SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally Legend, edizione del ventennale, in scena, a San Marino, dal 13 al 16 ottobre

HOLLIE McRAE, FIGLIA DELL’INDIMENTICABILE COLIN, SARA’ MADRINA DELL’EVENTO E, INSIEME AL NONNO JIMMI E ALLO ZIO ALISTER, SARANNO PROTAGONISTI A “BEST IMPREZA McRAE EDITION”. APERTURA DELLE ISCRIZIONI MERCOLEDI’ 27 LUGLIO.

Repubblica di San Marino. È un puzzle complesso, quello che stanno componendo gli Organizzatori di Rallylegend 2022, in scena dal 13 al 16 ottobre prossimi: tutti i pezzi devono andare a posto per raggiungere l’obiettivo finale, che è quello di consegnare al pubblico una edizione memorabile, quella dei venti anni, di un evento unico al mondo. Quello che si intravede di questo puzzle in costruzione è davvero molto interessante … Intanto c’è la conferma del supporto convinto e appassionato di importanti partner, di caratura internazionale, come Pirelli, Sparco e Eberhard&Co. Che, come consuetudine, saranno presenti e coinvolti con iniziative e presenza di campioni, sempre estremamente gradite dal pubblico. Così come la Repubblica di San Marino fornisce, ancora una volta, un concreto e prezioso appoggio istituzionale e logistico, essenziale perché Rallylegend possa andare in scena nel migliore dei modi.
Già fissata per mercoledì 27 luglio l’apertura delle iscrizioni per il 20° Rallylegend, con la chiusura prevista per lunedì 26 settembre: impossibile mancare ad un compleanno così importante…
HOLLIE McRAE, FIGLIA DELL’INDIMENTICABILE COLIN, MADRINA DI RALLYLEGEND 2022
Ha i rally nel sangue, Hollie McRae. Cresciuta in una famiglia a forte tasso rallistico, ama i motori, la gare su strada e soprattutto ama sentire parlare del suo leggendario papà Colin. Che ha perso quando lei aveva dieci anni. L’invito a presenziare a Rallylegend – che aveva già celebrato il campione scozzese con il clamoroso successo del “ColinMcRae Tribute” nel 2017, decennale della scomparsa – è stato accolto da Hollie con grande entusiasmo, così come saranno presenti a San Marino nonno Jimmy e lo zio Alister, anche loro piloti con un passato di spessore. Sarà una madrina “attiva” Hollie: gestirà un “talk-show”, a Rallylegend Arena, cui saranno presenti alcuni grandi campionidell’epoca, nonché avversari di suo papà, e parteciperà a “Best Impreza McRae Edition”, altro grande appuntamento di Rallylegend 2022, di cui leggete di seguito. «Sono onorata di essere a Rallylegend. E questo progetto di cui facciamo parte è davvero meraviglioso. Negli ultimi mesi, lavorando con il team di Best Impreza, posso sentire – confessa Hollie McRae, la figlia di Colin – una parte della storia di mio padre tornare in vita. È una storia così speciale per la nostra famiglia, così speciale per lo sport e anche per la Scozia. Non vedo l’ora che venga apprezzato da tanti altri».
BEST IMPREZA McRAE EDITION: DUE LEGGENDE INSIEME. DEBUTTO IN GARA A RALLYLEGEND.
Torna a Rallylegend, dopo il grande interesse suscitato nella scorsa edizione, “Best Impreza”. Che nell’anno in corso ha avuto importanti sviluppi. Il primo atto ufficiale del progetto Best Impreza sarà la presentazione, insieme alla famiglia McRae, al McRae Rally Challenge sul circuito scozzese di Knockhill, tra il 2 ed il 3 luglio 2022 mentre dal 13 al 16 ottobre 2022 le Best Impreza McRae Edition debutteranno in gara in occasione della ventesima edizione di Rallylegend nella Repubblica di San Marino.
Il progetto Best Impreza è un progetto voluto da Carlo Boroli, il fondatore di Best, per ricordare un’epoca del motorsport che non potrà mai essere dimenticata.
Il progetto Best Impreza McRae Edition diventa quindi il punto d’incontro tra due leggende: la famiglia McRae – da Jimmy a Max passando per Colin e Alister – e la Subaru Impreza Gruppo A. La famiglia dei campioni scozzesi ha accolto il progetto proposto da Carlo Boroli con grande entusiasmo. Il piano, partito circa tre anni fa, prevede la realizzazione di una collezione limitata ed esclusiva di Subaru Impreza Gruppo A, fedeli in tutti i dettagli alle vetture ufficiali che hanno vinto due Campionati del Mondo Costruttori Rally (1995 e 1996) e un Campionato del Mondo Piloti (1995, con lo scozzese Colin McRae). Tutto ciò grazie al lavoro dei tecnici di Best Engineering, tra cui anche Piero Liatti, ex pilota ufficiale Subaru e vincitore del rally di Monte Carlo 1997, incaricato dei test e della messa a punto finale degli esemplari. È prevista la realizzazione di sole otto vetture Best Impreza McRae Edition, un numero non casuale: le prime sette ricordano le vittorie di Colin nel Campionato del Mondo Rally al volante di una Impreza Gruppo A e l’ottava chiude la collezione per celebrare il Campionato del Mondo 1995.
20° RALLYLEGEND 2022: I CONTATTI
Sito Web : https://www.rallylegend.com/
Social Area:
Facebook: https://www.facebook.com/officialrallylegend/?ref=hl
Twitter: https://twitter.com/rallylegend
Instagram: https://www.instagram.com/rallylegendofficial/
YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCnFn4qD2nYj-lNsbcxEyl2A
Fonte: Ufficio stampa | Responsabile: Leo Todisco Grande
Foto: Ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

Mancin fa rotta verso Levico

Secondo appuntamento con il CIVM e con l’IRS Cup per il pilota di Rivà, già protagonista assoluto tra le GT nella passata edizione della classica trentina. In tanti sono concentrati sul dove vivere il ponte del 1 Maggio ma per Michele Mancin c’è un solo obiettivo, ben focalizzato, ovvero la Cronoscalata Levico – Vetriolo –

La MRC Sport al 15° Baja di Primavera

Sul greto secco del torrente Artugna, nella pedemontana pordenonese, si è tenuta, venerdì 25 e sabato 26 aprile, la 15esima edizione del Baja di Primavera, ormai celeberrima gara di rally tout terrain, sorella minore della gara valida per la Coppa del Mondo di specialità. La MRC Sport era presente con ben 7 equipaggi. Alessandro Prosdocimo

error:
Torna in alto