SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally FIM. A due mesi dall’evento, superata quota 800 iscritti. 25 i Paesi rappresentati

A fine giugno Chianciano Terme ospiterà il Rally FIM 2024 e sarà il centro nevralgico del mototurismo mondiale. A due mesi dall’inizio dell’evento, sono 800 i motociclisti iscritti provenienti da ben 25 Paesi. E le registrazioni alla manifestazione sono ancora aperte. La prossima edizione sarà una delle più partecipate degli ultimi anni!
 
L’apertura ufficiale del Rally FIM si terrà mercoledì 26 giugno con la Presentazione delle Nazioni e terminerà venerdì 28 con la Parata finale. I partecipanti, in sella alle loro moto, potranno però arrivare in Toscana già nei giorni precedenti. Il 22 e 23 giugno avranno la possibilità di accedere gratuitamente al Mugello Circuit per assistere al Campionato Italiano Velocità. Il 24 giugno è in programma la gita facoltativa a Montepulciano mentre il 25 potranno scegliere se visitare la nota località toscana oppure Roma.
 
Dettagliando maggiormente il programma delle giornate ufficiali, la Presentazione delle Nazioni è prevista per il 26 giugno 2024 dalle ore 10:00 alle ore 16:00 a Chianciano Terme. Il 27 giugno, visita ad Assisi e Castiglione del Lago e assegnazione dei premi speciali; il 28 giugno, infine, ecco la Parata delle Nazioni a Città della Pieve e la premiazione finale, in cui verrà decretata la nazione Campione del Mondo di Mototurismo.
 
Tutte le informazioni e le procedure di iscrizione per il Rally FIM sono disponibili sul sito multilingue www.fimrallyitaly.com. Per aggiornamenti e curiosità è sufficiente seguire il profilo Instagram e la pagina Facebook.
 
Giovanni Copioli, Presidente FMI: “Mancano ancora due mesi al Rally FIM e già possiamo ritenerci particolarmente soddisfatti del numero di iscritti raggiunto. Almeno 800 motociclisti arriveranno a Chianciano Terme per visitare la Toscana e non solo. La bellezza del nostro territorio, un programma dell’evento fitto e stimolante, la collaborazione con le autorità locali e il desiderio, da parte della FMI in accordo con la FIM, di innovare alcuni aspetti della manifestazione, sono gli elementi portanti di quella che ha tutte le premesse per essere un’edizione di grande successo”.
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Toyota Gazoo Racing Italy attesa alla sfida del Rally di Roma Capitale appuntamento valido per il FIA European Rally Championship e per il Campionato Italiano Assoluto Rally

Toyota Gazoo Racing Italy ha risposto “presente” alla chiamata del Rally di Roma Capitale, appuntamento che – da venerdì 4 a domenica 6 giugno – coinvolgerà i protagonisti del FIA European Rally Championship e del Campionato Italiano Assoluto Rally. Il reparto corse di Toyota Motor Italia si presenterà all’ombra del Colosseo, teatro della cerimonia di

Il soffio di Faggioli alla 64^ Coppa Paolino Teodori

Il pluri campione fiorentino ufficiale Nova Proto NP 01 ha vinto per la 15^ volta la gara con un margine di 1”45 sul sempre tenace Merli su Osella FA 30. Sul podio del terzo round di Campionato Italiano Supersalita anche l’ottimo Maroni su Nova Proto turbo. Simone Faggioli su Nova Prto NP 01 ha vinto

Un Jeepers Meeting infuocato!

Una delle edizioni più calde, in tutti i sensi, del Jeepers Meeting si è chiusa ieri dopo quattro giorni di festa, evoluzioni e gran divertimento. La 22° edizione dell’evento più grande d’Europa dedicato esclusivamente agli appassionati del marchio Jeep ha visto ben 517 Jeep iscritte, provenienti da ogni parte d’Europa e non solo: Italia, Austria,

La Grande Corsa 2025 svela le prime novità

È in piena attività la macchina organizzativa del rally storico promosso dagli “Amici di Nino” in collaborazione col Club della Ruggine. Si correrà sabato 13 settembre a Castelnuovo Don Bosco. Dalla data, alla sede di partenza e arrivo. Dalle validità, al percorso. Tante sono, e saranno, le novità dell’edizione 2025 de La Grande Corsa, il

error:
Torna in alto