SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Fiera Internazionale Fuoristrada, partita in Versilia l’organizzazione della seconda edizione

Data: 30 settembre – 2 ottobre. Luogo: Versilia. Sono le due principali indicazioni per la 2ª edizione della Fiera Internazionale Fuoristrada, organizzata dalla Federazione Italiana Fuoristrada. Una manifestazione con ingresso totalmente gratuito, realizzata pensando agli appassionati ma anche a chi si avvicina per la prima volta al mondo off road. 
Una rassegna unica nel panorama europeo, sicuramente un fiore all’occhiello per FIF, che ne assicura lo svolgimento in un territorio ricco di storia, attività culturali e eccellenze gastronomiche.
Prima di entrare nei dettagli dell’edizione 2022, è giusto ricordare qualche numero della Fiera dell’anno scorso. Una folla di ben 32.000 persone aveva “invaso” sia Viareggio che Massarosa (i due comuni al cuore della manifestazione) e se l’area EXPO di Viareggio garantiva spazio a 70 espositori, nell’area Experience a Massarosa si sono svolti la bellezza di 2.900 test drive. 
Va inoltre segnalato che, pur essendo la prima edizione, era stata grande l’adesione delle maggiori Case automobilistiche presenti nel mercato fuoristrada, quali Jeep, Mitsubishi, Subaru, Ssangyong, Suzuki, Toyota, Ineos. In poche parole: un successo. Una manifestazione che è riuscita a mettere insieme il mondo del fuoristrada con l’ospitalità versiliese, le bellezze del territorio e la buona cucina.
Ovviamente l’edizione 2022 rispetterà le caratteristiche vincenti di quella d’esordio, cercando di migliorare ogni dettaglio e con qualche importante novità, riguardante soprattutto l’ubicazione dei test drive. Infatti, a Viareggio sarà nuovamente allestita tutta l’area EXPO, lungo viale Europa, ma la novità sarà rappresentata dalla presenza nelle vicinanze dell’area EXP 2, che permetterà ai visitatori di provare a fondo i suv, su un percorso studiato ad hoc, senza allontanarsi dall’esposizione.
È invece confermata a Massarosa l’area EXP 1, destinata ai veicoli 4×4 con ridotte, che potranno essere testati su vari percorsi, divertenti e del tutto naturali, con passaggi tecnici disegnati dalla Scuola Federale. C’è da aggiungere che i visitatori che si cimenteranno in queste prove (assolutamente gratuite) potranno contare lungo il tracciato sul supporto capillare degli istruttori della Scuola Federale. 
È altresì confermata l’organizzazione di quattro differenti e spettacolari TOUR che, durante i tre giorni della Fiera, permetteranno a molti visitatori di scoprire paesaggi e località di incredibile suggestione. I percorsi di questi TOUR sono in via di definizione e verranno annunciati dettagliatamente in giugno.
Si può pertanto ribadire che, con queste premesse, Fiera Internazionale Fuoristrada ha tutte carte in regola per bissare il successo dello scorso anno e per diventare il vero e insostituibile punto di riferimento europeo sia per gli amanti che per gli operatori del fuoristrada.
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Al 3º Rally Sulcis Iglesiente in palio il 1º Trofeo Cammino Minerario di Santa Barbara. Due eccellenze sulcitane fianco a fianco per promuovere il territorio

In occasione della manifestazione in programma il 22-23 marzo, la coppa verrà assegnata al primo equipaggio del rally moderno su una vettura “due ruote motrici”. A mezzanotte si sono chiuse le iscrizioni al 3º Rally Sulcis Iglesiente, che si correrà il 22-23 marzo. E, in attesa di conoscere l’elenco iscritti della manifestazione valida per la

Magliona Motorsport subito con Pisano al 3° Rally Sulcis Iglesiente

La scuderia sassarese inaugura la stagione 2025 nella gara del 22-23 marzo con il pilota di Osilo affiancato dal navigatore Musselli nell’abitacolo della Skoda Fabia R5 by Colombi e gommata Pirelli. E’ tempo di riaccendere i motori nella scuderia Magliona Motorsport. Per la compagine sarda il primo appuntamento stagionale è casalingo ed è fissato per

8° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: la macchina operativa è a pieno regime

Dall’apertura delle iscrizioni della scorsa settimana sono iniziate ad arrivare le prime adesioni alla manifestazione organizzata da ACI Sassari che ne conferma l’effettuazione e la garanzia delle coperture assicurative. La macchina operativa procede verso la data del 10 aprile. Prima settimana di apertura delle iscrizioni all’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda e già

Il “Green Tyres” #RA Rally Regione Piemonte: lo sport a difesa del territorio

L’edizione del decennale, dopo la ripartenza avvenuta nel 2015, sarà il secondo atto del “tricolore” assoluto rally e per il quinto anno proporrà l’iniziativa che mediante lo sport stimola il rispetto del territorio, patrimonio UNESCO. Nel piano del periodo delle iscrizioni aperte (chiusura il 4 aprile), la 19^ edizione del #RA Rally Regione Piemonte, giorno

error:
Torna in alto