SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally Valli della Carnia 2022, tre giorni di motori e suggestioni

Oggi le ricognizioni autorizzate sul percorso. Domani verifiche e shakedown, prova spettacolo di Voltois, megaschermo e festa in piazza, l’inedita Avaglio anche alla luce dei fari supplementari. Domenica Val di Lauco e Passo Duron. L’ottava edizione della gara, valida come prova della Coppa Italia Quarta Zona, è in programma il 2 e 3 luglio.
 
Motori e suggestioni, perché in Carnia ti porti in un’altra dimensione. Gente fiera, leale e accogliente. Vallate che s’incrociano, borghi silenziosi, altri quasi caotici sulla Statale 52 da Tolmezzo al Cadore e la Provinciale 73 che sale fino a Sauris. Qui ci fu l’esperimento di una Repubblica Libera da agosto a ottobre del 1944, sfidando la soverchiante superiorità dei tedeschi. Storia di un altro secolo, ma esempio che continua a forgiare il temperamento di generazione in generazione. Anche il rally è motivo d’orgoglio, tanto più da quando i campioni del mondo sono venuti qui a fare dei test privati e il segreto è stato celato fino all’ultimo.
OGGI. Torniamo all’attualità. In programma oggi le ricognizioni autorizzate sul percorso, alla guida di vetture stradali, nel rispetto del codice della strada. Dalle 10 alle 18 si può girare sulle prove della domenica, dalle 18:30 alle 22:30 su quelle di domani, che prevedono una ripetizione in notturna. 
DOMANI. Mattinata di verifiche tecniche dei veicoli in piazza ad Ampezzo (dalle 9:30 alle 13:30), lo shake down a Socchieve (dalle 10:30 alle 14:30) con tracciato di 2,83 km sull’ex prova di Feltrone. Nel pomeriggio la partenza da Ampezzo alle 18:15 e in sequenza le prove speciali di “Voltois” (2,20 km, start 18:29 e 21:28), crono spettacolo con diretta su maxischermo, e l’inedita “Avaglio” (4,50 km, start 19:18 e 22:17), tuffo in discesa stressando freni e sospensioni. Dopo il riordino a Villa Santina (sosta di 45’ dalle 19:28), un secondo passaggio al buio montando i fari supplementari. 
DOMENICA. Tripla la razione di “Val di Lauco” (14,44 km, start 8:58, 12:51, 16:44) in versione mondiale, dato che a novembre 2020 la prova fu teatro di un test del Toyota Gazoo Racing Team con Kalle Rovampera a disegnare traiettorie micidiali. Doppia razione di “Passo Duron” (8,30 km, start 9:52 e 13:45), con start dall’abitato di Paularo, giusto per rimanere a contatto con residenti estasiati. Previsti due riordini di 30’ a Tolmezzo (10:32 e 14:25), zona stazione dei bus. Arrivo e cerimonia di premiazione in piazza ad Ampezzo dalle 17:30, che fa sentire speciale ogni equipaggio.
PUBBLICO. Libertà e moderazione, rispetto ed educazione. Il Rally Valli della Carnia torna ad essere aperto al pubblico, ma bisogna stare attenti, tenersi lontano dai pericoli, per la propria e l’altrui incolumità. La corsa è uno spettacolo gratis per curiosi e appassionati, ma costa fatica e impone grandissime responsabilità agli organizzatori. Tenere un comportamento corretto e responsabile è fondamentale perché tutto si svolga nel migliore dei modi possibili.
Fonte: ufficio stampa
Foto: Darionnen photographer

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La MRC Sport al 4° Rally Jameel

La portacolori della MRC Sport Tamara Molinaro ha preso parte al prestigioso Rally Jameel, gara riservata ad equipaggi solo femminili, che si disputa tra i deserti dell’Arabia Saudita. L’edizione 2025 di questa gara di regolarità partiva dalla suggestiva location di Petra, in Giordania, celeberrimo sito Unesco. “Siamo molto contente – ha commentato Tamara – abbiamo

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

error:
Torna in alto