SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Pavel Group in vista dell’Elba: quattro presenze in cerca di soddisfazioni

Si apre un altro impegno di spessore, per la squadra pistoiese, che alla partecipata gara isolana proporrà quattro concorrenti.
 
Impegno di alto profilo, questo fine settimana, per Pavel Group, stavolta al via del 57° Rallye Elba, prima prova della serie IRC. Al via della gara, in un elenco iscritti di ben 151 concorrenti, vi saranno quattro equipaggi, tutti in cerca di prestazioni di forte impatto.
 
Si ripropone il maremmano Emanuel Forieri, al volante di una Skoda Fabia R5. Si rinnova dunque la collaborazione con il pilota di Follonica, che ha avuto il primo approccio con la squadra al recente Trofeo Maremma, concluso con un interessante sesto posto assoluto.
 
Proprio il Trofeo Maremma è stato per Forieri, che per l’occasione sarà affiancato da Francesco Magrini, un ottimo allenamento per affrontare al meglio una gara impegnativa come quella elbana. Una gara in crescendo, quella di Forieri a Follonica, partito dalla decima posizione iniziale, per poi progredire di sensazioni e prestazioni, firmando una posizione di assoluto valore. Da lì Forieri partirà per dire la sua in un elenco iscritti punteggiato da molti “nomi” di livello.
 
Torna nella serie IRC anche il marlianese Emanuele Danesi, con al fianco Andrea Sarti. Già grandi protagonisti lo scorso anno nella serie (quarti nella classifica “prestige”), ci riprovano quest’anno con la Peugeot 208 Rally4 e certamente, ricordando la vittoria di categoria al Rallye Elba del 2023, andranno alla ricerca del bis.
 
Grande attesa anche per vedere poi al via il giovane Mattia Giannini sulla Renault Clio Rally5 fornita da Laserprom015 con la quale saranno alla seconda esperienza dopo il successo all’esordio di Follonica di due settimane fa. Il driver valdinievolino, affiancato da Roberta Papini, parte dunque motivato per l’avventura della serie IRC con i riflettori puntati per disputare una stagione di vertice.
 
Torna all’Elba anche Leonardo Pucci. Insieme a Samuela Leporatti, sulla Renault Clio RS gruppo N sono tornati in gara due settimane fa al Trofeo Maremma esclusivamente per togliere la classica ruggine di una lunga attività e per testare la vettura. Un test che ha risposto bene e per il quale cercheranno di prenderne i frutti nelle due tappe elbane, strade che hanno visto Pucci partecipare già tre volte.
 
Portoferraio è confermata cuore pulsante della gara, con partenza e arrivo oltre al prevedere la Direzione di Gara, segreteria e sala stampa all’Hotel Airone, in Località San Giovanni, sulla strada che conduce a Porto Azzurro.  La parte orientale dell’isola sarà interessata dalla corsa nella prima giornata di gara, venerdì 26 aprile, con tre prove speciali, due delle quali vedono interessata Capoliveri mentre l’indomani, sabato 27 si correrà nella parte occidentale con il fulcro sul celebre e temuto Monte Perone, sfruttando altre quattro prove. Una soluzione adottata da tempo per non essere troppo invasivi con la normalità della vita elbana, i cui cittadini sono comunque sempre entusiasti di accogliere il “loro” rallye. Partenza da Portoferraio in Viale Elba dalle 17,00, poi appunto tre impegni cronometrati e ingresso al riordinamento notturno dalle 22,45.
Sabato 27 si riprenderà la sfida dalle 9,15 che conterà quattro nuovi impegni, per veder sventolare la bandiera a scacchi dell’arrivo dalle ore 16,00 nello stesso luogo.
Nella foto: Forieri (AMICORALLY)
Fonte: ufficio stampa Alessandro Bugelli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Campionato Italiano Super Salita: si avvicina la 64^ Coppa Paolino Teodori

E’ piena estate e ormai fervono i preparativi per la 64^ edizione della Coppa Paolino Teodori che dal 27 al 29 giugno porterà i grandi assi delle cronoscalate automobilistiche a misurarsi nel Piceno per il Campionato Italiano Super Salita ed il CIVM. All’evento sarà ammessa anche la partecipazione internazionale. Il Gruppo Sportivo AC Ascoli Piceno

9° Rally di Castiglione Torinese: il percorso di gara

Cresce l’attesa per la nona edizione del Rally di Castiglione Torinese. Il terzo dei sette appuntamenti inseriti nel calendario della Coppa Rally di Zona 1 si correrà nel week-end fra il 28 e 29 Giugno prossimi. Mentre si sta delineando un elenco iscritti di grande qualità, è il momento di dare un occhiata al percorso

Verifiche in Corso alla 48ª Catania-Etna

Domani, 14 giugno, ricognizioni dalle 9:30 per il 4° round del CIVM e il Campionato Siciliano per auto storiche e moderne, organizzato da AC Catania e Pro Motor Sport. Grande attesa per la Gara che invece scatterà domenica alle 9.00 con la prima delle due manche. Entra nel vivo la 48ª Catania–Etna, con le verifiche

Tutto pronto per La Marca Classica 2025

Sono 73 gli equipaggi che hanno aderito alla manifestazione organizzata da ACI Treviso, 47 dei quali in lizza nella gara “classica”, quinto round del Campionato Italiano. S’inizia sabato 14 con verifiche e power stage a Treviso e dalle 9 di domenica lo start della gara dal BHR Hotel Treviso. Si sono chiuse superando quota settanta

error:
Torna in alto