SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally Lana 2022: aperte le iscrizioni

Entra nel vivo una delle competizioni rallistiche più iconiche d’Italia, che torna nel “tricolore”.
Da oggi e sino a mercoledì 20 luglio saranno aperte le iscrizioni al 35. RallyLANA, gara valevole per il Campionato Italiano Rally Asfalto (CIRA) e per la Coppa Rally 1^ Zona (Piemonte e Valle d’Aosta) a massimo coefficiente (1,5) ma anche per tanti trofei (Peugeot, Renault, Suzuki, Pirelli Accademia, Michelin Rally Cup, R Italian Trophy), e naturalmente per il campionato piemontese e per il “Memorial Meme Gubernati”.
Per la storica gara biellese si tratta dell’edizione che segna il ritorno fra i rally con validità Tricolore, come si conviene ad un evento che vanta nel suo albo d’oro ben 10 piloti che hanno conquistato il titolo di Campione d’Italia: Miki Biasion, Adartico Vudafieri, “Tony”, Dario Cerrato, Piero Longhi, Andrea Dallavilla, Gianfranco Cunico, Andrea Aghini, Renato Travaglia, Andrea Crugnola. Senza scordare altri nomi significativi come quelli del biellese Piero Liatti (ultimo pilota italiano ad aver vinto un rally di campionato del mondo, il Rally di Montecarlo) e di Elwis Chentre, campione in carica della 1^ zona e vincitore della finale nazionale di Coppa Italia 2021, l’anno dopo Corrado Pinzano, il pilota biellese organizzatore e anima della rallyLANA.ALIVE a.s.d., che con il supporto tecnico della New Turbomark è stata l’artefice del ritorno e del rilancio di successo del RallyLANA.
Il 35. RallyLANA entrerà nel vivo giovedì 28 luglio con distribuzione del road book, ricognizioni del percorso e inizio delle verifiche tecniche. Venerdì 29 luglio (dalle 10 alle 14) ci sarà lo shakedown a Tollegno mentre in serata dalle ore 21 in Piazza Martiri della Libertà si avrà la partenza della competizione con disputa della prima prova speciale la Città di Biella da 23,5 km.
Sabato 30 luglio, dalle ore 7 dopo la sosta notturna, la ripartenza con l’effettuazione delle altre sei prove speciali del rally: nell’ordine il trittico Bielmonte da 10,4 km, Ailoche da 11,5 km e Curino da 13,35, da ripetere dopo il riordino/parco assistenza di metà giornata a Biella. Arrivo finale in Piazza Martiri della Libertà dalle ore 17.01.
Nella foto: Biasion-“RUDY” al Rally Lana del 1982
Non essendo stato possibile risalire all’autore della fotografia, l’organizzazione informa di rendersi disponibile a indicare il credit fotografico al fine di tutelare il diritto d’autore previsto per legge.
Tessere, trasformare, trionfare
Fonte: Ufficio stampa | Alessandro Bugelli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il Coppa Valtellina è pronto per stare sulla scena nazionale

La manifestazione organizzata dall’Automobile Club Sondrio conferma la data per il 26 e 27 aprile e un percorso che riprende la tradizione del rally. Sondrio, 13 gennaio 2025 – L’edizione numero 68 del Rally Coppa Valtellina è pronta. Sarà una gara inedita e un weekend ricco di adrenalina quello del 26 e 27 aprile 2025

Škoda Auto ha consegnato 926.600 veicoli nel 2024

La Casa automobilistica boema ha aumentato le consegne del 6,9% rispetto al 2023. I modelli più venduti sono stati Octavia, Kamiq e Fabia, che hanno registrato la crescita percentuale più alta anno su anno (117.100; +24,1%). Škoda ha registrato crescite principalmente nei mercati europei, con i maggiori incrementi assoluti in Germania, Turchia, Regno Unito, Polonia

Il primo motore a scoppio della storia è italiano ed è tornato a funzionare!

LA “MACCHINA ANIMATA” DI BARSANTI E MATTEUCCI È TORNATA A VIVERE. IL MUSEO GALILEO DI FIRENZE HA OSPITATO L’ACCENSIONE DEL PRIMO MOTORE A SCOPPIO DELLA STORIA, PROGETTATO A LUCCA NEL 1853 DA PADRE EUGENIO BARSANTI E DALL’INGEGNER FELICE MATTEUCCI: LA SUA FEDELE RIPRODUZIONE REALIZZATA DAL CLUB MOTO D’EPOCA FIORENTINO FEDERATO ASI SI RIFÀ FEDELMENTE ALL’ORIGINALE

Definite le date degli impegni rallistici elbani nel 2025

Le due competizioni di Aci Livorno rimangono anche quest’anno nelle loro collocazioni classiche, aprendo e chiudendo idealmente la stagione turistica sull’isola. Si parte a inizio maggio, con il “moderno”, prima prova dell’International Rally Cup, mentre a fine settembre torna il doppio appuntamento dello “storico”, valido per il Campionato continentale e Italiano. ACI Livorno festeggerà il

error:
Torna in alto