SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

RallyLANA 2023: iscrizioni prorogate al 16 luglio

Già superate le “tre cifre” per la gara che promette “nomi” stranieri altisonanti al via. Giovedì 20 luglio alle ore 18,30 avrà luogo la presentazione dell’evento alla concessionaria Selecar di Gaglianico. Previsto il “Rally Village” in Piazza Duomo, importante momento di aggregazione.

Iscrizioni prorogate fino a domenica 16 luglio, per il 36° RallyLana, per il quale si contano oramai le ore, per vedere sulle “piesse” biellesi le grandi performance offerte dal Campionato Italiano Rally Asfalto e dalla Coppa Rally di prima zona.
Fissata in calendario per il 21 e 22 luglio, quella di quest’anno è la settima edizione della gara organizzata dalla rallyLANA.ALIVE a.s.d. in joint la New Turbomark, che dallo scorso anno è tornata a fregiarsi del blasone tricolore, quello conferito dal Campionato Italiano Rally Asfalto (CIRA) – del quale sarà il quarto appuntamento, il classico giro di boa. Il rally sarà valevole anche per la Coppa ACI Sport di Zona 1 – di cui sarà il quinto atto e con il massimo coefficiente di 1,5 oltre che per il Campionato Piemonte Val d’Aosta. Vi saranno poi le validità per il Michelin Trofeo Italia, Pirelli Accademia, Suzuki Rally Cup e per la serie R-Italian Trophy. Tutte queste validità hanno generato già un elenco iscritti che ha superato le classiche “tre cifre”, con iscrizioni di valore, anche straniere, conferma dell’apprezzamento, della stima, verso la gara da parte di chi corre.
E’ stata definita anche la presentazione dell’evento, prevista per giovedì 20 luglio alle ore 18,30 alla concessionaria VolksWagen Selecar di Gaglianico – Via Cavour 50. Per l’occasione sarà esposta la Polo GT R5 che sarà portata in gara dal vincitore del 2022 Corrado Pinzano.
UN PERCORSO DI ALTO CONTENUTO TECNICO ED IL FASCINO DELLA NOTTE
Il fascino notturno dai fari supplementari che “tagliano” l’oscurità aprirà le sfide con la celebre salita al Santuario di Oropa, sommata alle insidie della “Tracciolino” per una sfida d’apertura (dalle 21,23 di venerdì 21 luglio) da quasi 24 chilometri, simbolicamente intitolata alla Città di Biella, ai suoi appassionati, ai suoi proattivi imprenditori ed alla significativa vicinanza dell’Amministrazione Comunale oltre che delle forze dell’ordine e Autorità. Poi, dopo il riposo notturno, sabato 22 luglio ci saranno le insidie sotto il sole e il caldo – a meno di non insolite bizze del meteo – di un trittico di prove diurne da ripetere due volte che uniscono la storia recente a quella di un tempo. “Bielmonte” (km 10,650) che amplia l’esaltante prova Rosazza, località da cui prende le mosse, dagli impegnativi e stretti tornanti. “Ailoche” (km 11,500), che basta il nome per risvegliare mille ricordi. Infine la “Curino” (km 13,150), che potrebbe essere definita la prova simbolo del rallyLANA: dagli anni ’70, un poco come accade per il “Turini” al Rallye di Montecarlo.
RALLY LANA E’ AGGREGAZIONE, CON IL “RALLY VILLAGE”
Torna l’originale e suggestivo “Rally Village”, al RallyLana. Torna nel cuore di Biella, in Piazza Duomo, sfruttando la grande potenzialità del mondo dei rallies che – è proprio il caso di dirlo – entra tra la gente con la voglia di coinvolgere, di far vedere il bello di una disciplina unica, mossa da tanta genuina passione.
Passione fa rima con interazione o viceversa, invertendo le definizioni il risultato non cambia ed ecco che il RallyLANA e con esso tutto il movimento delle corse su strada si comunica a tutto tondo.
Si parte ovviamente dallo sport, quello delle sfide sulla strada contro avversari e cronometro, tra venerdì sera del 21 luglio e sabato 22 luglio al pomeriggio, ma si passa anche da momenti di aggregazione, con tre aree tematiche, quella dedicata agli stand espositivi di importanti concessionari dell’area biellese, rappresentati marchi importanti e le loro ultime creazioni.
Quella dell’esposizione dedicata alle auto che hanno fatto la storia del rallyLANA, affiancate da quelle dell’ultima generazione GINO WRC. Il cuore pulsante del RallyLANA prenderà forma anche attraverso l’area dedicata ai bambini, con un vero e proprio parco giochi e con l’allestimento di una mini pista dove anche i più piccoli potranno cimentarsi nella guida di veicoli elettrici ed a pedali, un primo passo per diventare . . . “pilota”. L’area Hospitality adiacente la partenza, infine, darà modo di provare simulatori di guida.
PROGRAMMA
DISTRIBUZIONE ROAD-BOOK
Giovedì 20 luglio 2023 c/o Bonjour Cafè, Via G. Amendola 4, Biella (BI) dalle 9:00 alle 12:00
RICOGNIZIONI DEL PERCORSO
Giovedì 20 luglio 2023 dalle ore 10:00 alle 15:00 e dalle ore 16:00 alle 23:00
VERIFICHE SPORTIVE – DISTRIBUZIONE TARGHE E NUMERI DI GARA
c/o Relais Santo Stefano Via Garibaldi 5, Sandigliano (BI) Giovedì 20 Luglio 2023 dalle 15:00 alle 19:00
Venerdì 21 luglio 2023 dalle 8:30 alle 12:30
VERIFICHE TECNICHE
Presso Rally Village c/o Piazza Martiri della Libertà, Biella (BI)
Giovedì 20 luglio 2023 dalle 19:30 alle 22:30 per gli iscritti allo Shakedown (Vetture RC1N-RC2N-RC3N)
Venerdì 21 luglio 2023 dalle 9:30 alle 13:30
SHAKEDOWN (1° Turno riservato ai Prioritari e vetture RC1N- RC2N-RC3N)
Venerdì 21 luglio 2023 Tollegno (BI) dalle 9:00 alle 11:00 1° Turno e dalle 11:00 alle 13:00 2° Turno
PARTENZA DEL RALLY
Venerdì 21 luglio 2023 alle ore 21:00 – Piazza Duomo, Biella (BI)
ARRIVO DEL RALLY E PREMIAZIONE
Sabato 22 luglio 2023 alle ore 17:00 – Piazza Duomo, Biella (BI)
DIREZIONE GARA-SEGRETERIA-ALBO UFFICIALE E SALA STAMPA
c/o Relais Santo Stefano Via Garibaldi 5, Sandigliano (BI)
ALBO DI GARA ON LINE
www.rally-lana.it e su App. Sportity (Password LANA36)
Foto M. Bettiol | ACI Sport
Fonte: Alessandro Bugelli | ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La 60^ Rieti Terminillo ha aperto le iscrizioni

