SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally. Prima parte di stagione chiusa per Dettori-Demontis

Si chiude con un buon 4° posto all’Asinara, la prima parte di stagione per l’equipaggio composto da Antonio Dettori e Marco Demontis, che a bordo della Skoda Fabia RS del Team Erreffe, hanno chiuso parte del programma 2025.
L’equipaggio della Scuderia Autoservice Sport, dopo un avvio poco convincente al Rally del Sulcis, con un incidente, ha rimesso in ordine le sue prestazioni nel secondo quarto della stagione.
Infatti l’equipaggio della ASD K 4 Mori si è rimesso in linea con i suoi standard già nel campionato italiano assoluto rally di Verona; al rally Due Valli svoltosi ai primi di giugno è arrivato un incoraggiante 20° posto assoluto che ha ridato una buona carica all’equipaggio sassarese.
Prestazione confermata al Rally dell’Appennino Reggiano con un ottimo 5° posto assoluto dietro ai mostri sacri della gara emiliana.
È stato questo un ottimo allenamento per il Rally dell’Asinara; il rally di casa svoltosi il 29 giugno ha visto Dettori – Demontis chiudere al 4° posto assoluto, dopo essere stati al secondo posto e aver vinto anche la prova di Muros-Ossi.
Per la prima volta il risultato è un po’ al di sotto rispetto alla prestazione fornita in gara ed il risultato ai piedi del podio rimane stretto al pilota sassarese.
“Chiudiamo l’Asinara con un po’ di amaro in bocca. Puntavamo al podio, ma un mio errore a Usini non ci ha permesso di raggiungere l’obiettivo. È stata una prima parte di stagione impegnativa per arrivare preparati all’Asinara. Devo ringraziare Marco per l’impegno assoluto e la professionalità
con cui mi affianca, il team Erreffe e suoi meccanici sempre disponibili, la scuderia Autoservice Sport per il costante supporto, i miei amici che mi sostengono sempre e soprattutto i nostri partner che ci aiutano e sono al nostro fianco senza i quali non sarebbe possibile correre!”.
Ora un pò di pausa per ricaricare le pile e concentrarsi sulla seconda parte della stagione; l’impegno sarà rivolto al Terra Sarda e a Tandalò.
Se poi ci sarà spazio si valuterà la partecipazione al Rally di Cagliari di dicembre.
“Vediamo nelle prossime settimane di fare un programma per la seconda parte di stagione – dice Antonio Dettori – perchè mi piacerebbe provare un rally su terra e penso che Tandalò sia un’occasione giusta. Rispetto molto il lavoro della Tandalò Motorsport e mi piacerebbe esordire lì su terra, speriamo di riuscirci quest’anno. Stiamo facendo uno sforzo enorme per essere al via delle gare, vediamo se riusciremo a trovare qualche nuovo partner interessato al nostro progetto”.
Appuntamento quindi dopo l’estate per iniziare la seconda parte di stagione e chiudere al meglio questo secondo anno di attività per l’equipaggio Dettori-Demontis.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Trofeo A112 Abarth Yokohama: Rally Campagnolo per 15 equipaggi

Riparte da Vicenza con la gara che va ad aprire il secondo girone, la Serie organizzata dal Team Bassano. Tra i quindici sfidanti, tre nuovi equipaggi pronti a gettarsi nella mischia. Chiuso il primo girone col Rally Lana Storico, il Trofeo A112 Abarth sta per ripartire per la seconda fase della stagione con lo svolgimento

Rally. Prima parte di stagione chiusa per Dettori-Demontis

Si chiude con un buon 4° posto all’Asinara, la prima parte di stagione per l’equipaggio composto da Antonio Dettori e Marco Demontis, che a bordo della Skoda Fabia RS del Team Erreffe, hanno chiuso parte del programma 2025. L’equipaggio della Scuderia Autoservice Sport, dopo un avvio poco convincente al Rally del Sulcis, con un incidente,

Vittoria di Riolo alla 43^ Cesana – Sestriere

Il palermitano su PCR A6 di 4° Raggruppamento ha siglato il miglior tempo della gara organizzata dall’AC Torino e valida quale 3° round del Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche e 5° del FIA Historic Hill Climb Championship. Secondo tempo per Massaglia su Osella PA 9/90 e terzo tempo per Giuliano Peroni che su Osella

error:
Torna in alto