SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally. Posticipata la chiusura delle iscrizioni al Rally della Valle del Sosio

Il fiduciario di zona, Daniele Settimo, ha concesso la proroga delle iscrizioni agli organizzatori della quindicesima edizione del Rally della Valle del Sosio. Ci sarà tempo fino a sabato 27 agosto per aderire alla gara valida per la Coppa rally di ottava zona e il Trofeo rally di zona riservato alle auto storiche. La manifestazione, organizzata dal comune di Chiusa Sclafani, in collaborazione con le amministrazioni di Bisacquino, Giuliana, Palazzo Adriano e Prizzi, che compongono l’Unione dei Comuni della Valle del Sosio, si disputerà sulle strade della provincia di Palermo il tre e quattro settembre prossimi.
Ci sono già più di sessanta iscritti al Rally della Valle del Sosio e gli organizzatori, per agevolare gli ultimi ritardatari, hanno ottenuto da Daniele Settimo, Fiduciario e delegato siciliano di Acisport, la proroga dei termini di chiusura delle iscrizioni al prossimo sabato 27 agosto.
La manifestazione, valida per la Coppa rally di ottava zona a coefficiente 1,5 e per il Trofeo rally di zona riservato alle auto storiche, è organizzata dal comune di Chiusa Sclafani, in sinergia con le amministrazioni di Bisacquino, Giuliana, Palazzo Adriano e Prizzi che costituiscono l’Unione dei Comuni della Valle del Sosio.
La gara, che si disputerà sulle strade della provincia di Palermo, il tre e quattro settembre prossimi, assegnerà punti decisivi per l’accesso alle finali nazionali dei due campionati di cui fa parte.
Invariato, rispetto alla scorsa edizione, il percorso che misura 279,55 chilometri dei quali 62,64 di tratti cronometrati. Il tracciato si snoda lungo il territorio attraversato dal fiume Sosio. Le tre prove, la Sant’Anna di 5,4 chilometri, la San Carlo di 6,48, ormai divenute delle classiche della manifestazione siciliana e la confermata Prizzi di 9, saranno affrontate dagli equipaggi per tre volte.
I concorrenti avranno modo di provare le vetture nello shake down che verrà allestito, sabato 3 settembre, lungo un tratto della speciale di Sant’Anna.
Le verifiche tecniche e sportive si terranno a Bisacquino nella mattinata di sabato 3 settembre. Il complesso storico monumentale della Badia, a Chiusa Sclafani, ospiterà la direzione gara, la sala stampa e la segreteria. La zona artigianale del paese delle ciliegie sarà il fulcro operativo della due giorni dedicata ai motori con la sede di riordini e parchi assistenza.
La competizione prenderà il via domenica 4 settembre in mattinata, alle otto in punto, dalla piazza di Palazzo Adriano, uno dei luoghi simbolo di Nuovo Cinema Paradiso, capolavoro cinematografico valso l’Oscar a Peppuccio Tornatore. L’arrivo dei concorrenti avverrà, sempre nella serata della stessa giornata, in piazza Santa Rosalia a Chiusa Sclafani.
Gli appassionati dovranno ancora attendere qualche giorno prima di conoscere i nomi di spicco che saranno ai nastri di partenza della competizione che sarà diretta da Michele Vecchio e assegnerà anche il trofeo Aldo Geraci e i memorial Totò Coniglio e Michele Caronia.
La scorsa edizione a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della competizione furono Marco Pollara e Daniele Mangiarotti, a bordo di una Skoda Fabia R5 evo, tra le vetture moderne e Mimmo Guagliardo e Roberto Consiglio, a bordo di una Porsche 911 tra le storiche.
Fonte: Giuseppe Livecchi | Ufficio Stampa 15° Rally Valle del Sosio
Foto: Gallà

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Toyota Gazoo Racing Italy attesa alla sfida del Rally di Roma Capitale appuntamento valido per il FIA European Rally Championship e per il Campionato Italiano Assoluto Rally

Toyota Gazoo Racing Italy ha risposto “presente” alla chiamata del Rally di Roma Capitale, appuntamento che – da venerdì 4 a domenica 6 giugno – coinvolgerà i protagonisti del FIA European Rally Championship e del Campionato Italiano Assoluto Rally. Il reparto corse di Toyota Motor Italia si presenterà all’ombra del Colosseo, teatro della cerimonia di

Il soffio di Faggioli alla 64^ Coppa Paolino Teodori

Il pluri campione fiorentino ufficiale Nova Proto NP 01 ha vinto per la 15^ volta la gara con un margine di 1”45 sul sempre tenace Merli su Osella FA 30. Sul podio del terzo round di Campionato Italiano Supersalita anche l’ottimo Maroni su Nova Proto turbo. Simone Faggioli su Nova Prto NP 01 ha vinto

Un Jeepers Meeting infuocato!

Una delle edizioni più calde, in tutti i sensi, del Jeepers Meeting si è chiusa ieri dopo quattro giorni di festa, evoluzioni e gran divertimento. La 22° edizione dell’evento più grande d’Europa dedicato esclusivamente agli appassionati del marchio Jeep ha visto ben 517 Jeep iscritte, provenienti da ogni parte d’Europa e non solo: Italia, Austria,

La Grande Corsa 2025 svela le prime novità

È in piena attività la macchina organizzativa del rally storico promosso dagli “Amici di Nino” in collaborazione col Club della Ruggine. Si correrà sabato 13 settembre a Castelnuovo Don Bosco. Dalla data, alla sede di partenza e arrivo. Dalle validità, al percorso. Tante sono, e saranno, le novità dell’edizione 2025 de La Grande Corsa, il

error:
Torna in alto