SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rachele Somaschini al via della Cronoscalata di Tandalò 2024

Un ritorno speciale sulla terra per la neo campionessa TER Tour European Rally, con un pensiero alla memoria di Nicola Imperio e alla ricerca sulla fibrosi cistica.
Rachele Somaschini, pilota e testimonial della Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica, sarà tra i protagonisti della prossima edizione della Cronoscalata di Tandalò, l’evento organizzato da Tandalò Motorsport e drivEvent Adventure in programma dal 22 al 24 a Buddusò (SS).

Dopo un’assenza forzata nell’edizione 2023 a causa di un ricovero ospedaliero, questa partecipazione segna il suo ritorno alle competizioni su terra per la prima volta in questa stagione. Rachele si presenta al via di un appuntamento a cui è particolarmente legata, sia per la passione che nutre verso la gara su strada bianca, sia per motivi personali.

Sarà al volante della Citroen C3 Rally2 gestita da F.P.F. Sport, ma per la prima volta al suo fianco sulla vettura francese con la quale quest’anno ha vinto il TER Tour European Series e la Coppa ACI Sport Femminile del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco sarà navigata da Mattia Pedraglio, compagno anche nella vita, con il quale ha appena affrontato la Eco Dolomites GT, round del Mondiale FIA Regolarità Energie Alternative.

Rachele Somaschini:
“Sono superfelice di tornare a correre sulla terra, per la prima volta in questa stagione, alla Cronoscalata di Tandalò. Un appuntamento immancabile per me, che ho dovuto saltare a malincuore l’anno scorso a causa di un mio ricovero in ospedale.
Oltre al piacere di correre su strada bianca, e nella mia terra adottiva, desidero essere al via di questa bella gara a cui sono molto legata per ragioni affettive, in tributo alla memoria del carissimo amico Nicola Imperio, che è stato tanto importante nel mio percorso ed è sempre nel mio cuore.
Ci tengo a ricordare che all’evento sarà presente il nostro desk dei gadget solidali di ‘CorrerePerUnRespiro’, la mia iniziativa destinata a raccogliere fondi per la ricerca sulla fibrosi cistica, la malattia genetica grave con cui convivo dalla nascita. L’aiuto alla ricerca è il mio primario obiettivo nelle competizioni, al fine di trovare una cura per tutti.”

L’evento sarà quindi anche un’opportunità per sostenere la ricerca sulla fibrosi cistica. Durante la manifestazione, sarà presente il desk solidale di “CorrerePerUnRespiro”, dove sarà possibile acquistare gadget il cui ricavato sarà interamente devoluto alla Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica.
Rachele Somaschini in azione a Tandalò 2022 (foto Zidda).

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto