SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

ACI: arriva “CityTrips”, l’app che integra trasporto pubblico e condiviso

Sticchi Damiani (ACI): “Integrare trasporti pubblici e servizi di sharing è l’unica strada per una mobilità urbana più efficiente, economica, sicura e pulita”.
Xavier Pérez (RACC): “Importante passo avanti nella promozione di una mobilità multimodale in Europa, che renderà la vita più semplice a migliaia di cittadini”.

“Integrare trasporti pubblici e servizi di sharing – ricorrendo all’auto privata solo quando strettamente necessario e riscoprendo, così, anche il piacere di guidare – è l’unica vera strada verso una mobilità urbana più efficiente, più economica, più sicura e più pulita”. Lo ha dichiarato il Presidente dell’ACI – Angelo Sticchi Damiani – commentando la firma dell’accordo di collaborazione tra Automobile Club d’Italia e RACC (Reial Automòbil Club de Catalunya), che permetterà di utilizzare l’app “CityTrips”, in diverse città italiane.
“App come “CityTrips” – ha aggiunto il Presidente ACI – permettono a ciascuno di noi di crearsi una mobilità su misura. Per la prima volta, possiamo scegliere e combinare mezzi, tariffe e percorsi ideali, velocizzando gli spostamenti, riducendo tempi, rischi, costi ed emissioni inquinanti: un’opportunità che non possiamo perdere – non solo in periodi di crisi come quello che stiamo vivendo – e che deve diventare il nostro nuovo modo di muoverci in città”.
“Questo accordo – ha dichiarato Xavier Pérez, General Manager RACC – rafforza la presenza internazionale del RAAC come Mobility Services Club. È un importante passo avanti nella promozione di una mobilità multimodale in Europa, che renderà la vita più semplice a migliaia di cittadini fornendo loro uno strumento semplice e utile”.
Sviluppato dal RACC con il sostegno del FIA Innovation Fund, “CityTrips” è un aggregatore – completamente gratuito – di servizi di mobilità, che facilita il modo di muoversi in ambito urbano, rendendo la mobilità cittadina più sostenibile, efficiente, pulita e sana.
L’app permette di scegliere il percorso ideale, integrando trasporto pubblico e condiviso. In particolare, consente di conoscere – in tempo reale – gli orari dei mezzi pubblici, di prenotare auto, moto, scooter e bici dei servizi di sharing e mappare i percorsi più sicuri per le biciclette.
Obiettivo principale di “CityTrips”: sviluppare una soluzione MaaS (Mobility as a Service) globale completa: un’unica applicazione che – consentendo l’accesso a tutti i servizi di mobilità – rappresenti una valida alternativa all’uso dei veicoli privati.
Fonte e foto: uffiico stampa ACI Automobile Club d’Italia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Balletti Motorsport affida la Subaru a “Pedro”

Il forte pilota bresciano plurititolato europeo e tricolore sceglie la Legacy dell’azienda astigiana per il ritorno sul palcoscenico dei rally storici Al Rally Campagnolo tornerà a far coppia con Emanuele Baldaccini. Grandi novità in casa Balletti Motorsport reduce da un’intensa giornata di test nella quale la protagonista è stata, una volta di più, la Subaru

La 70^ Coppa Nissena fa poker di validità

La competizione organizzata dall’AC Caltanissetta dal 12 al 14 settembre sarà Super CIVM. Valida anche per il Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche, per il Tricolore Bicilindriche e per il Campionato Siciliano. La 70ª edizione sarà una delle sole tre gare del Campionato Italiano Velocità Montagna a coefficiente 1,5. In scena sul tecnico e selettivo

ASI Circuito Tricolore alla scoperta dell’Abruzzo più vero

Il prologo intitolato “Abruzzo Gran Tour” ha iniziato a scaldare i motori della 14^ edizione del Circuito di Avezzano, pronto ad entrare nel vivo da venerdì 4 a domenica 6 luglio portando un centinaio di equipaggi con le loro auto storiche alla scoperta dei luoghi più affascinanti e segreti della Regione. Tratturi e trabocchi, sentieri,

error:
Torna in alto