SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

R Italian Trophy al 36° Rally Piancavallo

Il Rally Piancavallo è oramai alle porte! Venerdì 1 e sabato 2 settembre si svolgerà l’edizione nr.36 della storica gara pordenonese, che ha ricevuto quest’anno un importante riconoscimento “tricolore”, infatti, oltre alla validità per la Coppa Rally di Zona 4 ed R ITALIAN TROPHY, si avvarrà anche quella per il Campionato Italiano Rally Asfalto.
Nel 1° raggruppamento un solitario Filippo Bravi con alla sua destra Enrico Bertoldi su Hyundai I20 cercherà di incrementare il suo punteggio in classifica, approfittando dell’assenza dell’attuale leader Signor.
Il 2° raggruppamento vede 3 equipaggi in lizza, tutti veneti, a cominciare dal “gentleman driver” Renzo Rampazzo, navigato per l’occasione da Arnaldo Panato, sulla sua sempreverde Renault Clio R3 nr. 38. Con il nr. 40 il veloce Giampaolo Bizzotto in coppia con Sandra Tommasini su Peugeot 208 Rally4 e con il nr. 43, reduce dalla vittoria allo Scorzè, Eros Finotti con a fianco l’immancabile Nicola Doria su Peugeot 208 Rally4.
Matteo De Sabbata e Giulia Barbiero con il nr. 57 sulle portiere della loro Peugeot 208 Rally4/R2 apriranno le danze nel 3° raggruppamento e sarà lotta all’ultimo chilometro con il nr. 58 assegnato a Riccardo Zavagno in coppia con Michele Barison su Peugeot 208 Rally4/R2, con il giovane Matteo Selvestrel insieme a Fabiana De Rui su Renault Clio Rally5 nr. 83 e con Gianni Bardin e Luca Pascale in gara su Renault Clio Rally5 nr. 84.
Partenza ufficiale il 1° settembre alle 17:50 da piazza Duomo ad Aviano, trasferimento a Maniago con passerella in Piazza Italia dalle 18:20 e successivo trasferimento per andare a disputare la super speciale “Borgo di Poffabro” dove le vetture sfrecceranno anche all’interno della località inserita tra i borghi più belli d’Italia, tra l’altro con diretta televisiva. Pausa “notturna” e ripresa delle ostilità sabato 2 settembre con 2 passaggi su tutte le speciali in tabella, a cominciare dalla “Manazzons” di 5,930 km, per proseguire con la “Pradis – Le valli della preistoria” di 18,750 km e per finire con la storica “Barcis-Piancavallo” omaggiando il compianto Icio Perissinot, di 14,900 km, per un totale di 84,140 km cronometrati.
Traguardo di Piazza Italia a Maniago, dove la cerimonia di premiazione è prevista a partire dalle 18.50.
Per seguire i nostri iscritti, i loro risultati, notizie ed aggiornamenti durante tutta la stagione, è a disposizione il sito web dedicato http://www.rtrophy.it/ e la pagina Facebook “R ITALIAN TROPHY”.
Fonte: Guglielmo Giacomello
Nelle immagini (di E. Magnano) le foto dei vincitori nei rispettivi raggruppamenti al 20° Rally Città di Scorzè
2° Raggruppamento: Eros Finotti – Nicola Doria (Peugeot 208 Rally4)
3° Raggruppamento: Gianni Bardin – Luca Pascale (Renault Clio Rally5)

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Tutto pronto alla Ronde di Sperlonga: c’è un monte di…premi

Questo fine settimana si ripropone il classico appuntamento natalizio sulla “Riviera di Ulisse”, di nuovo con un plateau di partecipanti di alto livello e con il consueto montepremi, stabilito insieme ai partner dell’organizzazione. Vi saranno alcune novità sulla logistica, con la novità principale della partenza da Fondi, con confermati i quattro passaggi sulla iconica prova

La Ferla-Matteuzzi vincono il 44° Rally della Fettunta

Alessandro La Ferla e Giacomo Matteuzzi vincono, su Skoda Fabia, il 44° Rally della Fettunta. Il pilota, al debutto con una vettura di categoria R5, disputa una gara autorevole e perentoria. Vincenzo Massa secondo dopo un avvio pimpante. Mattia Zanin è terzo e porta la Toyota Yaris GR 4×4 per la seconda volta sul podio

Novelli-Longo vincono il Rally di Taormina con il colpo di scena

I leader per l’intera gara Rizzo-Pittella toccano e si  fermano dopo l’ultimo crono. Porro-Contini si arrampicano fino al secondo posto con il  bis Skoda Fabia.  Coriglie-Grilli su Peugeot, nuovamente sul podio in vetta tra le 2 ruote motrici. Grande successo per l’intero territorio Jonico con la professionale organizzazione della New Turbomark Rally Team. De Meo

Un’altra vittoria per Enea Carta su Suzuki Prosport

Il pilota sassarese Enea Carta ha conquistato un’altra vittoria al Formula Challenge Riviera del Corallo. Sulla Pista del Corallo, il portacolori del Racing Team Sorso, al volante della sua Suzuki Prosport, ha preceduto il driver della scuderia ABC Motorsport Lussorio Niolu (Suzuki Prosport, nella fotografia sotto) e l’ittirese Giovanni Cannoni su Elia Avrio 1400 (nella

error:
Torna in alto