SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally Valli della Carnia 2022, tante le novità da scoprire…

Non è ancora giunto il momento dell’apertura delle iscrizioni (giovedì prossimo 2 giugno), ma c’è già grande fermento per il 9° Rally Valli della Carnia che andrà in scena finalmente senza restrizioni il primo weekend di luglio. Appassionati e addetti ai lavori possono trovare sul sito della gara tutto ciò che serve per programmare una trasferta rombante tra Ampezzo e dintorni, in prima battuta le cartine delle prove speciali e la tabella tempi e distanze. Facile dunque scoprire le tante novità di un appuntamento ad alta gradazione agonistica, valido per la Coppa Italia di Quarta Zona a massimo coefficiente (1,5), con l’avvertenza che il limite delle adesioni è fissato a 130 equipaggi.
“Non vogliamo strafare – spiega il presidente Matteo Bearzi – perché accettare un numero superiore di concorrenti complicherebbe la gestione complessiva dell’evento”. Carnia Pistons ha ridisegnato a fondo il percorso per offrire stimoli ulteriori alla compagnia del traverso. Rimane inalterata la sola speciale di “Voltois” (2,20 km) che comunque ritorna dopo una “vacatio” triennale causa pandemia. Novità assoluta la prova di “Avaglio” (4,50 km) con start da Villa Santina e finish nella frazione collinare del comune di Lauco. I concorrenti dovranno affrontarle due volte sabato 2 luglio, in versione diurna e notturna, quindi montando i fari supplementari per sciabolare di luce ruggendo a ogni curva e tornante. Domenica 3 luglio, invece, tripla razione di “Val di Lauco” (14,44 km) in versione “anni ‘80”, quando era crono del Rally Piancavallo, con gli ultimi 5/6 km in discesa verso Fusea molto impegnativi. Doppio passaggio su “Passo Duron” (8,30 km) il cui cambiamento significativo è la partenza dalla piazza di Paularo, altra occasione di avvicinamento tra pubblico e gara in aggiunta ai riordini di Villa Santina (sabato) e Tolmezzo (domenica). Rally Valli della Carnia che una volta di più esalta il territorio facendosi vetrina per borghi ospitali e sapori genuini incastonati in un verde incantevole.
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

La MRC Sport al 4° Rally Jameel

La portacolori della MRC Sport Tamara Molinaro ha preso parte al prestigioso Rally Jameel, gara riservata ad equipaggi solo femminili, che si disputa tra i deserti dell’Arabia Saudita. L’edizione 2025 di questa gara di regolarità partiva dalla suggestiva location di Petra, in Giordania, celeberrimo sito Unesco. “Siamo molto contente – ha commentato Tamara – abbiamo

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

error:
Torna in alto