SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Ruote nella Storia a Monopoli

L’Automobile Club Bari-Bat presenta la sua seconda tappa, della stagione 2024, di Ruote nella Storia. Il prossimo 20 ottobre, sempre nello spirito promosso da ACI Storico e Automobile Club d’Italia promotori e ideatori del progetto, decine di auto storiche d’epoca sfileranno per strade di Monopoli.
Tra le meraviglie su quattro ruote attese in Provincia di Bari anche un Maggiolino Bug Special 1983 una Maserati Spider Biturbo 1987, un’Alfa Romeo GT 1300 Junior 1973, una Fiat 500 L 1971 e una Fiat 124 Rally 1973.

Tutela culturale, promozione turistica, enogastronomia e coesione territoriale sono i valori fondanti degli eventi di Ruote nella Storia e sposati a pieno in ogni appuntamento organizzato dall’Ente presieduto da Francesco Ranieri coadiuvato alla direzione da Maria Grazia De Renzo.

-“Seconda tappa del tour Ruote nella Storia a marchio Automobile Club Bari-Bat secondo il progetto finanziato dalla Regione Puglia Dipartimento Agricoltura Sviluppo Rurale ed Ambientale, vede protagonista il Comune di Monopoli – ha tenuto a sottolineare la Direttrice di AC Bari-Bat, Maria Grazia De Renzo – Degustazioni di prodotti locali e visita del centro storico alla ricerca di scorci storici unici sarà la linea conduttrice della prossima domenica 20 ottobre che già ha raggiunto il limite di partecipanti ammessi, i quali concluderanno la giornata presso la bellissima Masseria Spina”.-

Monopoli, situata sulla costa adriatica della Puglia, è una città che affonda le radici nella storia antica, risalente al periodo dei Greci e dei Romani. Il suo nome deriva dal greco “Monopolis”, che significa ‘città unica’. Il centro storico, caratterizzato da vicoli stretti e architetture bianche, ospita la suggestiva Cattedrale di Maria Santissima della Madia, simbolo della città . Oggi, è un vivace centro turistico, con spiagge incantevoli e una ricca offerta gastronomica che celebra i sapori della tradizione pugliese. La sua vita culturale è animata da eventi e feste, mantenendo vive le tradizioni locali, mentre si apre al mondo con una rinnovata attenzione verso il turismo sostenibile.

La manifestazione del 20 ottobre è inserita nel progetto Ruote nella Storia 2024 – un Turismo Enogastronomico Slow e Sostenibile realizzato con il contributo della Regione Puglia – Dipartimento Agricoltura Sviluppo Rurale ed Ambientale e organizzata con il patrocinio del Comune di Monopoli, in collaborazione con i club affiliati Targa Puglia e Ruotart.

Il programma della giornata prevede un raduno in Piazza Vittorio Emanuele a Monopoli. Successivamente, i partecipanti suddivisi in gruppi prenderanno parte ad un visita guidata del posto, passando per i principali monumenti della città, con sosta per degustazione dei dolci tipici cittadini. In seguito le auto partiranno in corteo per passare davanti ai luoghi più caratteristici della città e si recheranno verso il ristorante scelto per evento, Masseria Spina.

PROGRAMMA:
Ore 09.00 – Raduno in Piazza Vittorio Emanuele.
Ore 10.00 – Visita guidata centro storico.
Ore 12.30 -Partenza corteo auto.
Ore 13.30 – Pranzo Ristorante “Masseria Spina”.
Ore 17.00 – Premiazione.
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto