SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rallye San Martino 2023: di tutto, di più!

Il 23 e 24 giugno il 43° Rallye San Martino di Castrozza. Per il Campionato Italiano Rally Asfalto sono in lizza i primi 13 su 16 piloti in graduatoria e c’è “l’ospite” Nucita che sta facendo l’Europeo.
Buon umore e sorrisi, entusiasmo e soddisfazione. Sentimenti “celestiali” guardando verso le Pale dolomitiche dal quartiere generale del Rallye San Martino di Castrozza installato all’Hotel Savoia. Centotrentasette iscritti, una manna dal cielo in apertura della stagione estiva. Per il terzo atto del Campionato Italiano Rally Asfalto (23/24 giugno) sono in lizza 13 su 16 piloti in graduatoria assoluta, i primi sette tutti presenti nell’ordine: Simone Campedelli, Stefano Albertini, Corrado Fontana, Giuseppe Testa, Corrado Pinzano, Luca Pedersoli e Luca Rossetti. Contando “l’ospite” Andrea Nucita, che fu terzo qui nel 2020 e quest’anno è impegnato nel Campionato Europeo, nonché Massimo Pedretti in arte “Pedro”, siamo a nove conduttori dell’Elenco Internazionale.
Ma ci sono anche dodici stranieri, con una pattuglia di tedeschi (7) tra cui spicca il nome di Hermann Gassner, specialista della Mitropa Cup. In tema di citazioni, doveroso segnalare che Pedersoli ha vinto per tre volte consecutive dal 2019 al 2021, Fontana l’anno scorso e c’è anche Manuel Sossella, primo nel 2018. Tra le scuderie, massiccio lo schieramento di Pintarally Motorsport con 14 concorrenti, Destra 4 ne conta 10 mentre 6 a testa sono targati Bluthunder Racing Italy e Hawk Racing Club. Ben 32 le Skoda Fabia in versione Rally2, marchio ceco battuto solo dal francese Peugeot con 39, ripartite però tra le Classi Rally4, Racing Start, K10, A6 e N2.
Di scena anche il terzo atto della GR Yaris Rally Cup 2023 con l’Under25 Jacopo Facco, leader della serie promozionale Toyota, tenuto nel mirino da Thomas Paperini, Henssler Paleari, Fabrizio Andolfi, Salvatore Lo Cascio, Enzo Mattiauda, Alessandro Ciardi e Simone Di Giovanni.
Foto (archivio) Fotosport
Fonte: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lovisetto e Cracco vincono il 19° Rally Campagnolo

Su BWM M3 della scuderia J Team, il duo ha mantenuto il comando dalla prima all’ultima prova aggiudicandosi con merito il sesto round del CIR Auto Storiche. A completare il podio la Porsche 911 di Musti e Biglieri e la Subaru Legacy di “Pedro”e Baldaccini. Dopo aver centrato più vittorie negli anni scorsi con le

Via allo spettacolo della 29ª Luzzi-Sambucina

Domani, domenica 20 luglio, dalle 9.00 le due gare valide per il quarto round del Campionato Italiano Supersalita in diretta su ACI Sport TV (Sky 228 e 52 Tivùsat) e in streaming sui canali dedicati. In primo piano Faggioli, Fazzino Di Caro, Luca Caruso, Leogrande, Torsellini e l’idolo di casa Scola. Spettacolo, passione e agonismo

È l’ora della prova alla 29ª Luzzi-Sambucina

Alle 9.00 di oggi, sabato 19 luglio, scatteranno le due manche di ricognizione della tappa calabrese del Campionato Italiano Supersalita, la gara cosentina organizzata da Tebe Racing. Il picco delle temperature estive sarà tra le variabili più temute dai big del Tricolore e del CIVM sud attesi al via. L’atmosfera è già rovente a Luzzi,

Arriva il Trofeo Lodovico Scarfiotti

La cronoscalata del maceratese (25-27 luglio) ha visto confermata ancora una volta la doppia validità per i Campionati Italiani Montagna auto moderne ed auto storiche. Iscrizioni dei piloti aperte fino al 21 luglio, presentazione stampa il 23 luglio. Si avvicina il weekend del 34° Trofeo Lodovico Scarfiotti per auto moderne che assieme al 17° Trofeo

error:
Torna in alto