SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Riolo su PCR alla Salita dei Monti Iblei

L’alfiere del Targa Racing Club, dopo i successi alla Monte Erice e alla Coppa Nissena di CIVSA, continuerà, sabato 30 e domenica 1 ottobre sulle strade siciliane del ragusano, lo sviluppo della vettura assistita da KAA RACING e PACO 74, secondo il progetto nato in collaborazione della Squadra Piloti Senesi. In gara a Chiaramonte Gulfi fra le Storiche anche Ansorge con la Delta Integrale e Rotolo con l’Osella 1000 BMW.
Per Totò Riolo prosegue senza sosta la stagione che lo vede impegnato fra Cronoscalate e Rally. Il poliedrico driver cerdese dopo gli sfavillanti successi in salita della Monte Erice e della Coppa Nissena, si è messo in luce al Rally D’Elba storico in equipaggio con Alessandro Floris su la Porsche Gruppo B del Team Guagliardo e ora torna alla Salita dei Monti Iblei , per continuare lo sviluppo della PCR 6 motorizzata BMW, di 4° Raggruppamento.
I 5.500mt della SP7, che partono dalla zona industriale e arrivano alla Circonvallazione di Chiaramonte Gulfi dovranno fornire altri dati per l’esperto driver che saranno trasformati in nuove regolazioni da parte del Team di Kaa Racing in vista dell’ultimo appuntamento di Campionato Italiano, la Cappa Faro, in programma il prossimo weekend.
“Abbiamo deciso di rimanere in Sicilia con la vettura- ha dichiarato Totò – e capitalizzare anche i prossimi chilometri che percorreremo qui a Chiaramonte, necessari per affinare ancora alcune regolazioni, su fondi diversi e condizioni variabili. Testi che abbiamo fatto sulla PCR nelle gare precedenti sono stati utilissimi proprio perché svolti su percorsi assolutamente diversi e siamo a buon punto, ma occorre fare ancora tanta strada e questa è un’ ottima opportunità per migliorare ancora, non essendoci per altre pressioni di classifica che comunque onoreremo trattandosi di una manifestazione blasonata, che ha raggiunto 62 edizioni. D’altra parte è anche importante dare visibilità alla Squadra Piloti Senesi e ai nostri partner Sunprod, Polab, Sos Ambiente e in questo modo possiamo dire di essere stati presenti in tutta la Sicilia da Nord Ovest,
Fra le storiche in gara alla Salita dei Monte Iblei Walter Ansorge, l’appassionato imprenditore termitano che da qualche anno si è impegnato a fianco dell’Associazione Targa Racing Club/ Cst Sport e che si è voluto cimentare personalmente alla guida delle vetture da corsa, inizialmente nei Rally e adesso anche nelle cronoscalate. Il risultato è stato esaltante e la sua crescita è continua. A Chiaramonte arriva da secondo di categoria e vuol fare una bella gara con la sua fantastica Delta Integrale di 4° Raggruppamento, per puntare alla vittoria di classe.
Alla Salita dei Monti Iblei 2023 sarà presente fra le file della Targa Racing Sport/ CST Sport anche Ninni Rotolo su una Osella 1000, per cercare di raccogliere gli ultimi punti disponibili per il Trofeo Italiano Velocità Montagna Sud. Ammirevole il giovane pilota del Targa Racing Club, ha deciso di partecipare alla gara chiaramontana nonostante lo stop del propulsore 1600, sarà quindi comunque al via per rispettare i programmi anche nei confronti dei partner Casino, Modica e Currenti che lo supportano.
Il weekend della gara inizierà venerdì 29 settembre con le operazioni preliminari di verifiche sportive e tecniche dalle 10.30 alle 18.30 presso Piazzale Ins. Giuseppe Gafà. Sabato 23 si svolgeranno le due manche di riconoscimento con partenza alle ore 9.00. Stesso orario per il via alle sfide decisive delle due Gare di domenica 1 Ottobre della 66^ Salita dei Monti Iblei. Le premiazioni che chiuderanno la manifestazione di svolgeranno nel teatro “L. Sciascia” – C.so Umberto I di Chiaramonte Gulfi 30 minuti dopo l’arrivo dell’ultima vettura in gara.
Fonte e foto: ufficio stampa Erregimedia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Presentato il 46° Rally Valle d’Aosta

L’APPUNTAMENTO VALIDO PER LA COPPA RALLY DI ZONA SI AVVICINA AL TUTTO ESAURITO. LA GARA E’ IN PROGRAMMA NEL WEEK-END FRA IL 3 E 4 MAGGIO.SAINT VINCENT TORNA AD ESSERE IL CENTRO NEVRALGICO DELL’EVENTO. Entra nella settimana cruciale il 46° Rally Valle D’Aosta. Il conto alla rovescia per uno degli appuntamenti sportivi più attesi in

La città di Potenza pronta a dare il via al Tricolore Formula Challenge 2025

Domenica 27 aprile, la corsa sullo spettacolare circuito cittadino del capoluogo lucano che apre il Campionato Italiano ACISPORT di specialità con ottantadue piloti iscritti. Tra i favoriti alla vittoria il campione Donato Argese ed il locale Carmelo Coviello con Carmine Barbone oustider. Start gara alle 8.40, preceduto dal minuto di silenzio per la scomparsa di

Presentato l’elenco iscritti del 68° Rally Coppa Valtellina

L’evento organizzato dall’Automobile Club Sondrio è riuscito a confermare lo svolgimento grazie alla stretta collaborazione con tutte le istituzioni locali. Atteso un parco partenti di livello che renderà la sfida incerta fino al gran finale di Chiesa in Valmalenco. Bella e interessante la sfida dei comuni che valorizza l’appoggio del territorio. È stato presentato nella

error:
Torna in alto