SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally. Big e contro-Big, il San Martino 2022 s’implementa

Il 9 e 10 settembre il 42° Rallye San Martino di Castrozza e il 13° Historique Rallye San Martino. Signor nel mirino di Campedelli e Fontana, con outsider Testa e Carella. Si prepara una sfida Stratos-ferica fra Costenaro e Fassina, ma Nodari vuole un Historique tris con la Subaru Legacy tra gli “affetti speciali”.
Ancora oggi e domani per inviare l’iscrizione al 42° Rallye San Martino di Castrozza, quinta tappa del Campionato Italiano Rally Asfalto 2022 in programma tra venerdì 9 e sabato 10 settembre. Stessa scadenza per il 13° Historique, carico di “affetti speciali” tra i suoi protagonisti e la moltitudine di appassionati che si preparano a salire in quota, curiosi di scoprire la diversità delle prove speciali. “Gobbera”, “Sagron Mis” e “Col Falcon” daranno chilometri di nuovi stimoli agli equipaggi e l’impegno a sfruttare egregiamente le ricognizioni autorizzate sul percorso, giovedì 8 settembre, con soli tre passaggi consentiti. 
TRICOLORE. Giova ricordare, come recita il regolamento Aci Sport, che “la classifica finale del Campionato verrà redatta sulla base dei migliori 5 risultati acquisiti nelle classifiche finali di gara, riferiti ad un max di 6 gare disputate da ogni concorrente”, sulle 7 gare disponibili in calendario. Ogni appuntamento, quindi, sconta qualche assenza significativa, in base alle decisioni dei singoli concorrenti. 
VERTICE. A San Martino si presenta da leader Marco Signor (50 punti e nessuno scarto finora), mentre non ci sarà Corrado Pinzano (38 con un ritiro al Marca), immediato inseguitore. Principali antagonisti Simone Campedelli (37,50 con scarto del Marca e ritiro al Lana) e Corrado Fontana (36,50 e ancora nessuno scarto). Outsider da tenere d’occhio Giuseppe Testa (26) e Andrea Carella (23,50), entrambi con lo scarto del Lana. 
HISTORIQUE. La disfida vintage non ha griffe da scudetto, ma il prestigio del Rallye antico, mito della specialità. Aggiornato a ieri, “l’exit poll” dice che è stata superata quota 30 iscrizioni, mostrando quanto San Martino abbia appeal tra i proprietari di leggiadre quattroruote in un mese dove figurano prima e dopo ravvicinati due appuntamenti del Campionato Italiano. 
EREDITA’. La corsa moderna erede di quella antica e l’Historique per riproporre il rombo di aspirati dal fascino intramontabile. “Eredità” è l’anglosassone “Legacy” come la Subaru di Paolo Nodari, prima l’anno scorso e candidata per dare al suo pilota un tris di vittorie contando anche il sigillo 2020 su Porsche 911 Carrera. Per i patiti del marchio Lancia si profila una sfida Stratos-ferica tra le HF di Tony Fassina e Giorgio Costenaro. Tutto da godere anche il confronto tra due illustri driver d’oltralpe, Michale Stoscheck su Porsche 911 Rs del 2° Raggruppamento e Stefan Burkart su Mazda 323 del 4°.
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

È pronto il 32° Rally Adriatico

La competizione di PRS Group sarà il 3-4 maggio, terzo appuntamento del Campionato Italiano Rally Terra ed avrà come “tradizione” sede a Cingoli. Il percorso prevede tre diverse prove speciali da ripetere tre volte, per un totale di 74 chilometri cronometrati. Definito nei dettagli il 32. Rally Adriatico, terza prova del Campionato Italiano Rally Terra,

Rally “Il Grappolo Storico”: presentazione alla stampa

Partenza e arrivo da San Damiano D’Asti il 29 – 30 Marzo. In gara anche la “Regolarità a Media” e le vetture “Classic”. Al via i protagonisti del Trz, del Memory Fornaca e del Michelin Historic Cup. La pioggia ha offerto uno scenario diverso da quello vissuto lo scorso Maggio per la presentazione del rally

Ceccato ed il Ciocco, via all’Italiano assoluto

Il primo atto della massima serie tricolore vedrà ai nastri di partenza il pilota di Bassano del Grappa, candidato ad essere protagonista tra gli Over 55. Bassano del Grappa (VI), 17 Marzo 2025 – Siamo entrati ufficialmente nella settimana calda che condurrà Vittorio Ceccato verso l’ormai imminente Rally Il Ciocco e Valle del Serchio. Ancora

La MRC Sport al 34° Marmaris Ege Rallisi

Al Marmaris Ege Rallisi, gara valida come prova del campionato nazionale turco, disputatasi dal 14 al 16 marzo nei dintorni della celebre localitá turistica, affacciata sul Mar Egeo, era presente l’alfiere della MRC Sport, Burak Cukurova con il fido Burak Akcay alle note su una Skoda Fabia Evo, che montava gomme Michelin. “Direi che siamo

error:
Torna in alto