SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rexal Villorba Corse si fa in tre nel Lamborghini Super Trofeo

L’azienda leader negli infissi in alluminio e la scuderia trevigiana si lanciano in partnership nella nuova stagione del monomarca europeo della Casa del Toro, dove il top team italiano triplica il numero di Huracan ST Evo2 schierate rispetto allo scorso anno. Primo round a Imola il 19-21 aprile.
Per la nuova stagione nel Lamborghini Super Trofeo Europa la Scuderia Villorba Corse conferma l’espansione del progetto sportivo nel monomarca della Casa del Toro annunciando la partnership d’eccellenza con Rexal Ltd. La squadra trevigiana diretta da Raimondo Amadio e l’azienda cinese leader nel settore degli infissi in alluminio uniscono le forze e a partire dal primo round del 19-21 aprile a Imola schiereranno tre Lamborghini Huracan ST Evo2 sotto le insegne del team Rexal Villorba Corse.
Per la scuderia italiana, che vanta una lunga e plurititolata tradizione nelle corse GT ed endurance, si tratta di un importante ampliamento del programma Lamborghini inaugurato lo scorso anno, quando per la prima volta ha preso il via della serie europea con una vettura.
Le tre Huracan ST Evo2 da 5200cc e 620 cavalli preparate da Rexal Villorba Corse affronteranno il campionato 2024 in livrea ufficiale con i numeri 8, 15 e 26 sulle rispettive portiere e al più presto saranno annunciati i nomi dei piloti che comporranno gli equipaggi.
Il Lamborghini Super Trofeo Europe 2024 si snoda lungo 6 appuntamenti (per un totale di 12 gare) a partire, come accennato, dalla tappa italiana del 19-21 aprile a Imola fino al doppio round conclusivo di novembre a Jerez de la Frontera dopo aver toccato anche i circuiti di Spa, Le Mans (per la prima volta nel contesto esclusivo della 24 Ore francese, sul cui circuito Villorba Corse torna dopo cinque anni), Nurburgring e Barcellona. Jerez sarà anche sede delle World Finals.

Raimondo Amadio, Team Principal di Rexal Villorba Corse, ha dichiarato: “Diamo il benvenuto a Rexal in Villorba Corse, siamo onorati dell’abbinamento con le nostre vetture e la nostra immagine. Rappresenta anche una motivazione in più per lavorare ancora più sodo e continuare su una strada che abbiamo intrapreso l’anno scorso e che ci sta dando ottimi riscontri già al secondo anno, consentendoci di triplicare il nostro impegno. È un’altra conferma del fatto che abbiamo lavorato bene durante tutto il 2023, la scelta aziendale di puntare su questo format è stata interessante e non si fermerà a questo primo step di crescita, ma continuerà a sviluppare idee e progetti, non solo dal punto di vista numerico, ma anche geografico. Presto annunceremo nuove interessanti iniziative sempre a marchio Lamborghini, intanto concentrazione sul Super Trofeo Europa, campionato di alto profilo che nel 2024 presenta un calendario super, con la ciliegina per noi di poter tornare a Le Mans, dove sarà un piacere ritrovare l’ambiente e tanti amici”.

Lamborghini Super Trofeo Europe: 21 aprile Imola; 11 maggio Spa; 15 giugno Le Mans; 28 luglio Nurburgring; 13 ottobre: Barcellona; 15 novembre Jerez de la Frontera. World Finals: 17 novembre Jerez de la Frontera.
Fonte: Erregimedia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto