SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally. 104 pretendenti per il Rally del Rubinetto

Superata quota cento adesioni per la corsa che si svolgerà nel fine settimana nelle province di Novara, Vercelli e VCO organizzata dalla Pentathlon Motor Team e della New Turbomark. Si parte da San Maurizio d’Opaglio e si arriva a Borgosesia dopo sessanta chilometri di speciali.
Un’altra edizione da record per il Rally del Rubinetto: la Pentathlon Motor Team e la  New Turbomark a capo del gruppo organizzatore hanno infatti raccolto ben 104 adesioni per la corsa a validità nazionale che si terrà tra sabato e domenica prossimi sulle strade del Piemonte orientale nei pressi del Lago d’Orta.
Nomi importanti – Tutte le vetture R5/Rally2, le principali candidate al successo finale, saranno delle Fabia di casa Skoda. Al via della corsa ci sarà anche il vicecampione italiano Damiano De Tommaso che quest’anno ha vinto due rally prestigiosi come il Targa Florio ed il Roma Capitale; sulla numero 3 sarà affiancato per la prima volta dal friulano Mauro Turati. A partire con il numero 1 ci sarà l’ossolano Davide Caffoni che il Rubinetto lo ha già conquistato per due volte; insieme a lui come sempre nella gara ortese ci sarà il locale Massimo Minazzi mentre col 2 partirà un altro beniamino del pubblico locale, Silvano Patera che nell’ultimo periodo ha ampliato i suoi orizzonti rallystici disputando parecchie gare fuori dal territorio amico. Fabrizio Margaroli è un altro driver ossolano che ha giò sscritto il suo nome nell’albo d’oro; sarà in gara con il copilota di Malesco Andrea Dresti. Bestetti potrà essere l’outsider di lusso come potrà invece far valere la sua esperienza il varesotto Mauro Miele, comunque di casa da queste parti. Molte attenzioni le avrà anche Federico Romagnoli che dopo il positivo biennio nel monomarca Toyota con le Yaris passerà alla guida di una potente R5: che sia lui il nome nuovo?
Per i palati più esigenti- parlando di spettatori- lo spettacolo sarà ampiamente garantito da Manuel Magistro, Bruno Gastone e Fabio Rosi rispettivamente al via con BMW e Lancia Delta di classe A8. Solo due ma molto forti i pretendenti della S1600: Baiardi e Re saranno al via con due Renault Clio. L’armata di Rally4 è capitanata da pilotoni quali Pizio, Tardani, Massimo Margaroli, Bertinotti, Di Pietro o Rizzo.
“Sarà una bella sfida come sempre – afferma Soldà di Pentathlon Motor Team- e ci lusinga il fatto che ogni anno arrivino diversi protagonisti per mettersi in gioco sulle nostre strade che sono sicuramente tra le più affascinanti del panorama nord italiano.
La corsa inizierà da San Maurizio d’Opaglio alle 16.31 di sabato 15 ottobre; nella stessa giornata i concorrenti percorreranno due volte la speciale Gianni Piola-Mottarone; domenica invece spazio a Colma (tre passaggi) e Città di Borgosesia (2). Arrivo previsto a Borgosesia per le 17.15 quando verranno premiati i vincitori direttamente sulla pedana finale.
Tutte le informazioni si possono trovare su www.rallydelrubinetto.it.
Fonte: Luca Del Vitto addetto stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

Mancin fa rotta verso Levico

Secondo appuntamento con il CIVM e con l’IRS Cup per il pilota di Rivà, già protagonista assoluto tra le GT nella passata edizione della classica trentina. In tanti sono concentrati sul dove vivere il ponte del 1 Maggio ma per Michele Mancin c’è un solo obiettivo, ben focalizzato, ovvero la Cronoscalata Levico – Vetriolo –

La MRC Sport al 15° Baja di Primavera

Sul greto secco del torrente Artugna, nella pedemontana pordenonese, si è tenuta, venerdì 25 e sabato 26 aprile, la 15esima edizione del Baja di Primavera, ormai celeberrima gara di rally tout terrain, sorella minore della gara valida per la Coppa del Mondo di specialità. La MRC Sport era presente con ben 7 equipaggi. Alessandro Prosdocimo

error:
Torna in alto