SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

R Italian Trophy al 58° Rally del Friuli Venezia Giulia

La 58esima edizione del prestigioso Rally del Friuli Venezia Giulia è oramai alle porte. La gara friulana, che avrà come “propulsore” la cittadina longobarda di Cividale del Friuli, si aprirà ufficialmente con le verifiche ante-gara di sabato 15 e proseguirà poi con la le prime speciali per continuare poi domenica con il clou della competizione, che è il terzo appuntamento in zona 4 della Serie R ITALIAN TROPHY e della Coppa Rally di Zona.
Ad inaugurare le partenze della gara e del 1° raggruppamento sarà il consolidato duo composto dai friulani Filippo Bravi ed Enrico Bertoldi su Hyundai I20. Alle loro spalle partirà, con il nr. 2 un altro duo di esperienza formato da Marco Signor e Patrick Bernardi su Skoda Fabia.
Nel 2° raggruppamento, in solitaria e alla sua prima gara nella Serie 2023, troviamo Renzo Rampazzo in coppia con Michael Guglielmi, in gara con il nr. 31 sulle portiere della loro Renault Clio R3.

L’elenco del 3° raggruppamento si compone di 4 equipaggi: i primi 2 al via su Peugeot 208 Rally4/R2 e precisamente con il nr. 43 Matteo De Sabbata in coppia con Giulia Barbiero e con il nr. 44 Riccardo Zavagno (nella foto sopra) con a fianco Michele Barison, gli altri 2 entrambi su Renault Clio Rally5 e precisamente con il nr. 55 Gianni Bardin insieme a Luca Pascale e con il nr. 57 Matteo Selvestrel affiancato da Fabiana Da Rui.
Come sopraccitato, la bandiera tricolore verrà sventolata al 1° concorrente della gara alle ore 15.11 di sabato 15 da Cividale del Friuli e subito vi sarà il primo importante “assaggio” con la prima speciale da ripetere 2 volte, la storica “Trivio-Stregna” di 14,360 km.
La competizione, dopo il riordino notturno, proseguirà domenica 16 con le restanti piesse, entrambe con 2 passaggi, la “Valle di Soffumbergo” di 7,360 km e la “Canebola-Masarolis” di 14,060 km. L’arrivo è previsto sempre a Cividale a partire dalle ore 13.56, dopo aver percorso 71,560 km di tratti cronometrati. Per seguire i nostri iscritti, i loro risultati, notizie ed aggiornamenti durante tutta la stagione, è a disposizione il sito web dedicato www.rtrophy.it e la pagina Facebook “R ITALIAN TROPHY”.
Guglielmo Giacomello

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Balletti Motorsport affida la Subaru a “Pedro”

Il forte pilota bresciano plurititolato europeo e tricolore sceglie la Legacy dell’azienda astigiana per il ritorno sul palcoscenico dei rally storici Al Rally Campagnolo tornerà a far coppia con Emanuele Baldaccini. Grandi novità in casa Balletti Motorsport reduce da un’intensa giornata di test nella quale la protagonista è stata, una volta di più, la Subaru

La 70^ Coppa Nissena fa poker di validità

La competizione organizzata dall’AC Caltanissetta dal 12 al 14 settembre sarà Super CIVM. Valida anche per il Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche, per il Tricolore Bicilindriche e per il Campionato Siciliano. La 70ª edizione sarà una delle sole tre gare del Campionato Italiano Velocità Montagna a coefficiente 1,5. In scena sul tecnico e selettivo

ASI Circuito Tricolore alla scoperta dell’Abruzzo più vero

Il prologo intitolato “Abruzzo Gran Tour” ha iniziato a scaldare i motori della 14^ edizione del Circuito di Avezzano, pronto ad entrare nel vivo da venerdì 4 a domenica 6 luglio portando un centinaio di equipaggi con le loro auto storiche alla scoperta dei luoghi più affascinanti e segreti della Regione. Tratturi e trabocchi, sentieri,

error:
Torna in alto