SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Roberto Bianchini: “Nel 2024 obiettivo diretta tv al Supermarecross”

L’event manager di FXAction Group tira le somme del campionato: “Siamo come il Giro d’Italia: quando arriviamo noi, il paese si anima”.
Sei gare in poco più di un mese e un grande successo. L’edizione 2023 degli Internazionali d’Italia EICMA Supermarecross va in archivio con un bilancio assolutamente positivo sotto tutti i punti di vista e, anzi, pone le basi per un ulteriore salto di qualità del campionato su sabbia, che proprio quest’anno festeggia i 40 anni di storia.

In totale sono stati oltre 200 i piloti che hanno preso parte alle gare nei tre weekend di Rosolina, Giardini Naxos e Fiumicino. In alcuni casi le iscrizioni hanno addirittura superato le aspettative, ma ciò che conta ancor di più è che tutti i piloti hanno apprezzato la nuova formula che ha suddiviso i Pro e gli Ama, creando competizioni più equilibrate, sicure e divertenti per tutti.
Roberto Bianchini, event manager di FXAction Group, si gode il primo successo della stagione 2023. “Assieme alla Federmoto – commenta – abbiamo preso la direzione giusta per il Supermarecross. Le novità introdotte nel 2023, di cui si parlava già da qualche anno, hanno permesso al campionato di collocarsi tra gli appuntamenti più importanti d’inizio stagione. FXAction Group ha una storia di quasi 20 anni nel Supermarecross, è un campionato a cui teniamo in modo particolare, abbiamo visto tanti giovani talenti muovere i primi passi qui. E sono contento anche per i moto club organizzatori che da anni s’impegnano insieme a noi”.
“Ma il 2023 – continua Bianchini – dev’essere un punto di partenza, perché il Supermarecross è un veicolo di promozione del motocross senza pari: dove lo troviamo un altro campionato che porta le gare in località turistiche, vicino a centri cittadini e in scenari stupendi? La carovana del Supermarecross è un po’ come quella del Giro d’Italia: quando arriviamo noi, il paese si anima di gente e colori e anche chi non è appassionato viene a vedere le gare”.

L’event manager di FXAction Group disegna le linee guida per il futuro: “Promozione più incisiva sul territorio, coinvolgimento più importante di attività commerciali e turistiche, partecipazione di enti e amministrazioni pubbliche, che meritano un grande ringraziamento per averci dato modo fino a oggi di poter allestire eventi di questo genere”.
“Vogliamo arrivare nelle location del Supermarecross con un forte impatto – conclude Bianchini -. Per questo chiederemo alla Federmoto di calendarizzare le gare con forte anticipo per poterci attivare in tempo in sinergia coi moto club organizzatori. Dobbiamo concordare un piano d’azione già molti mesi prima dell’evento, così potremo raggiungere l’obiettivo che ho in mente per il 2024: portare la diretta tv in tutte le tappe del Supermarecross”.
SUPERMARECROSS 2023 – I VIDEO REPORT DELLE GARE
1- Rosolina 21 gennaio
2- Rosolina 22 gennaio
3- Giardini Naxos 4 febbraio
4- Giardini Naxos 5 febbraio
5- Maccarese 25 febbraio
6- Maccarese 26 febbraio
Fonte: Alessandro Castellani Ufficio Stampa FXAction 
Fotografia: ph. Sandro Valoroso

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La 60^ Rieti Terminillo ha aperto le iscrizioni

Sarà la 60^ edizione per la Rieti Terminillo che dal 1 al 3 agosto porterà sulla montagna reatina il Campionato Italiano Supersalita per consegnare per la 58^ volta la Coppa Bruno Carotti. L’Automobile Club Rieti, organizzatore dell’evento, ha anche svelato il nuovo logo dell’evento che sarà ufficialmente presentato nei prossimi giorni. Le iscrizioni rimarranno aperte

Balletti Motorsport affida la Subaru a “Pedro”

Il forte pilota bresciano plurititolato europeo e tricolore sceglie la Legacy dell’azienda astigiana per il ritorno sul palcoscenico dei rally storici Al Rally Campagnolo tornerà a far coppia con Emanuele Baldaccini. Grandi novità in casa Balletti Motorsport reduce da un’intensa giornata di test nella quale la protagonista è stata, una volta di più, la Subaru

La 70^ Coppa Nissena fa poker di validità

La competizione organizzata dall’AC Caltanissetta dal 12 al 14 settembre sarà Super CIVM. Valida anche per il Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche, per il Tricolore Bicilindriche e per il Campionato Siciliano. La 70ª edizione sarà una delle sole tre gare del Campionato Italiano Velocità Montagna a coefficiente 1,5. In scena sul tecnico e selettivo

ASI Circuito Tricolore alla scoperta dell’Abruzzo più vero

Il prologo intitolato “Abruzzo Gran Tour” ha iniziato a scaldare i motori della 14^ edizione del Circuito di Avezzano, pronto ad entrare nel vivo da venerdì 4 a domenica 6 luglio portando un centinaio di equipaggi con le loro auto storiche alla scoperta dei luoghi più affascinanti e segreti della Regione. Tratturi e trabocchi, sentieri,

error:
Torna in alto