SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally Valli della Carnia 2022, tante le novità da scoprire…

Non è ancora giunto il momento dell’apertura delle iscrizioni (giovedì prossimo 2 giugno), ma c’è già grande fermento per il 9° Rally Valli della Carnia che andrà in scena finalmente senza restrizioni il primo weekend di luglio. Appassionati e addetti ai lavori possono trovare sul sito della gara tutto ciò che serve per programmare una trasferta rombante tra Ampezzo e dintorni, in prima battuta le cartine delle prove speciali e la tabella tempi e distanze. Facile dunque scoprire le tante novità di un appuntamento ad alta gradazione agonistica, valido per la Coppa Italia di Quarta Zona a massimo coefficiente (1,5), con l’avvertenza che il limite delle adesioni è fissato a 130 equipaggi.
“Non vogliamo strafare – spiega il presidente Matteo Bearzi – perché accettare un numero superiore di concorrenti complicherebbe la gestione complessiva dell’evento”. Carnia Pistons ha ridisegnato a fondo il percorso per offrire stimoli ulteriori alla compagnia del traverso. Rimane inalterata la sola speciale di “Voltois” (2,20 km) che comunque ritorna dopo una “vacatio” triennale causa pandemia. Novità assoluta la prova di “Avaglio” (4,50 km) con start da Villa Santina e finish nella frazione collinare del comune di Lauco. I concorrenti dovranno affrontarle due volte sabato 2 luglio, in versione diurna e notturna, quindi montando i fari supplementari per sciabolare di luce ruggendo a ogni curva e tornante. Domenica 3 luglio, invece, tripla razione di “Val di Lauco” (14,44 km) in versione “anni ‘80”, quando era crono del Rally Piancavallo, con gli ultimi 5/6 km in discesa verso Fusea molto impegnativi. Doppio passaggio su “Passo Duron” (8,30 km) il cui cambiamento significativo è la partenza dalla piazza di Paularo, altra occasione di avvicinamento tra pubblico e gara in aggiunta ai riordini di Villa Santina (sabato) e Tolmezzo (domenica). Rally Valli della Carnia che una volta di più esalta il territorio facendosi vetrina per borghi ospitali e sapori genuini incastonati in un verde incantevole.
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

43 gli equipaggi iscritti alla 20^ Millecurve

L’appuntamento è fissato per il 12 luglio con partenza alle 13.30 dal Parco delle Acacie in Atripalda power stage e arrivo in serata. Domenica alle 10.30 le premiazioni. Sono 43 gli iscritti all’edizione numero 20 de La MilleCurve, settimo appuntamento del Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche in programma tra Avellino e la verde Irpinia sabato

Il Rally Internazionale Casentino si conferma a tripla cifra: 116, gli equipaggi partenti alla manche valida per l’International Rally Cup e la Mitropa Rally Cup

Un’esperienza a trecentosessanta gradi, quella offerta da Scuderia Etruria SCRL agli appassionati di motorsport, con vetture moderne e storiche pronte ad esprimere i loro valori su oltre cento chilometri competitivi. Venerdì, la partenza da Bibbiena. Saranno 116, le vetture pronte a sfidarsi – nel fine settimana – sulle strade del 45° Rally Internazionale Casentino, appuntamento

error:
Torna in alto