SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally Piancavallo: Father&Son, uno “storico” debutto

Nostalgia e curiosità per i Pessot al Piancavallo su Peugeot 205.
Non è la crisi di mezza età. Ma la voglia di provarci assieme al figlio Andrea che quest’inverno ha vinto il corso navigatori organizzato da Knife Racing. Il sacilese Fabio Pessot, cinquant’anni tondi, sarà al via del Rally Piancavallo Storico (1/2 settembre), in coda alle moderne, su Peugeot 205 Rallye 1.3 Gruppo A preparata dalla GaMa Car Competition dei fratelli Gabriele e Marco Del Ben. “In passato ho già disputato altre gare con questa vettura segnando ottimi tempi, perciò spero di poter ripetere le prestazioni”. Pessot iniziò a correre nel 2004 al Rally del Sagittario su Peugeot 106 N1, due anni dopo sfiorò il successo in coppa di zona con una Rover MG. “Ho corso con Denis Dal Col – racconta – e siamo stati i mattatori della N1 insieme ad altri piloti come Nucibella, Dinale e i fratelli Gaspari. Un altro navigatore con il quale ho corso ai suoi albori, e che ad oggi è uno dei migliori profili a livello nazionale, è Bernardi Patrick. Assieme abbiamo fatto delle Ronde. Nel 2007, sempre al Sagittario, sono arrivato undicesimo assoluto e primo di Classe N3 contro avversari del calibro di Fabrizio Martinis e Marco Marchiol, ancora attivi e protagonisti. Poi qualche esperienza random, al volante anche di una Mitsubishi Evo IX N4, con cui mi sono tolto delle soddisfazioni in prova speciale”. Coppa di Zona sfuggita pure nel 2014, quando con una Rover MG fu cinque volte primo di Classe A5, compreso al Piancavallo. Poi basta. Stop alle gare e uno sguardo da lontano senza stress. “Adesso però ho scelto di tornare a correre per vedere l’effetto che fa con mio figlio accanto. Il Piancavallo sarà la sua gara d’esordio, una nostra scelta dettata dal prestigio della sfida, ma anche perché siamo sicuri dell’ottima organizzazione di Knife Racing, che davanti ad ogni cosa mette la passione per questo sport. Le prove sono impegnative, molto selettive, e una difficoltà in più sarà il meteo, estremamente variabile soprattutto in montagna. Noi faremo del nostro meglio, l’importante è divertirsi”.
Fonte e foto: ufficio stampa Rally Piancavallo

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Tutto pronto alla Ronde di Sperlonga: c’è un monte di…premi

Questo fine settimana si ripropone il classico appuntamento natalizio sulla “Riviera di Ulisse”, di nuovo con un plateau di partecipanti di alto livello e con il consueto montepremi, stabilito insieme ai partner dell’organizzazione. Vi saranno alcune novità sulla logistica, con la novità principale della partenza da Fondi, con confermati i quattro passaggi sulla iconica prova

La Ferla-Matteuzzi vincono il 44° Rally della Fettunta

Alessandro La Ferla e Giacomo Matteuzzi vincono, su Skoda Fabia, il 44° Rally della Fettunta. Il pilota, al debutto con una vettura di categoria R5, disputa una gara autorevole e perentoria. Vincenzo Massa secondo dopo un avvio pimpante. Mattia Zanin è terzo e porta la Toyota Yaris GR 4×4 per la seconda volta sul podio

Novelli-Longo vincono il Rally di Taormina con il colpo di scena

I leader per l’intera gara Rizzo-Pittella toccano e si  fermano dopo l’ultimo crono. Porro-Contini si arrampicano fino al secondo posto con il  bis Skoda Fabia.  Coriglie-Grilli su Peugeot, nuovamente sul podio in vetta tra le 2 ruote motrici. Grande successo per l’intero territorio Jonico con la professionale organizzazione della New Turbomark Rally Team. De Meo

Un’altra vittoria per Enea Carta su Suzuki Prosport

Il pilota sassarese Enea Carta ha conquistato un’altra vittoria al Formula Challenge Riviera del Corallo. Sulla Pista del Corallo, il portacolori del Racing Team Sorso, al volante della sua Suzuki Prosport, ha preceduto il driver della scuderia ABC Motorsport Lussorio Niolu (Suzuki Prosport, nella fotografia sotto) e l’ittirese Giovanni Cannoni su Elia Avrio 1400 (nella

error:
Torna in alto