SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Ruote nella Storia, a Lecce il viaggio nei luoghi più belli d’Italia

“Ruote nella Storia”, il viaggio nei luoghi più belli d’Italia creato da Automobile Club d’Italia e da ACI Storico”, arriverà a Lecce, il prossimo 30 ottobre. 
L’Automobile Club Lecce è lieto di annunciare l’evento, promosso con il patrocinio del Comune di Lecce e realizzato in collaborazione con l’associazione “I Borghi più Belli d’Italia” che aggrega i Comuni all’interno della Consulta del Turismo dell’ANCI per valorizzare e promuovere il patrimonio di storia, arte e cultura dei piccoli centri italiani. 
“Ruote nella Storia” è il programma nazionale dedicato ai possessori di auto d’epoca che desiderano utilizzare il proprio gioiello a quattro ruote in un contesto turistico e culturale di eccellenza, ed attraversa lo Stivale con un calendario di giornate a bordo di vetture di pregio storico. 
“Dopo il successo della prima edizione 2021 ad Otranto, questo importante evento si terrà nella città capitale del Barocco – dichiara il presidente dell’Automobile Club Lecce Francesco Sticchi Damiani – e rappresenta l’occasione unica per valorizzare un patrimonio inestimabile di cultura, eleganza e storicità, condividendo la passione per le auto d’epoca”. 
«Le auto d’epoca rivestono sempre un innegabile fascino – dichiara l’assessore al Turismo del Comune di Lecce Paolo Foresio – facendoci, in qualche modo, anche intuire l’evoluzione della tecnica che ha permesso di arrivare fino alle autovetture di oggi. Un fascino legato molto al design dell’epoca, aspetto verso il quale c’era grande attenzione. E se parliamo di bellezza, Lecce si presta benissimo a fare da scenografia all’eleganza di queste auto. Siamo felici di ospitare questa manifestazione e ringrazio l’Aci di Lecce per averci dato l’occasione di farlo».
Il calendario di Ruote nella Storia 2022 è stato definito sulla scia del successo di una stagione da record: oltre 60 eventi realizzati nel 2021 su tutto il territorio nazionale, con un coinvolgimento di oltre 4.000 collezionisti e 2.000 auto d’epoca. 
“L’Automobile Club Lecce è al lavoro da tempo per organizzare al meglio questa edizione di Ruote nella Storia, che presenta una novità – aggiunge il presidente Sticchi Damiani – ovvero lo svolgimento di una prova di avviamento alle regolarità storiche, studiata per far conoscere questa disciplina motoristica, cara agli appassionati di auto d’epoca, che consiste nel percorrere determinati tratti di percorso nel rispetto di tempi prestabiliti”.
Il programma della manifestazione, organizzata in collaborazione con SARA Assicurazioni, CIA (Confederazione Italiana Agricoltori) e SPARCO, prevede, a partire dalle ore 8:30 di domenica 30 ottobre, il ritrovo e l’accoglienza degli equipaggi e delle vetture in piazza Sant’Oronzo a Lecce. Alle 10:30 i partecipanti intraprenderanno un singolare itinerario alla scoperta dei misteri custoditi dal centro storico e saranno svelati alcuni dei segreti della città con qualche piccola sorpresa. Alle 12.30 le auto partiranno in corteo con un percorso che attraverserà le antiche vie per dirigersi verso largo Settelacquare dove si svolgerà per la prima volta una prova di avviamento alla regolarità sportiva. Gli equipaggi lasceranno poi la città alla volta della masseria “Melcarne”, per un light lunch e per le premiazioni: una giuria di esperti valuterà le vetture più rappresentative per eleganza, rilevanza storica e simpatia.
(Comunicato Stampa AC Lecce)
Fonte e foto: ufficio stampa ACI Storico

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La MRC Sport al 4° Rally Jameel

La portacolori della MRC Sport Tamara Molinaro ha preso parte al prestigioso Rally Jameel, gara riservata ad equipaggi solo femminili, che si disputa tra i deserti dell’Arabia Saudita. L’edizione 2025 di questa gara di regolarità partiva dalla suggestiva location di Petra, in Giordania, celeberrimo sito Unesco. “Siamo molto contente – ha commentato Tamara – abbiamo

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

error:
Torna in alto