SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally della Valle Intelvi tra conferme e novità

Parte il conto alla rovescia per la corsa comasca valevole per l’LRT; otto le prove speciali equamente suddivise tra sabato 13 e domenica 14 maggio. Le iscrizioni aprono il 13 aprile.
Il Rally della Valle Intelvi inizia a scandire il conto alla rovescia per la sua quindicesima edizione, la seconda dopo la “rinascita” voluta un anno fa dal gruppo della Valle Intelvi Corse coadiuvato dall’Asd Rally dei Laghi.
Le iscrizioni apriranno giovedì 13 aprile per la corsa lombarda che, nella sua validità nazionale, potrà contare anche per il Lakes Rally Team che unisce il già disputato Rally dei Laghi ed lo svizzero Rally del Ticino.
Il programma. Dopo i tanti applausi per l’edizione dello scorso anno, gli organizzatori hanno voluto apportare qualche modifica per migliorare un progetto già interessante. La gara conterà otto prove speciali suddivise in egual misura nei due giorni della gara.
Dopo la cerimonia di partenza, nella giornata di sabato 13 maggio si correrà due volte sui tratti di “Osteno-Laino-Tellero” e “Pigra-Blessagno” mentre domenica spazio a “Bolla” ed “Argegno-Schignano-Cerano” anch’esse da replicare. In totale il rally potrà vantare oltre sessanta chilometri da vivere sotto l’adrenalina del cronometro.
Rispetto al 2022 cambiano dunque alcuni aspetti essenziali: la Bolla partirà dopo ma manterrà intatta la sua struttura generale. Esce di scena la Caslè e la Laino arriva quasi al doppio del chilometraggio della passata edizione grazie alla partenza “vista lago” da Osteno: ben quindici chilometri! New entry saranno la Pigra e la Argegno. Lo shakedown pre gara si correrà invece sul tratto della Alpe Grande.

“Lo scorso anno il ritorno del rally ha portato nuovo entusiasmo e vogliamo che anche quest’anno possa essere una festa per tutto il territorio della Valle Intelvi- dicono gli organizzatori. Siamo felici di avere il supporto incondizionato degli enti locali e dei partner che hanno confermato il loro supporto. Ora aspettiamo quello dei concorrenti!”
https://valleintelvicorse.it/
Fonte: Addetto stampa Luca Del Vitto

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Anche il “Rally Village” al 14° Rally Lana Storico

A fare da cornice al quinto appuntamento del Tricolore saranno le iniziative collaterali promosse da Veglio 4×4 nel giorno delle verifiche: la mostra “Rally Lana since 1973” presso Aci Biella, il Village con esposizione di auto e la presentazione degli equipaggi. In programma a Biella venerdì 20 e sabato 21 prossimi, la 14^ edizione del

La grande attesa per il 40° Rally Montecatini e Valdinievole

Tanta attesa per l’edizione che segna il ritorno della competizione nella città termale, caratterizzata da diversi ritocchi al percorso e alla logistica, i tratti distintivi per festeggiare il significativo traguardo dei quaranta anni di storia. Montecatini Terme avrà di nuovo un ruolo centrale, comunicando la voglia di grande rilancio della città da parte della nuova

Balletti Motorsport sale bene al Bondone

Prestazioni eccellenti nella regina delle cronoscalate per la Subaru Legacy affidata a Pioner e la Porsche 911 di Pizzato che svetta nel 2° Raggruppamento. Parentesi dedicata alla velocità in salita tra il recente Valsugana Historic Rally e l’imminente Lana Storico per la Balletti Motorsport impegnata lo scorso fine settimana alla cronoscalata “Trento – Bondone” valevole

error:
Torna in alto