SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally Italia Sardegna Green: a casa ACI si parla di turismo, mobilità sostenibile ed energie rinnovabili

Nelle giornate di venerdì e sabato sono in programma diversi appuntamenti presso Casa ACI.

Il Rally Italia Sardegna 2024 è pronto ad entrare nel vivo, anche con i numerosi eventi collaterali declinati al “green” promossi da AC Sassari e ACI Sport. Oggi l’apertura del Parco assistenza e di tutti gli stand presenti nella zona del Lungomare Garibaldi.

Il progetto “RIS Green” sintetizza un sistema di iniziative finalizzate all’educazione, alla conoscenza dello sviluppo sostenibile e delle nuove frontiere della mobilità, senza trascurare l’adozione di buone pratiche ambientali nell’ambito della tappa del Campionato Mondiale Rally in Sardegna.

Numerosi gli appuntamenti previsti nelle giornate di venerdì 31 maggio e sabato 1 giugno. Ad iniziare dai momenti di confronto.

Nella mattinata di venerdì, a partire dalle 10 presso Casa ACI, è in programma il convegno sul “turismo green in Sardegna”. Dopo l’introduzione di Angelo Raffale Pelillo, Presidente della Commissione Energie Alternative ACI Sport, nonchè Vice Presidente FIA dell’analoga commissione mondiale, si alterneranno rappresentanti di Forestas, Federalberghi/Confcommercio, Consorzio del Porto di Alghero e associazioni locali. Nel pomeriggio, a partire dalle 15, è in programma un confronto sulla cultura della mobilità sostenibile con Angelo Raffaele Pelillo e Pierluigi Bonora, direttore responsabile di ACI Radio.

Nella mattinata di sabato, invece, a partire dalle 10 un convegno sulle energie rinnovabili e lo stato dell’arte. Interverrà tra gli altri Andrea Prato, direttore generale di Albatros, oltre al sindaco di Ottana, Franco Saba, che parlerà dell’esempio di riconversione energetica che arriva appunto dalla Barbagia. Gli incontri sono aperti al pubblico e saranno moderati dal giornalista Stefano Soro.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lovisetto e Cracco vincono il 19° Rally Campagnolo

Su BWM M3 della scuderia J Team, il duo ha mantenuto il comando dalla prima all’ultima prova aggiudicandosi con merito il sesto round del CIR Auto Storiche. A completare il podio la Porsche 911 di Musti e Biglieri e la Subaru Legacy di “Pedro”e Baldaccini. Dopo aver centrato più vittorie negli anni scorsi con le

Via allo spettacolo della 29ª Luzzi-Sambucina

Domani, domenica 20 luglio, dalle 9.00 le due gare valide per il quarto round del Campionato Italiano Supersalita in diretta su ACI Sport TV (Sky 228 e 52 Tivùsat) e in streaming sui canali dedicati. In primo piano Faggioli, Fazzino Di Caro, Luca Caruso, Leogrande, Torsellini e l’idolo di casa Scola. Spettacolo, passione e agonismo

È l’ora della prova alla 29ª Luzzi-Sambucina

Alle 9.00 di oggi, sabato 19 luglio, scatteranno le due manche di ricognizione della tappa calabrese del Campionato Italiano Supersalita, la gara cosentina organizzata da Tebe Racing. Il picco delle temperature estive sarà tra le variabili più temute dai big del Tricolore e del CIVM sud attesi al via. L’atmosfera è già rovente a Luzzi,

Arriva il Trofeo Lodovico Scarfiotti

La cronoscalata del maceratese (25-27 luglio) ha visto confermata ancora una volta la doppia validità per i Campionati Italiani Montagna auto moderne ed auto storiche. Iscrizioni dei piloti aperte fino al 21 luglio, presentazione stampa il 23 luglio. Si avvicina il weekend del 34° Trofeo Lodovico Scarfiotti per auto moderne che assieme al 17° Trofeo

error:
Torna in alto