SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Prodotta la 150.000esima Ford Mustang Mach-E

Ford ha costruito la 150.000esima Mustang Mach-E®, il SUV 100% elettrico, disponibile in 37 Paesi con l’obiettivo di arrivare, a partire dal prossimo anno, in altri mercati.
L’azienda sta accelerando la produzione di Mustang Mach-E e punta a una produzione annua globale di 270.000 unità, in linea con il suo piano di raggiungere l’obiettivo di 600.000 veicoli elettrici all’anno entro la fine del 2023 e 2 milioni entro il 2026
Negli Stati Uniti 8 clienti Mustang Mach-E su 10 hanno acquistato il SUV 100% elettrico di Ford per sostituire una vettura a combustione interna; in Europa sono stati addirittura 9 clienti su 10
Grazie all’elevata domanda per Mustang Mach-E, Ford conquista il secondo posto nella classifica dei marchi di veicoli elettrici più venduti negli Usa
A quasi due anni dall’avvio della produzione, Ford raggiunge il traguardo della 150.000esima Mustang Mach-E uscita dalle sue linee produttive.
Un risultato significativo considerando gli obiettivi fissati dalla casa automobilistica che punta ad aumentare la produzione di veicoli elettrici, a livello globale, raggiungendo le 600mila unità annue entro il 2023 e di superare i due milioni all’anno entro il 2026.
Gran parte del successo riscosso da Mustang Mach-E fino a ora, deriva da coloro che hanno deciso di sostituire il veicolo a combustione interna con uno elettrico: si tratta di 8 acquirenti su 10 in Usa, ben 9 su 10 in Europa, numeri che dimostrano quanto i veicoli a zero emissioni dell’Ovale Blu siano in grado di soddisfare le esigenze di un’ampia clientela.
“Quando abbiamo messo il “pony” su questa Mustang, sapevamo che avremmo alimentato lo scetticismo. Quello che non sapevamo, in quel momento, era quanto quest’auto sarebbe diventata popolare nel tempo”, ha dichiarato Darren Palmer, Vice President Electric Vehicle Programs, Ford Model e. “Mi piace vedere le Mustang Mach-E su strada – e ne sto vedendo sempre di più – e parlare con i clienti “.
Entro il 2023 Mustang Mach-E sarà disponibile in 37 Paesi, rispetto ai 22 mercati del primo anno. Nuova Zelanda, Brasile e Argentina sono tra gli ultimi mercati aggiunti alla “scuderia” Mustang Mach-E. La crescita globale coincide con l’aggiornamento dello stabilimento Ford di stampaggio e assemblaggio di Cuautitlán – dove è stato costruito il 150.000esimo veicolo – con l’obiettivo di essere sempre più al fianco dei clienti.
“L’impianto è in fermento”, ha dichiarato Deborah Manzano, direttore della produzione Ford. “C’è una nuova linea di batterie, una nuova linea di telai, un’ulteriore linea di assemblaggio, stiamo letteralmente raggiungendo il limite di spazio per produrre più esemplari di Mustang Mach-E. Recentemente abbiamo aggiunto anche un nuovo reparto di verniciatura. Nulla rimane invariato a lungo!”.
Mustang Mach-E continua a dimostrare la sua popolarità vincendo premi e riconoscimenti, tra cui il North American Utility of the Year, il Top-Rated Luxury Electric Vehicle di Edmunds e molti altri.
Ufficio Stampa Ford Italia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il Rally degli Abeti e dell’Abetone conferma le vetture “storiche”

IL RALLY DEGLI ABETI E ABETONE CONFERMA LE VETTURE “STORICHE” E PROROGA LE ISCRIZIONI AL 12 MAGGIO. Nonostante le difficoltà date dall’aumento delle polizze assicurative, la AS Abeti Racing ha deciso di confermare anche la gara “Storica”. Sarà un’edizione all’insegna del rinnovamento ma sulla scorta della tradizione, quella di quest’anno della gara “più verde d’Italia”,

ASI MotoShow e il paddock delle stelle

LA STORIA DELLA MOTO ARRIVA A VARANO DE’ MELEGARI. DA VENERDÌ 9 A DOMENICA 11 MAGGIO, L’AUTODROMO PARMENSE OSPITA LA RASSEGNA MOTOCICLISTICA PIÙ IMPORTANTE D’EUROPA: MIGLIAIA DI MOTO DI OGNI EPOCA E TIPO, I GRANDI CAMPIONI, LO SPETTACOLO IN PISTA. ASI MotoShow 2025 è “sold out” già da mesi e finalmente, da venerdì 9 a

error:
Torna in alto