Sarà la 60^ edizione per la Rieti Terminillo che dal 1 al 3 agosto porterà sulla montagna reatina il Campionato Italiano Supersalita per consegnare per la 58^ volta la Coppa Bruno Carotti. L’Automobile Club Rieti, organizzatore dell’evento, ha anche svelato il nuovo logo dell’evento che sarà ufficialmente presentato nei prossimi giorni. Le iscrizioni rimarranno aperte

Balletti Motorsport affida la Subaru a “Pedro”

Il forte pilota bresciano plurititolato europeo e tricolore sceglie la Legacy dell’azienda astigiana per il ritorno sul palcoscenico dei rally storici Al Rally Campagnolo tornerà a far coppia con Emanuele Baldaccini. Grandi novità in casa Balletti Motorsport reduce da un’intensa giornata di test nella quale la protagonista è stata, una volta di più, la Subaru

La 70^ Coppa Nissena fa poker di validità

La competizione organizzata dall’AC Caltanissetta dal 12 al 14 settembre sarà Super CIVM. Valida anche per il Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche, per il Tricolore Bicilindriche e per il Campionato Siciliano. La 70ª edizione sarà una delle sole tre gare del Campionato Italiano Velocità Montagna a coefficiente 1,5. In scena sul tecnico e selettivo

ASI Circuito Tricolore alla scoperta dell’Abruzzo più vero

Il prologo intitolato “Abruzzo Gran Tour” ha iniziato a scaldare i motori della 14^ edizione del Circuito di Avezzano, pronto ad entrare nel vivo da venerdì 4 a domenica 6 luglio portando un centinaio di equipaggi con le loro auto storiche alla scoperta dei luoghi più affascinanti e segreti della Regione. Tratturi e trabocchi, sentieri,

error:
Torna in alto