SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

R Italian Trophy al 41° Rally di Casciana Terme

L’edizione numero 41 del Rally di Casciana Terme, sesto atto della Serie R ITALIAN TROPHY 2023 e della Coppa Rally di Zona 6, si può definire una gara tra tradizione e innovazione. La gara pisana torna infatti, dopo più di quattro decenni, a Pontedera che ospiterà la partenza, la super prova speciale e il service park mentre tutto il resto della manifestazione sarà come da tradizione a Casciana e dintorni. Ottimo e di qualità l’elenco degli iscritti, con un totale tra i tre raggruppamenti, di ben 18 equipaggi pronti a dare spettacolo lungo i 62,890 chilometri di prove speciali. Sei equipaggi saranno gli “attori” del 1° raggruppamento: nr. 3 per il “contadino volante” Gianluca Tosi in coppia con Nicola Angilletta, attualmente capo classifica del raggruppamento, nr. 4 per Fabio Pinelli e Michelangelo Mancini e la loro Hyundai I20, nr. 7 portato in gara da Luca Artino e Andrea Gabelloni su Skoda Fabia, nr. 9 per l’equipaggio formato da Marco Ramacciotti e Filippo Caturegli su Skoda Fabia, nr. 10 per i fratelli Davide e Andrea Giordano anch’essi su Skoda Fabia e nr. 11 sulle portiere della loro Skoda Fabia per la “Signora di lungo corso” Susanna Mazzetti navigata da Andrea Marco Cecchi. 
Il lucchese Claudio Fanucchi in coppia con Pilar Franceschi sulla sua “Cliona” nr. 23 inaugurerà le partenze del 2° raggruppamento, a seguire con il nr. 27 su Peugeot 208 Rally4, troviamo il duo composto dal pistoiese Daniele Silvestri (nella fotografia sotto) con a fianco Leonardo Marraccini e sempre su Peugeot 208 Rally4 la consolidata coppia in abitacolo e nella vita composta dal pilota parmense Roberto Vescovi e da Giancarla Guzzi, attuali leader di classifica nel raggruppamento.

Nel 3° raggruppamento saranno 9 gli equipaggi ai nastri di partenza, pronti e agguerriti a contendersi la vittoria e precisamente in ordine di numero: nr. 34 per Simone Dolfi e Alessio Pellegrini, nr. 35 per Andrea Beghè e Davide Bertini, nr. 36 per l’attuale leader di classifica, Lorenzo Nesti (nella fotografia in basso) con Federico Grilli, nr. 37 per Riccardo Tommi e Lorenzo Baldi, nr. 39 per Lorenzo Ticciati e Simone Brachi, nr. 41 per Francesco Laudicina e Jonathan Pinna, nr. 42 per Chiara Galli e Tania Bernardi, tutti i sopra citati equipaggi saranno al via su delle Peugeot 208 Rally4/R2. L’elenco continua con il nr. 71 per Giacomo Martinelli e Carlotta Dallai su Renault Clio Rally5 e nr. 72 per Davide Puppa e Christian Soriani su Renault Clio Rally5.
Come anticipato, partenza sabato 2 settembre da Pontedera con gli equipaggi chiamati subito alla “serale” super prova speciale “Premio Pontedera Città dei Motori” di 2,150 km terminata la quale vi sarà la pausa notturna e successiva ripresa delle ostilità domenica 3 settembre con le tre prove speciali, tutte con 2 passaggi ciascuna, “Casciana Terme” di 4,400 km, “Montevaso” di 12,890 km e “Miemo” di 13,080 km. Arrivo previsto in Piazza Garibaldi a Casciana Terme a partire dalle ore 16.45.Per seguire i nostri iscritti, i loro risultati, notizie ed aggiornamenti durante tutta la stagione, è a disposizione il sito web dedicato www.rtrophy.it e la pagina Facebook “R ITALIAN TROPHY”.
Fonte: Guglielmo Giacomello
Nelle fotografie di E. Magnano i vincitori nei rispettivi raggruppamenti al 58° Coppa Città di Lucca
1° Raggruppamento: 1° Gianluca Tosi -Nicola Angilletta (Skoda Fabia Rally2)
2° Raggruppamento: 1° Daniele Silvestri – Leonardo Maraccini (Peugeot 208 Rally4)
3° Raggruppamento: 1° Lorenzo Nesti – Federico Grilli (Peugeot 208 Rally4/R2)

 

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Tutto pronto alla Ronde di Sperlonga: c’è un monte di…premi

Questo fine settimana si ripropone il classico appuntamento natalizio sulla “Riviera di Ulisse”, di nuovo con un plateau di partecipanti di alto livello e con il consueto montepremi, stabilito insieme ai partner dell’organizzazione. Vi saranno alcune novità sulla logistica, con la novità principale della partenza da Fondi, con confermati i quattro passaggi sulla iconica prova

La Ferla-Matteuzzi vincono il 44° Rally della Fettunta

Alessandro La Ferla e Giacomo Matteuzzi vincono, su Skoda Fabia, il 44° Rally della Fettunta. Il pilota, al debutto con una vettura di categoria R5, disputa una gara autorevole e perentoria. Vincenzo Massa secondo dopo un avvio pimpante. Mattia Zanin è terzo e porta la Toyota Yaris GR 4×4 per la seconda volta sul podio

Novelli-Longo vincono il Rally di Taormina con il colpo di scena

I leader per l’intera gara Rizzo-Pittella toccano e si  fermano dopo l’ultimo crono. Porro-Contini si arrampicano fino al secondo posto con il  bis Skoda Fabia.  Coriglie-Grilli su Peugeot, nuovamente sul podio in vetta tra le 2 ruote motrici. Grande successo per l’intero territorio Jonico con la professionale organizzazione della New Turbomark Rally Team. De Meo

Un’altra vittoria per Enea Carta su Suzuki Prosport

Il pilota sassarese Enea Carta ha conquistato un’altra vittoria al Formula Challenge Riviera del Corallo. Sulla Pista del Corallo, il portacolori del Racing Team Sorso, al volante della sua Suzuki Prosport, ha preceduto il driver della scuderia ABC Motorsport Lussorio Niolu (Suzuki Prosport, nella fotografia sotto) e l’ittirese Giovanni Cannoni su Elia Avrio 1400 (nella

error:
Torna in alto