SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

R Italian Trophy alla 58ª Coppa Città di Lucca

La 58esima edizione del Coppa Città di Lucca vedrà la luce con le verifiche ante-gara e lo shakedown nella giornata di sabato 22 luglio ma la gara vera scatterà alle ore 8.45 di domenica 23 con la novità, rispetto allo scorso anno, della partenza della competizione da Piazzale San Donato a Lucca. La gara lucchese coincide con il quinto appuntamento stagionale della Serie R Italian Trophy e della Coppa Rally di Zona 6. Un buon numero di iscritti prenderà la bandiera tricolore domenica mattina, con un totale, tra i tre raggruppamenti, di 11 equipaggi pronti a dare vita ad un’entusiasmante gara per contendersi le posizioni di vertice. Due equipaggi saranno gli “attori” del 1° raggruppamento, entrambi al via su vetture Skoda Fabia: con il numero 8 il “contadino volante” Gianluca Tosi in coppia con Nicola Angilletta e con il numero 9 l’equipaggio tutto lucchese formato da Marco Ramacciotti e Filippo Caturegli. Un altro lucchese “doc” inaugurerà le partenze del 2° raggruppamento. Sarà infatti Claudio Fanucchi insieme a Simone Giorgi con il numero  26 sulle portiere della sua Renault Clio R3 il primo a prendere la bandiera tricolore, a seguire con il numero 31 su Peugeot 208 Rally4, troviamo la consolidata e forte coppia composta dal pilota parmense Roberto Vescovi e dalla navigatrice di grande esperienza nonché compagna di vita, Giancarla Guzzi, attuali leader in classifica nel raggruppamento. Chiude il trittico del raggruppamento con il nr. 37 il pistoiese Daniele Silvestri con a fianco Leonardo Marraccini. Nel 3° raggruppamento saranno 6 gli equipaggi, tutti toscani, pronti a contendersi la vittoria, a cominciare dal numero 39 portato in gara su Peugeot 208 Rally4/R2, da Lorenzo Nesti e Federico Grilli. Stessa tipologia di vettura anche per Riccardo Tommi e Lorenzo Baldi con il numero 42, per Giacomo Franceschini e Dario Giacomelli con il numero 44 e per Simone Dolfi e Alessio Pellegrini con il nr. 47. Il giovanissimo Filippo Tonarelli insieme a Fabio Menchini con il numero 73 e Giacomo Martinelli con alle note Carlotta Dallai utilizzeranno 2 berlinette francesi della casa della Losanga, le Clio Rally5.

Come sopra menzionato, la gara, che si svolgerà interamente domenica 23 luglio, partirà da Piazzale San Donato a Lucca alle ore 8.45. Tre sono le prove speciali, da ripetere tutte 2 volte, che compongono i 62,800 km totali cronometrati: la “San Rocco” di 11,300 km, la novità “Tereglio” di 9,590 km, molto impegnativa e selettiva, e la “Boveglio” di 10,510 km, inversa rispetto allo scorso anno. Arrivo previsto a partire dalle ore 18.00 sempre nello stesso luogo da dove era partita la “carovana”.
Per seguire i nostri iscritti, i loro risultati, notizie ed aggiornamenti durante tutta la stagione, è a disposizione il sito web dedicato www.rtrophy.it e la pagina Facebook “R ITALIAN TROPHY”.
Fonte: Guglielmo Giacomello
Nelle foto (E. Magnano) alcuni protagonisti nei rispettivi raggruppamenti al 15° Rally di Reggello – Città di Firenze
1° Raggruppamento: 1° Marco Ramacciotti – Filippo Caturegli (Skoda Fabia Rally2)
2° Raggruppamento: 1° Claudio Fanucchi – Simone Giorgi (Renault Clio R3)
3° Raggruppamento: 1° Simone Dolfi – Alessio Pellegrini  (Peugeot 208 Rally4/R2)

 

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La MRC Sport al 4° Rally Jameel

La portacolori della MRC Sport Tamara Molinaro ha preso parte al prestigioso Rally Jameel, gara riservata ad equipaggi solo femminili, che si disputa tra i deserti dell’Arabia Saudita. L’edizione 2025 di questa gara di regolarità partiva dalla suggestiva location di Petra, in Giordania, celeberrimo sito Unesco. “Siamo molto contente – ha commentato Tamara – abbiamo

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

error:
Torna in alto