SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally Terra Sarda: oggi la partenza da Tempio Pausania e le prime 5 prove speciali

Dopo le vericihe sportive e tecniche e gli eventi collateri organizzati al Villaggio Mirtò Sardegna, gli equipaggi sono pronti ad accender i motori per l’11° Rally Terra Sarda, appuntamento organizzato da Porto Cervo Racing in programma nel fine settimana e valido per la Coppa Rally di Zona 9 oltre che per il TER Series, la serie che attraversa tre continenti, per il TER – Tour European Rally e per il TER Historic.
Oggi, sabato 7 ottobre, motori accesi per lo shakedown – il test con vetture da gara – in programma dalle ore 8 alle ore 12 sull’asfalto proposto dalla “Gallura-Fonti di Rinaggiu-Tecnograf”. Le ore 13:30 vedranno la prima vettura calcare la pedana di partenza di Tempio Pausania, con il pubblico atteso in Corso Matteotti per il primo saluto alle vetture protagoniste, chiamate ad interpretare undici prove speciali con i loro settantadue chilometri; esemplari che – dal centro cittadino – si dirigeranno verso lo “start” delle prime due prove speciali in programma, “Le sugherete – Gimar” delle ore 14:09 e “I graniti di Gallura – Cala Costruzioni” in programma alle ore 14:57. Tempio Pausania sarà chiamata ad ospitare anche il primo riordinamento di gara, alle ore 15:27 ed il successivo parco assistenza, dove verranno sviluppate le tecniche di gara da equipaggi e team, a partire dalle ore 16. Il secondo giro di prove speciali vedrà gli equipaggi confrontarsi in un’impegnativa replica dei due tratti di apertura per poi concludere la prima giornata di gara sui chilometri de “I Castelli di Luogosanto – PPT”, tratto preceduto da un riordinamento, ambientato ad Aglientu, in Piazza Sclavo.
Le vetture si dirigeranno successivamente verso il riordinamento conclusivo del Day 1, al Molo Vecchio di Porto Cervo.
Domenica 8 ottobre, motori accesi dalle ore 7:30, con l’uscita delle vetture dal riordinamento notturno di Porto Cervo verso il parco assistenza, ambientato ad Arzachena. A caratterizzare il primo giro di prove speciali della giornata saranno i chilometri della “Stazzi di Gallura – Grimaldi”, della “Città di Arzachena – Aire” e della “Costa Smeralda – Ayla Project”, rispettivamente programmate per le ore 9:21, 10:21 e 10:57. Prima del rush finale, gli interpreti del Rally Terra Sarda e Rally Storico Terra Sarda avranno la possibilità di mettere a punto le ultime strategie di gara nelle fasi di parco assistenza, previsto ancora ad Arzachena e preceduto da un ultimo riordinamento, alla Promenade du Port. Alle ore 13:00, semaforo verde per la partenza della nona prova speciale in programma, la “Città di Arzachena – Aire”, seguita dalla “Stazzi di Gallura – Grimaldi” e dal tratto conclusivo, quello che punterà i riflettori sui chilometri della “Costa Smeralda – Ayla Project”. La cerimonia d’arrivo delle vetture, sulla pedana che assegnerà le posizioni della classifica assoluta della serie mondiale del TER e della Coppa Rally di Zona 9 per le vetture moderne e quelle relative al Rally Storico Terra Sarda e TER – Historic, sarà ambientata al molo vecchio di Porto Cervo, nel territorio del Comune di Arzachena, chiamato al saluto finale dell’evento, dalle ore 15:19.
Tra i quindici comuni coinvolti nell’evento, oltre ad Arzachena chiamata ad ospitare le attività proposte all’interno del Villaggio Rally Mirtò Sardegna, la cerimonia di arrivo ed il passaggio di due prove speciali, saranno interessate dal passaggio delle prove speciali Tempio Pausania, Calangianus, Luogosanto e Aglientu.
Informazioni disponibili sul sito ufficiale del Rally Terra Sarda: https://www.portocervoracing.it/web/rallyterrasarda/

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Toyota Gazoo Racing Italy attesa alla sfida del Rally di Roma Capitale appuntamento valido per il FIA European Rally Championship e per il Campionato Italiano Assoluto Rally

Toyota Gazoo Racing Italy ha risposto “presente” alla chiamata del Rally di Roma Capitale, appuntamento che – da venerdì 4 a domenica 6 giugno – coinvolgerà i protagonisti del FIA European Rally Championship e del Campionato Italiano Assoluto Rally. Il reparto corse di Toyota Motor Italia si presenterà all’ombra del Colosseo, teatro della cerimonia di

Il soffio di Faggioli alla 64^ Coppa Paolino Teodori

Il pluri campione fiorentino ufficiale Nova Proto NP 01 ha vinto per la 15^ volta la gara con un margine di 1”45 sul sempre tenace Merli su Osella FA 30. Sul podio del terzo round di Campionato Italiano Supersalita anche l’ottimo Maroni su Nova Proto turbo. Simone Faggioli su Nova Prto NP 01 ha vinto

Un Jeepers Meeting infuocato!

Una delle edizioni più calde, in tutti i sensi, del Jeepers Meeting si è chiusa ieri dopo quattro giorni di festa, evoluzioni e gran divertimento. La 22° edizione dell’evento più grande d’Europa dedicato esclusivamente agli appassionati del marchio Jeep ha visto ben 517 Jeep iscritte, provenienti da ogni parte d’Europa e non solo: Italia, Austria,

La Grande Corsa 2025 svela le prime novità

È in piena attività la macchina organizzativa del rally storico promosso dagli “Amici di Nino” in collaborazione col Club della Ruggine. Si correrà sabato 13 settembre a Castelnuovo Don Bosco. Dalla data, alla sede di partenza e arrivo. Dalle validità, al percorso. Tante sono, e saranno, le novità dell’edizione 2025 de La Grande Corsa, il

error:
Torna in alto