SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rovera sale sul podio di Le Castellet in ELMS

Il pilota varesino, ufficiale Ferrari, ha ben contribuito al secondo posto di classe LMP2 Pro-Am ottenuto con Perrodo e Nielsen nella prima 4 Ore stagionale dell’European Le Mans Series, disputata con la Oreca 07 motorizzata Gibson del team AF Corse. E ora si torna nel Mondiale Endurance a Spa, poi Imola.
Alessio Rovera è stato grande protagonista di una domenica pasquale in pista, coronata in Francia con il secondo posto in classe LMP2 Pro-Am ottenuto in rimonta alla 4 Ore di Le Castellet, primo round dell’European Le Mans Series 2022. Il pilota varesino e ufficiale Ferrari, autore di uno spettacolare tris di sorpassi poco prima di metà gara, ha ben contribuito al risultato finale ottenuto da AF Corse con la Oreca 07 motorizzata Gibson condivisa con i compagni di squadra François Perrodo, a sua volta protagonista di un convincente primo stint nella gara di casa, e il danese Nicklas Nielsen, che ha completato sul traguardo il lavoro del team, classificato ottavo assoluto oltre che secondo di classe Pro-Am.
Rovera ha così inaugurato sul podio anche la serie europea organizzata dall‘ACO Le Mans dopo aver già messo a segno la vittoria nella prima del Mondiale Endurance disputata a Sebring il mese scorso. Per l’equipaggio di AF Corse il prossimo impegno nel grande endurance internazionale al volante del prototipo LMP2 è previsto alla 6 Ore di Spa il 7 maggio, secondo round del Mondiale, mentre la ELMS scenderà di nuovo in pista la settimana successiva a Imola, primo appuntamento casalingo della stagione per Alessio e la squadra.
Rovera dichiara dopo il secondo posto del Paul Ricard: “A motori spenti possiamo dire che è andata abbastanza bene. Era la prima volta per noi qui a Le Castellet con il prototipo, non era facile poter contare su un setup perfetto e in più nel mio secondo stint abbiamo sofferto una foratura che ci ha costretti a una sosta anticipata e a un ulteriore splash finale a pochi minuti dal termine. Con il lavoro di squadra e tanta determinazione abbiamo comunque ottenuto il podio grazie a un risultato che vale punti importanti. Abbiamo anche maturato esperienza su alcuni nuovi aspetti e già per la prossima di ELMS a Imola saremo ancora più pronti. Prima, però, c’è Spa e quindi da domani di nuovo concentrati sul Mondiale”.
FIA World Endurance Championship 2022: 18 marzo: 1000 Miglia di Sebring; 7 maggio: 6 Ore di Spa; 11-12 giugno: 24 Ore di Le Mans; 10 luglio: 6 Ore di Monza; 11 settembre: 6 Ore del Fuji; 12 novembre: 8 Ore del Bahrain.
European Le Mans Series 2022: 17 aprile: 4 Ore di Le Castellet; 15 maggio: 4 Ore di Imola; 3 luglio: 4 Ore di Monza; 28 agosto: 4 Ore di Barcellona; 25 settembre: 4 Ore di Spa; 16 ottobre: 4 Ore di Portimao.
Sito ufficiale di Alessio Rovera: https://www.alessiorovera.net/
Fonte e foto: ufficio stampa Erregimedia | Rif. Gianluca Marchese

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Balletti Motorsport affida la Subaru a “Pedro”

Il forte pilota bresciano plurititolato europeo e tricolore sceglie la Legacy dell’azienda astigiana per il ritorno sul palcoscenico dei rally storici Al Rally Campagnolo tornerà a far coppia con Emanuele Baldaccini. Grandi novità in casa Balletti Motorsport reduce da un’intensa giornata di test nella quale la protagonista è stata, una volta di più, la Subaru

La 70^ Coppa Nissena fa poker di validità

La competizione organizzata dall’AC Caltanissetta dal 12 al 14 settembre sarà Super CIVM. Valida anche per il Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche, per il Tricolore Bicilindriche e per il Campionato Siciliano. La 70ª edizione sarà una delle sole tre gare del Campionato Italiano Velocità Montagna a coefficiente 1,5. In scena sul tecnico e selettivo

ASI Circuito Tricolore alla scoperta dell’Abruzzo più vero

Il prologo intitolato “Abruzzo Gran Tour” ha iniziato a scaldare i motori della 14^ edizione del Circuito di Avezzano, pronto ad entrare nel vivo da venerdì 4 a domenica 6 luglio portando un centinaio di equipaggi con le loro auto storiche alla scoperta dei luoghi più affascinanti e segreti della Regione. Tratturi e trabocchi, sentieri,

error:
Torna in alto