SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally. Big e contro-Big, il San Martino 2022 s’implementa

Il 9 e 10 settembre il 42° Rallye San Martino di Castrozza e il 13° Historique Rallye San Martino. Signor nel mirino di Campedelli e Fontana, con outsider Testa e Carella. Si prepara una sfida Stratos-ferica fra Costenaro e Fassina, ma Nodari vuole un Historique tris con la Subaru Legacy tra gli “affetti speciali”.
Ancora oggi e domani per inviare l’iscrizione al 42° Rallye San Martino di Castrozza, quinta tappa del Campionato Italiano Rally Asfalto 2022 in programma tra venerdì 9 e sabato 10 settembre. Stessa scadenza per il 13° Historique, carico di “affetti speciali” tra i suoi protagonisti e la moltitudine di appassionati che si preparano a salire in quota, curiosi di scoprire la diversità delle prove speciali. “Gobbera”, “Sagron Mis” e “Col Falcon” daranno chilometri di nuovi stimoli agli equipaggi e l’impegno a sfruttare egregiamente le ricognizioni autorizzate sul percorso, giovedì 8 settembre, con soli tre passaggi consentiti. 
TRICOLORE. Giova ricordare, come recita il regolamento Aci Sport, che “la classifica finale del Campionato verrà redatta sulla base dei migliori 5 risultati acquisiti nelle classifiche finali di gara, riferiti ad un max di 6 gare disputate da ogni concorrente”, sulle 7 gare disponibili in calendario. Ogni appuntamento, quindi, sconta qualche assenza significativa, in base alle decisioni dei singoli concorrenti. 
VERTICE. A San Martino si presenta da leader Marco Signor (50 punti e nessuno scarto finora), mentre non ci sarà Corrado Pinzano (38 con un ritiro al Marca), immediato inseguitore. Principali antagonisti Simone Campedelli (37,50 con scarto del Marca e ritiro al Lana) e Corrado Fontana (36,50 e ancora nessuno scarto). Outsider da tenere d’occhio Giuseppe Testa (26) e Andrea Carella (23,50), entrambi con lo scarto del Lana. 
HISTORIQUE. La disfida vintage non ha griffe da scudetto, ma il prestigio del Rallye antico, mito della specialità. Aggiornato a ieri, “l’exit poll” dice che è stata superata quota 30 iscrizioni, mostrando quanto San Martino abbia appeal tra i proprietari di leggiadre quattroruote in un mese dove figurano prima e dopo ravvicinati due appuntamenti del Campionato Italiano. 
EREDITA’. La corsa moderna erede di quella antica e l’Historique per riproporre il rombo di aspirati dal fascino intramontabile. “Eredità” è l’anglosassone “Legacy” come la Subaru di Paolo Nodari, prima l’anno scorso e candidata per dare al suo pilota un tris di vittorie contando anche il sigillo 2020 su Porsche 911 Carrera. Per i patiti del marchio Lancia si profila una sfida Stratos-ferica tra le HF di Tony Fassina e Giorgio Costenaro. Tutto da godere anche il confronto tra due illustri driver d’oltralpe, Michale Stoscheck su Porsche 911 Rs del 2° Raggruppamento e Stefan Burkart su Mazda 323 del 4°.
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Toyota Gazoo Racing Italy attesa alla sfida del Rally di Roma Capitale appuntamento valido per il FIA European Rally Championship e per il Campionato Italiano Assoluto Rally

Toyota Gazoo Racing Italy ha risposto “presente” alla chiamata del Rally di Roma Capitale, appuntamento che – da venerdì 4 a domenica 6 giugno – coinvolgerà i protagonisti del FIA European Rally Championship e del Campionato Italiano Assoluto Rally. Il reparto corse di Toyota Motor Italia si presenterà all’ombra del Colosseo, teatro della cerimonia di

Il soffio di Faggioli alla 64^ Coppa Paolino Teodori

Il pluri campione fiorentino ufficiale Nova Proto NP 01 ha vinto per la 15^ volta la gara con un margine di 1”45 sul sempre tenace Merli su Osella FA 30. Sul podio del terzo round di Campionato Italiano Supersalita anche l’ottimo Maroni su Nova Proto turbo. Simone Faggioli su Nova Prto NP 01 ha vinto

Un Jeepers Meeting infuocato!

Una delle edizioni più calde, in tutti i sensi, del Jeepers Meeting si è chiusa ieri dopo quattro giorni di festa, evoluzioni e gran divertimento. La 22° edizione dell’evento più grande d’Europa dedicato esclusivamente agli appassionati del marchio Jeep ha visto ben 517 Jeep iscritte, provenienti da ogni parte d’Europa e non solo: Italia, Austria,

La Grande Corsa 2025 svela le prime novità

È in piena attività la macchina organizzativa del rally storico promosso dagli “Amici di Nino” in collaborazione col Club della Ruggine. Si correrà sabato 13 settembre a Castelnuovo Don Bosco. Dalla data, alla sede di partenza e arrivo. Dalle validità, al percorso. Tante sono, e saranno, le novità dell’edizione 2025 de La Grande Corsa, il

error:
Torna in alto