SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally Italia Sardegna e Fo.Re.STAS insieme anche per l’edizione 2023

La sinergia con l’Agenzia Fo.Re.STAS che gestisce i Cantieri Forestali attraversati dal percorso è uno dei valori aggiunti della tappa italiana del WRC. Da questa collaborazione nascono infatti i percorsi, i nomi delle speciali e hanno visto la luce alcune icone dell’evento come il Micky’s Jump.
Manca meno di un mese al Rally Italia Sardegna 2023, in programma dall’1 al 4 giugno con base ad Olbia organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il sostegno della Regione Sardegna. La sesta tappa del FIA World Rally Championship 2023 si preannuncia senza precedenti per i festeggiamenti dei primi vent’anni dell’evento che coloreranno di iniziative collaterali un weekend di per sé già molto spettacolare.
Protagonista assoluto sarà ovviamente il percorso, incastonato fra le bellezze della Sardegna, territorio magico senza pari nel mondo. Un percorso disegnato dallo staff tecnico in stretta collaborazione con l’Agenzia Fo.Re.STAS che si occupa della gestione e del coordinamento dei Cantieri Forestali. Un rapporto di sinergia reso possibile prima di tutto dalla Direzione Generale dell’Ente e dall’amore per questa gara del Direttore Antonio Casula. La realtà dei Cantieri è infatti tipica della Sardegna e fin dalla prima edizione del 2004 si è rivelata vitale per la realizzazione dell’evento ed ha contribuito a rendere questo appuntamento uno dei più apprezzati del calendario iridato.
Anche quest’anno l’Agenzia Fo.Re.STAS ha lavorato al fianco degli organizzatori per rendere il percorso atto ad ospitare i migliori piloti e le vetture più performanti del mondo con interventi di sistemazione e ripristino dei percorsi. Un processo che si ripete di anno in anno e che da tradizione porta a nominare le prove speciali proprio con i nomi dei Cantieri Forestali attraversati che quest’anno saranno quelli di Monte Lerno, Sa Conchedda, Tula, Terranova, Padru e Coiluna-Loelle.
“Con grande piacere e a nome del Commissario Straordinario Giovanni Caria saluto la 20° edizione del Rally Italia Sardegna che anche quest’anno avrà come palcoscenico i territori gestiti dall’Agenzia Fo.Re.STAS – ha commentato il Direttore Generale dell’Agenzia Antonio Casula – Il Rally Italia Sardegna 2023, sesta tappa del FIA World Rally Championship, sarà per tutta l’Isola una vetrina a livello mondiale e non possiamo che rinnovare l’augurio che questa proficua collaborazione fra Regione Sardegna e gli organizzatori dell’evento possa continuare nel tempo”.
Fonte e foto: ufficio stampa Rally Italia Sardegna

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

Mancin fa rotta verso Levico

Secondo appuntamento con il CIVM e con l’IRS Cup per il pilota di Rivà, già protagonista assoluto tra le GT nella passata edizione della classica trentina. In tanti sono concentrati sul dove vivere il ponte del 1 Maggio ma per Michele Mancin c’è un solo obiettivo, ben focalizzato, ovvero la Cronoscalata Levico – Vetriolo –

La MRC Sport al 15° Baja di Primavera

Sul greto secco del torrente Artugna, nella pedemontana pordenonese, si è tenuta, venerdì 25 e sabato 26 aprile, la 15esima edizione del Baja di Primavera, ormai celeberrima gara di rally tout terrain, sorella minore della gara valida per la Coppa del Mondo di specialità. La MRC Sport era presente con ben 7 equipaggi. Alessandro Prosdocimo

error:
Torna in alto