SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally Internazionale Golfo dell’Asinara: Scattolon-Farnocchia firmano la vittoria

Il primo atto della Coppa Rally di zona 9, ha visto il pilota pavese ed il blasonato codriver di Lucca dominare la gara dall’inizio alla fine, con la loro VolksWagen Polo R5. Ai posti d’onore Gessa/Pusceddu e Mannu/Medas, entrambi con la Skoda Fabia e perfetta la prestazione di Pisano, primo tra le due ruote motrici e ottavo assoluto. Tanto entusiasmo per il passaggio della competizione che ha confermato essere ideale veicolo di promozione del territorio. 
 
Dominio annunciato e previsione poi confermata, al 28° Rally Internazionale Golfo dell’Asinara,  con i favoriti della vigilia, il pavese Giacomo Scattolon e l’esperto copilota lucchese Sauro Farnocchia, con la VolksWagen Polo R5, vincitori con una prestazione che non ha mai messo in discussione la loro leadership.
 
Una leadership maturata con l’attacco deciso sui quasi quindici chilometri della “Osilo”, nella prima giornata di competizione, ieri, dove l’equipaggio “prestato” dal Campionato Italiano Assoluto Rally ha messo subito in chiaro le proprie intenzioni prendendo già ampiamente il largo sugli inseguitori con il poker di impegni cronometrati appunto disputati al sabato.
 
Una leadership dunque mai messa in discussione, per Scattolon e Farnocchia, i quali hanno anche sfruttato le non certo facili prove speciali del nord Sardegna proprio per capitalizzare esperienza da riprendere utilissima per il prosieguo della loro corsa tricolore. Per loro anche la soddisfazione di entrare in un albo d’oro, quello della gara, estremamente prestigioso, costituito da “nomi” altisonanti del rallismo nazionale.
 
“Felici di aver partecipato e certamente per aver vinto – ha dichiarato Scattolon all’arrivo – ci voleva una soddisfazione come questa, per noi, per la squadra. La gara è andata bene, ma soprattutto ci ha soddisfatti sotto l’aspetto tecnico, in quanto con strade molto particolari e per nulla facili, abbiamo provato diverse soluzioni che senz’altro sono esperienza da tenere a tesoro per le prossime. Si è respirato un bel clima, qui, davvero un bell’evento, complimenti all’organizzazione, complimenti alla Sardegna!”.

Dietro a loro una accesa e spettacolare bagarre, con elevati Giuseppe Mannu e Angelo Medas, al debutto con una Skoda Fabia R5. Fino alla sesta prova speciale sono stati “argento”, per poi cedere il passo per la rottura dello scambiatore acqua/olio alla loro vettura, perdendo circa 20” sul primo passaggio della “Palmadula”, con l’altra Fabia R5 di Marino Gessa e Salvatore Pusceddu che li hanno sopravanzati. Di livello, la prestazione di Gessa, costantemente al vertice della classifica ed unico a scardinare il filotto di vittorie che Scattolon voleva incamerare, andando a siglare il miglior tempo sulla PS 5, dopo una prima parte di gara sofferta.

Sotto la bandiera a scacchi, dunque, con Scattolon/Farnocchia lontani ed imprendibili, Gessa ha firmato il secondo posto e Mannu è riuscito a chiudere con il “bronzo”, meritandosi ampi complimenti e consensi per la sua performance con una vettura professionale che come già detto ha conosciuto in questa gara.

Quarto posto finale per il vincitore della passata edizione della gara, Auro Siddi, affiancato da Maccioni, anche loro su una Fabia, con un passivo di poco oltre il minuto dal leader.
Direttamente dietro, firmando la top five, si trova Vittorio Musselli, con alle note Giuseppe Pirisinu (Skoda), che dopo una prima giornata finita a ridosso dell’altro, nella seconda ha perso il contatto chiudendo comunque una prestazione di livello.
 
Il toscano Egisto Vanni e Alessandro Brigaglia (entrambi su Skoda), hanno finito rispettivamente sesto e settimo, con prestazioni altalenanti mentre di spessore si è rivelata la prestazione di Andrea Pisano e Salvatore Musselli, primi tra le due ruote motrici al debutto con la Peugeot 208 Rally4. Pisano che già lo scorso anno aveva fatto faville con la datata Renault Clio Williams, quest’anno si è ripetuto in grande stile, peraltro finendo in ottava posizione assoluta finale, spesso con riscontri cronometrici da categoria superiore.
 
Il progetto generale del Rally Internazionale Golfo dell’Asinara targato 2023 è stato riproposto riprendendo, come l’anno passato, la finalità di massimizzare la sinergia tra l’evento e la Rete Metropolitana del Nord Sardegna, con quella che è stata una importante “rete” tra amministrazioni locali e partner privati, tutti uniti con la sola suggestione, il solo stimolo di volere la crescita del territorio. L’esito è stato positivo, ha soddisfatto e può far guardare lontano.
 
LA TOP TEN ASSOLUTA:  1. SCATTOLON-FARNOCCHIA (VW POLO) in 39’19.6; 2. GESSA-PUSCEDDU (SKODA FABIA) a 38.6; 3. MANNU-MEDAS (SKODA FABIA) a 54.8; 4. SIDDI-MACCIONI (SKODA FABIA) a 1’05.1; 5. MUSSELLI-PIRISINU (SKODA FABIA) a 1’42.1; 6. VANNI-MURRANCA (SKODA FABIA) a 1’48.2; 7. BRIGAGLIA-FRAU (SKODA FABIA) a 1’59.0; 8. PISANO-MUSSELLI (PEUGEOT 208) a 2’04.2; 9. LOCCI-MUSU (SKODA FABIA) a 2’23.5; 10. GHISU-DEMONTIS (PEUGEOT 208) a 2’33.8.
Fonte: Alessandro Bugelli | ufficio stampa
La fotografia in alto è firmata Tuttomotori News
Tutte le altre fotografie sono di Massimo Bettiol

 

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La Grande Corsa 2025 svela le prime novità

È in piena attività la macchina organizzativa del rally storico promosso dagli “Amici di Nino” in collaborazione col Club della Ruggine. Si correrà sabato 13 settembre a Castelnuovo Don Bosco. Dalla data, alla sede di partenza e arrivo. Dalle validità, al percorso. Tante sono, e saranno, le novità dell’edizione 2025 de La Grande Corsa, il

Pisano e Musselli vincono il 30° Rally Internazionale Golfo dell’Asinara

Andrea Pisano e Salvatore Musselli vincono il 30º Rally Internazionale Golfo dell’Asinara. Sul podio di Porto Torres anche Gessa e Mannu. Ledda sesto assoluto su una Rally3, Martinis primo tra le “due ruote motrici” Organizzata dall’Automobile Club Sassari, la manifestazione era valida come secondo round della Coppa Rally di Zona 10 e del Campionato Regionale

L’osilese Andrea Pisano al comando del 30º Rally Internazionale Golfo dell’Asinara al termine della prima giornata. Domani altre tre prove da ripetere due volte e l’arrivo a Porto Torres

La manifestazione organizzata dall’Automobile Club Sassari è valida per la Coppa Rally di Zona 10 e il Campionato Regionale Delegazione Sardegna Aci Sport. Dopo le prime quattro speciali, al comando del 30º Rally Internazionale Golfo dell’Asinara, secondo round della Coppa Rally di Zona 10 e del Campionato Regionale Delegazione Sardegna Aci Sport, ci sono Andrea

error:
Torna in alto