SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally. Cambio di spartito per il San Martino 2022: un Rallye moderno e storico carico di novità

42° Rallye San Martino di Castrozza, 13° Historique Rallye San Martino. Tris di “Gobbera” con avvio in notturna, doppia “Sagron Mis” e l’inedita “Col Falcon” per stimolare vecchi e nuovi protagonisti della mitica sfida.
Fra due giorni aprono le iscrizioni e inizia ufficialmente il conto alla rovescia. Appuntamento al 9 e 10 settembre per il 42° Rally San Martino di Castrozza, atto quinto del Campionato Italiano Rally Asfalto 2022, e per il 13° Historique Rallye San Martino, valido solo per sé stesso, “noblesse oblige”. Sono già state annunciate novità altamente significative di tracciato perché San Martino Corse ha cavalcato il motto “ogni problema è un’opportunità”. Visti e considerati i lavori per la messa in sicurezza del Passo Brocon, con impossibilità di transito su Passo Manghen e Val Malene, l’organizzazione ha rimescolato le carte e deciso per un trittico di prove comunque avvincenti e spettacolari, fornendo anche quegli elementi di novità che venivano richiesti a gran voce da tanti concorrenti. Perché nell’impostare le gare si pone sempre un doppio registro dialettico, tra quelli che tengono una posizione da “conservatori” e i cosiddetti “rivoluzionari”, ma poi bisogna fare i conti con le strade e trovare una sintesi logica che metta insieme tutto, anche i trasferimenti tra una prova e l’altra. Sia quel che sia, il doppio Rallye San Martino 2022 comincerà con una “Gobbera” (10,15 km) in notturna per tutti, venerdì 8 settembre, start alle 20:30, mantenendo la celebre inversione prima di entrare in paese. Il giorno dopo, sabato 9, bis di passaggi su “Sagron Mis” (16,69), sulla stessa “Gobbera” e sull’inedita “Col Falcon” (14,23) con puntatina nel bellunese dove la sfida troverà un tifo appassionato come pochi. Ora la palla passa ai piloti di auto moderne e storiche che vorranno giocare da titolari, mentre Manghen e Val Malene per una volta sono relegate in tribuna.
Fonte: ufficio stampa
Foto: ACI Sport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto