SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Ridisegnato lo Slalom Quota 1000

Il tracciato della gara, valida per il Trofeo d’Italia Sud, che si svolgerà il 24 e 25 agosto sul versante Nord dell’Etna ed assegnerà il Trofeo Ciccio Giuffrida e il Memorial Ninni Mulè, è stato adeguato per ottemperare alle necessità di sicurezza con l’aumento della distanza tra i birilli e delle barriere stesse oltre al leggero spostamento dello Start. Vecchio: “Siamo scrupolosi nel rispetto dei regolamenti”.
Lo Slalom Quota 1000, ha un nuovo tracciato di gara. La competizione motoristica organizzata da Passione & Sport , che nelle giornate del 24 e 25 Agosto, riporterà gli specialisti della disciplina tra i birilli a sfidarsi sul versante Nord dell’Etna presenta per l’edizione 2024 alcune innovazioni nel Layout.

La gara etnea giunta alla 6° edizione oltre alla validità nazionale e di Campionato Siciliano, l’apprezzata serie molto partecipata, organizzata dalla Delegazione Regionale Aci Sport, assegnerà il Trofeo Ciccio Giuffrida e il Memorial Ninni Mule’.

Il percorso del 6° Slalom Quota 1000 su un tratto della “Mareneve” sarà leggermente più breve, con lo Start avanzato di circa 70 metri. E’ stato necessario inoltre aumentare la distanza tra i birilli che passa da 11 a 12 metri ed aggiungere una postazione che diventano 13, con il conseguente spostamento delle altre e un ipotizzabile rallentamento della media oraria delle vetture. Tutto questo per garantire maggiore sicurezza ai protagonisti, senza completamente stravolgere la gara che nelle prime edizioni ha avuto un grande successo e punta sempre più, con il massimo rispetto dei regolamenti, alla titolazione Tricolore.

Michele Vecchio che guida lo Staff di Passione & Sport ha sottolineato le motivazioni di questi adeguamenti:-” Siamo attenti e scrupolosi nel rispettare i regolamenti ed infatti la nostra idea era quella allargare la distanza fra i birilli, poi di fatto abbiamo ridisegnato l’intero tracciato, essendo la sicurezza la nostra prerogativa imprescindibile, sono certo che questi cambiamenti saranno graditi anche ai piloti e al pubblico. Penso che ci sarà ancora più spettacolo. Nel frattempo stanno arrivando tutte le autorizzazioni compresa quella dell’ Ente Parco e sono cominciati i lavori di pulizia dell’erba a bordo carreggiata ”-.

Per quanto riguarda il programma invece resta invariato quanto annunciato: la chiusura delle iscrizioni il 21 agosto, Direzione Gara e Segreteria saranno ubicate presso il Municipio di Linguaglossa a partire dal 24 agosto, giornata di accrediti che si svolgeranno presso il chiosco il Ciottolo di Piazza San Rocco a partire dalle 15.30 . Nella stessa Piazza mezz’ora dopo prenderanno il via le Verifiche tecniche che si protrarranno fino alle 19.00 . Domenica 25 agosto dopo il briefing con il Direttore Gara delle ore 8.30 , il via alla manche di ricognizione previsto alle 9.00 ed a seguire le tre manche di gara.
Fonte: ERREGIMEDIA Ufficio Stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Presentato a Lanusei il Rally Terra Sarda, appuntamento che proietta l’Ogliastra nel panorama rallistico internazionale

L’appuntamento, organizzato da Porto Cervo Racing ed in programma sabato 18 e domenica 19 ottobre, ha svelato le sue prime linee questa mattina, attraverso una conferenza stampa presso la sala consiliare della Provincia Ogliastra, a Lanusei. È stato presentato questa mattina, all’interno della sala consiliare della Provincia Ogliastra, a Lanusei, il Rally Terra Sarda, appuntamento

L’AC Cagliari festeggia il successo di “Serata in Rosso”, procede nell’organizzazione del “1° Rally Città di Cagliari” e si congratula con il nuovo presidente ACI Geronimo La Russa

Per la sesta volta, Cagliari ha ospitato “Serata in Rosso”, un evento organizzato dall’Automobile Club Cagliari, Granturismo Italia e ACI Historic Club Cagliari, con il patrocinio di enti e associazioni locali. L’esclusiva serata all’Orange Padel Club di Calata Mercedari, è stata l’occasione per discorrere del “1° Rally Città di Cagliari”, gara su asfalto, in programma

Iscrizioni in chiusura per il Trofeo Silvio Molinaro – Luzzi Sambucina

Scade lunedì 14 luglio il termine per essere al via della 29ª edizione della classica calabrese, cha dal 18 al 20 sarà valida per la Supersalita, il CIVM Sud e il Campionato Italiano Bicilindriche. In arrivo i grandi protagonisti della velocità montagna per un weekend che esalterà lo sport e il territorio. Ultimi giorni per

A Gabriele Michi il 1° premio giornalistico “Riccardo Rossi Ferrini”

Il riconoscimento, intitolato al giornalista scomparso nel mese di marzo, è stato consegnato nella serata di ieri, nel suggestivo scenario offerto dal Castello di Poppi. Scuderia Etruria SCRL, organizzatrice del 45° Rally Internazionale Casentino, ha assegnato il 1° premio giornalistico “Riccardo Rossi Ferrini” a Gabriele Michi, giornalista inviato del settimanale Autosprint e dei mensili Tuttorally

error:
Torna in alto