SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally. La 57ª Coppa Città di Lucca si correrà il 29 e 30 luglio

Sale l’attesa per la proposta 2022 di Automobile Club Lucca in co-organizzazione con Maremmacorse 2.0, valida come quinto appuntamento della Coppa Rally di Zona 6.
É pronta a confermarsi determinante per le sorti della serie regionale, la Coppa Città di Lucca. L’evento, organizzato da Automobile Club Lucca in concerto con Maremmacorse 2.0 e giunto alla sua cinquantasettesima edizione, si svolgerà venerdì 29 e sabato 30 luglio, vedendo posticipata di una settimana la collocazione originaria assegnata dai calendari sportivi nazionali.
La gara, oltre che valida come quinto appuntamento della Coppa Rally di Zona 6, assumerà un ruolo decisivo per le sorti del 17° Premio Rally Automobile Club Lucca, contesto che chiamerà alla prova “di casa” i conduttori in possesso di licenza sportiva rilasciata dall’istituzione automobilistica provinciale.
Un confronto che terrà fede alle linee che hanno contraddistinto la manifestazione nel corso degli anni e che sarà interamente dedicato alle vetture moderne. Chilometri, quelli che caratterizzeranno le prove speciali in programma, “disegnati” per abbracciare il territorio e renderlo valore aggiunto di un evento che, da sempre, vanta un deciso appeal anche al di fuori dei confini regionali, richiamando a Lucca equipaggi provenienti da tutta Italia.
Ad elevarsi nella precedente edizione della gara fu Luca Pierotti, affiancato da Manuela Milli su Skoda Fabia R5 Evo, vincitore assoluto di un confronto che ha chiamato in causa Luca Panzani e Federico Gasperetti, rispettivamente secondo e terzo su un podio monopolizzato dalla vettura boema. Centoquaranta, gli equipaggi che videro la partenza, per l’occasione ambientata all’ombra dello stadio “Porta Elisa” di Lucca. Un conto alla rovescia, quello che sta scandendo la marcia di avvicinamento alla gara, che già preannuncia interessanti novità.
Fonte: ufficio stampa | Gabriele Michi
Nella foto (Amicorally): i vincitori della passata edizione, Pierotti-Milli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

La MRC Sport al 4° Rally Jameel

La portacolori della MRC Sport Tamara Molinaro ha preso parte al prestigioso Rally Jameel, gara riservata ad equipaggi solo femminili, che si disputa tra i deserti dell’Arabia Saudita. L’edizione 2025 di questa gara di regolarità partiva dalla suggestiva location di Petra, in Giordania, celeberrimo sito Unesco. “Siamo molto contente – ha commentato Tamara – abbiamo

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

error:
Torna in alto