SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally. Missione spagnola per la Rassinaby Racing

Nuova importante iniziativa della Rassinaby Racing e del “Rally dei Nuraghi e del Vermentino”. L’associazione motoristica berchiddese ha creato un progetto di promozione territoriale, denominato “A tavola col Vermentino”, con il patrocinio della Fondazione di Sardegna.
Il “Rally del Vermentino” da qualche anno ha assunto respiro internazionale, grazie alla partecipazione di equipaggi e addetti ai lavori stranieri, e i suoi percorsi riscuotono sempre grandi appeal verso gli appassionati internazionali del settore. Questo ha permesso al “Vermentino” di essere riconosciuto come evento turistico di grande importanza, vista l’unione di sport e territorio che consente la destagionalizzazione turistica e presenze sull’Isola anche in periodi di bassa stagione.
Fin dagli inizi nei primi anni 2000, il “Rally dei Nuraghi e del Vermentino” ha coniugato storia sarda e cultura agroalimentare, inserendo già nel proprio nome un’eccellenza tipica del territorio che ospita la gara, come è il Vermentino di Gallura DOGC. Con il progetto “A tavola col Vermentino” la Rassinaby Racing punta alla creazione di un network di collaborazioni con le eccellenze sarde, che permetta la nascita di un sistema di promozione che sfrutti le sinergie date dai diversi settori in campo. Non solo, servirà a sviluppare ulteriormente il prestigio della gara che ormai è stabilmente presente come tappa del Campionato Italiano Rally Terra. Ed è per questo motivo che “A tavola col Vermentino” e la Rassinaby Racing si propongono come veicolo di promozione delle aziende o consorzi di aziende nell’ambito del settore agroalimentare. Questo per creare un modello di promozione territoriale che abbini il settore motorsport all’enogastronomia e all’agroalimentare sardo. Tutto ciò partecipando a gare di rilievo, sia in Italia che all’Estero, con la Rassinaby Racing che si propone per rappresentare un palcoscenico importante per i proprio partner commerciali. Ed è con questo spirito che una delegazione dell’associazione partirà in Spagna per il Rallye Festival Hoznayo, gara che si svolge in Cantabria nel nord della Spagna nel distretto di Santander, per stringere contatti con gli organizzatori e mettere le basi per una fattiva e futura collaborazione. Una manifestazione tra le più seguite anche grazie alla partecipazione di piloti di fama mondiale. Sarà la prima gara in cui ci sarà la partecipazione della Rassinaby Racing insieme a Paolo Diana, nuovo testimonial dell’Associazione, che sarà impegnato dal 5 al 7 maggio sui percorsi spagnoli, navigato da Francesco Fresu.
Fonte: Ufficio Stampa Rassinaby Racing | Giampaolo Gaias
Foto: Emanuele Perrone

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Al 3º Rally Sulcis Iglesiente in palio il 1º Trofeo Cammino Minerario di Santa Barbara. Due eccellenze sulcitane fianco a fianco per promuovere il territorio

In occasione della manifestazione in programma il 22-23 marzo, la coppa verrà assegnata al primo equipaggio del rally moderno su una vettura “due ruote motrici”. A mezzanotte si sono chiuse le iscrizioni al 3º Rally Sulcis Iglesiente, che si correrà il 22-23 marzo. E, in attesa di conoscere l’elenco iscritti della manifestazione valida per la

Magliona Motorsport subito con Pisano al 3° Rally Sulcis Iglesiente

La scuderia sassarese inaugura la stagione 2025 nella gara del 22-23 marzo con il pilota di Osilo affiancato dal navigatore Musselli nell’abitacolo della Skoda Fabia R5 by Colombi e gommata Pirelli. E’ tempo di riaccendere i motori nella scuderia Magliona Motorsport. Per la compagine sarda il primo appuntamento stagionale è casalingo ed è fissato per

8° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: la macchina operativa è a pieno regime

Dall’apertura delle iscrizioni della scorsa settimana sono iniziate ad arrivare le prime adesioni alla manifestazione organizzata da ACI Sassari che ne conferma l’effettuazione e la garanzia delle coperture assicurative. La macchina operativa procede verso la data del 10 aprile. Prima settimana di apertura delle iscrizioni all’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda e già

Il “Green Tyres” #RA Rally Regione Piemonte: lo sport a difesa del territorio

L’edizione del decennale, dopo la ripartenza avvenuta nel 2015, sarà il secondo atto del “tricolore” assoluto rally e per il quinto anno proporrà l’iniziativa che mediante lo sport stimola il rispetto del territorio, patrimonio UNESCO. Nel piano del periodo delle iscrizioni aperte (chiusura il 4 aprile), la 19^ edizione del #RA Rally Regione Piemonte, giorno

error:
Torna in alto