SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally. Aperte le iscrizioni per il Rally della Valpolicella: Moderno, Storico e Regolarità Sport

Con l’apertura ufficiale delle iscrizioni il 4° Rally della Valpolicella inizia la sua marcia di avvicinamento all’atteso evento che avrà luogo il 6 e 7 maggio.
La gara sarà valida per la Coppa Rally di Zona 3, il Trofeo Rally Veronesi, il Trofeo Rally ACI Vicenza, il Trofeo 15 Pollici e, per quanto riguarda le auto storiche, la Coppa Verona Regolarità Sport.
Il Valpolicella Rally Club organizzatore della gara in collaborazione con Verona Motorsport, ACI Verona Sport e Daytona Race, ha confermato anche per quest’anno in coda alla gara moderna lo svolgimento del 2° Rally della Valpolicella Storico e la 2ª Regolarità della Valpolicella Sport, per un fine settimana all’insegna dei rally che spazia dal periodo storico degli anni ’70 fino ai giorni nostri.
La corsa si articolerà su dieci prove speciali (cinque da ripetersi due volte) che si svilupperanno in due giorni di gara.
La partenza verrà data da Sant’Anna d’Alfaedo venerdì 6 maggio alle 16.31, con i concorrenti che poi disputeranno le prime quattro prove speciali, chiudendo il primo giorno di gara con il rientro al riordino notturno dalle 21.50.
Nella giornata di sabato 7 maggio la corsa riprenderà alle 8.31 con l’uscita dal riordino del primo concorrente. Successivamente verranno disputate le altre sei prove speciali in programma.
L’arrivo del primo concorrente è previsto a Sant’Ambrogio di Valpolicella alle ore 18.00.
I concorrenti effettueranno nei due giorni un totale di 257,84 chilometri di gara di cui 67,69 di tratti cronometrati.
Le tre gare si svolgeranno in sequenza, con le vetture moderne del Rally della Valpolicella che apriranno la manifestazione, seguite dal Rally della Valpolicella Storico e dalla Regolarità della Valpolicella.
Molti gli equipaggi attesi per questa edizione che si preannuncia con un percorso di gara veramente avvincente, sia per i concorrenti che per gli appassionati.
Tra i protagonisti che hanno già dato la loro adesione i vincitori della passata edizione Luca Hoelbling con alle note Federico Fiorini.
La chiusura delle iscrizioni è prevista per il 27 aprile, tutte le informazioni dettagliate sono disponibili all’indirizzo https://rallydellavalpolicella.jimdofree.com/
Nella foto, Luca Hoelbling e Federico Fiorini (Hyundai i20 NG) vincitori del Rally della Valpolicella 2021
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

Mancin fa rotta verso Levico

Secondo appuntamento con il CIVM e con l’IRS Cup per il pilota di Rivà, già protagonista assoluto tra le GT nella passata edizione della classica trentina. In tanti sono concentrati sul dove vivere il ponte del 1 Maggio ma per Michele Mancin c’è un solo obiettivo, ben focalizzato, ovvero la Cronoscalata Levico – Vetriolo –

La MRC Sport al 15° Baja di Primavera

Sul greto secco del torrente Artugna, nella pedemontana pordenonese, si è tenuta, venerdì 25 e sabato 26 aprile, la 15esima edizione del Baja di Primavera, ormai celeberrima gara di rally tout terrain, sorella minore della gara valida per la Coppa del Mondo di specialità. La MRC Sport era presente con ben 7 equipaggi. Alessandro Prosdocimo

error:
Torna in alto