita in una strada con fondo stretto, poi si inizia a scendere e in seguito la prova continua ancora in salita in una parte totalmente nuova. Il tratto centrale è in saliscendi, poi si scollina ed inizia la discesa verso Tiriddò in un tratto lento e guidato.

La carreggiata è a tratti stretta e dopo un tornante stretto la discesa finisce e la strada risale, con il fondo che diventa sabbioso fino ad arrivare su un altopiano con carreggiata più larga che porta allo spettacolare tratto in altitudine da cui si vedono le isole di Tavolara e Molara sullo sfondo.

Continuando, dopo una serie di tornanti in discesa, si arriva al fine prova che è in una zona pianeggiante, larga e veloce, caratterizzata da alcuni spettacolari salti, fino a Porto San Paolo con la sagoma di Tavolara nuovamente la protagonista indiscussa dello sfondo.

La prova sarà percorsa due volte. Il primo passaggio è in programma alle 8:35, il secondo valido come Power Stage e quindi come ultima prova del Rally Italia Sardegna 2025, alle 13:15.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Presentato il 46° Rally Valle d’Aosta

L’APPUNTAMENTO VALIDO PER LA COPPA RALLY DI ZONA SI AVVICINA AL TUTTO ESAURITO. LA GARA E’ IN PROGRAMMA NEL WEEK-END FRA IL 3 E 4 MAGGIO.SAINT VINCENT TORNA AD ESSERE IL CENTRO NEVRALGICO DELL’EVENTO. Entra nella settimana cruciale il 46° Rally Valle D’Aosta. Il conto alla rovescia per uno degli appuntamenti sportivi più attesi in

La città di Potenza pronta a dare il via al Tricolore Formula Challenge 2025

Domenica 27 aprile, la corsa sullo spettacolare circuito cittadino del capoluogo lucano che apre il Campionato Italiano ACISPORT di specialità con ottantadue piloti iscritti. Tra i favoriti alla vittoria il campione Donato Argese ed il locale Carmelo Coviello con Carmine Barbone oustider. Start gara alle 8.40, preceduto dal minuto di silenzio per la scomparsa di

Presentato l’elenco iscritti del 68° Rally Coppa Valtellina

L’evento organizzato dall’Automobile Club Sondrio è riuscito a confermare lo svolgimento grazie alla stretta collaborazione con tutte le istituzioni locali. Atteso un parco partenti di livello che renderà la sfida incerta fino al gran finale di Chiesa in Valmalenco. Bella e interessante la sfida dei comuni che valorizza l’appoggio del territorio. È stato presentato nella

error:
Torna in alto