SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Raggiunta “quota 100”, il Prealpi Master Show vuol crescere ancora

L’edizione numero 24 della classica organizzata dal Motoring Club, in scena il 9 e 10 dicembre prossimi, ha già fatto registrare il record di partecipazioni di equipaggi stranieri.
Il 24° Prealpi Master Show, che si appresta ad andare in scena i prossimi 9 e 10 dicembre nell’impareggiabile scenario offerto dal Quartier del Piave, ha toccato in queste ore “quota 100” equipaggi iscritti.
Un risultato davvero significativo, che ribadisce la popolarità e l’ottima fama di cui gode nell’ambiente rallistico l’evento proposto dal Motoring Club; un risultato, seppur parziale, che, a qualche giorno dalla chiusura delle iscrizioni, conforta gli appassionati organizzatori trevigiani, fiduciosi di poter centrare ancora qualche altro traguardo in linea con i grandi sforzi prodotti per allestire la loro “chicca”, una gara di richiamo sia per i concorrenti che per gli appassionati sportivi.
Intanto, ad iscrizioni ancora aperte, il 24° Prealpi Master Show ha già segnato il record di adesioni straniere. Oltre al grande amico del Motoring Club, il finlandese Jari-Matti Latvala, capo della scuderia ufficiale Toyota nel Mondiale rally, che torna al Master per dare spettacolo in qualità di apripista, al volante della sua Toyota Celica St 185 gialla, hanno perfezionato l’adesione alla gara equipaggi provenienti da altri quattro Stati europei.
Si tratta degli sloveni Borut Prosenc e Blaz Selan, su Ford Fiesta 1.0L ST-Line; i tedeschi Sebastian Zimmerman e Renè Meier, su Volkswagen Golf Kit car; i greci Nikolaos Sotiropoulos e Evangelos Moukas, su Peugeot 208 Gt Line; gli svizzeri del Canton Ticino Paolo Sulmoni ed Enzo Bernasconi, su Mitsubishi Lancer Evo. Anche quest’anno, quindi, l’interesse suscitato dal Prealpi Master Show ha varcato, non soltanto le Prealpi trevigiane, ma anche i confini della Penisola.
Giovedì il Motoring Club ha incassato l’ok della Commissione di vigilanza sui Pubblici spettacoli. In sostanza il via libera ufficiale da parte delle competenti Autorità della provincia di Treviso allo svolgimento dell’evento motoristico. Anche in questo caso si tratta di un altro prezioso risultato portato a casa dal gruppo presieduto da Nicola Narduzzo.
A proposito di Enti locali vicini al Prealpi Master Show, gli uomini del Motoring Club rivolgono un pubblico ringraziamento alle amministrazioni comunali di Sernaglia della Battaglia, Farra di Soligo, Moriago della Battaglia, Pieve di Soligo, Crocetta del Montello e Vidor che, come la Regione del Veneto, hanno fornito la loro fattiva collaborazione all’organizzazione dell’appuntamento sportivo che fa del Quartier del Piave la culla dei rally-spettacolo.
Fonte: Roberto Bona – Addetto Stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Slalom Cuglieri-La Madonnina: il 26 e 27 aprile la 2ª edizione della gara

Nel fine settimana, il 26 e 27 aprile, è in programma lo Slalom Cuglieri-La Madonnina. La seconda edizione della gara è valida come prima prova del Campionato Regionale ACI Sport Sardegna Slalom 2025 istituto dalla Delegazione regionale ACI Sport Sardegna. La gara si svolgerà nel tratto di strada che va dal Km 17,285 fino al

Rossi ritrova il suo Modena

Il ritorno della gara di casa è accolto come linfa vitale dal pilota di Bastiglia, alla ricerca di un cambio di rotta dopo la sfortuna patita nell’avvio del CIRAS. Dire che la dea bendata è stata acerrima rivale di Gabriele Rossi in questo inizio di stagione è poco, protagonista di due battute d’arresto nel debutto

Salice si rifà il look per il 7° Slalom

Ripristinati alcuni tratti dell’asfalto in vista della gara che, organizzata da Top Competition il 17-18 maggio, sarà valida per la Coppa di 5ª Zona e per il Campionato Siciliano. In programma anche la 2ª edizione della Regolarità Turistica. Iscrizioni fino al 12 maggio. A meno di un mese dal via, fervono i preparativi per il

error:
Torna in alto