SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Ruote nella Storia affascina nella Liguria di Ponente

L’entroterra della Liguria di Ponente ha fatto da affascinante sfondo ad una nuova tappa del raduno di ACI Storico, nato dalla connessione l’Automobile Club d’Italia e dedicato alle vetture d’epoca, offrendo un’esperienza di guida unica ed esclusiva dove la passione per il motorismo d’epoca si è coniugata, ancora una volta, alla riscoperta territoriale.
Nella manifestazione svoltasi dal 7 all’8 ottobre scorsi, Ruote nella Storia si è accompagnato al Club Italia Days – Sulle Strade del Sanremo per un suggestivo tour rallystico.
L’appuntamento, inserito nel più ampio panorama del Rally di Sanremo, ha offerto la possibilità ai gentleman driver, al volante delle preziose e uniche vetture storiche, di vivere un’esperienza da piloti e viaggiare lungo il percorso di oltre sessantaquattro chilometri.

Una manifestazione dal meritato successo reso possibile grazie all’Automobile Club Ponente Ligure presieduto dal Dott. Sergio Maiga e diretto dalla Dott.ssa Brunella Giacomoli e dal Club Italia presieduto dal Dott. Stefano Macaluso. Collaborazione sinergica che ha permesso all’evento di godere di risultati davvero entusiasmanti.
-“Partecipanti onorati di poter percorrere con le loro auto queste strade che hanno fatto la storia del rally italiano – ha tenuto a precisare il Dott. Sergio Maiga, Presidente dell’AC Ponente Ligure – si sono sentiti parte integrante di un evento che ha riscosso successo, si sono divertiti molto affrontando le 8 prove divise in due giorni scambiandosi tra di loro ricordi e commenti nei momenti conviviali delle giornate. Aver portato queste auto, queste persone e la cultura delle auto storiche in queste strade è stata una scelta molto importante. E per questo abbiamo voluto ripetere l’esperienza per il terzo con il Club Italia, che raccoglie gli appassionati di macchine storiche che ha come fine la cultura delle macchine storiche”.-

Il tour Club Italia Days – Sulle Strade del Sanremo rientra nel programma ufficiale della manifestazione sportiva iscritta a calendario nazionale ACI Sport e si svolge nell’ambito delle iniziative di ACI Storico. In questo contesto si inserisce il Club Italia, associazione sportivo-culturale nata su iniziativa di alcuni appassionati cultori dell’automobilismo, che ha come obiettivo sociale la promozione dell’immagine dell’automobile italiana attraverso ogni suo aspetto: culturale, tecnico, sportivo e sociale. Aspetti che si intersecano perfettamente con lo spirito di promozione e valorizzazione portato avanti da Ruote nella Storia fin dalle sue origini.

-“Anche quest’anno il Club Italia ha partecipato, con grande entusiasmo, all’appuntamento sanremese di Ruote nella Storia organizzato in collaborazione con AC Ponente Ligure e il suo Presidente Sergio Maiga, coincidente con il Rally Sanremo – ha fatto presente Stefano Macaluso, Presidente del Club Italia – Un vero e proprio monumento del Motorsport cui il Club Italia, associazione che si occupa della valorizzazione storica dell’automobilismo italiano, rende omaggio percorrendo quelle strade che tutti, appassionati e non, ricordano come quelle più memorabili nella storia del rallysmo. Non è solo il piacere di esserci da condividere, ma un vero e proprio atto storico e culturale che contraddistingue l’attività del club e dei suoi Soci ritrovando, a distanza di tanti anni, amici che coltivano la memoria di grandi momenti della storia dello sport che, insieme ai piloti e alle vetture protagoniste al Sanremo, hanno fatto grande il nostro Paese”.-

Tra le 11 vetture prestigiose che hanno preso parte a questo evento una Lancia Fulvia HF Marlboro, una Lancia Flavia Coupé, una Fiat Cinquecento Trofeo, una Fiat 124 Abarth, un’Alfa Romeo Alfetta GT/V, una Turbodelta Lancia Rally 037, una Lancia Delta Integrale e una Lancia Delta Evo 1. Vetture capaci di scrivere un racconto unico nella storia dell’automobilismo non solo del nostro Paese, ma internazionale.

Con ottime base per una prossima edizione nella Liguria di Ponente, Ruote nella Storia da i suoi prossimi appuntamenti per questa stagione 2023 ancora dal prossimo 12 al 15 ottobre con AC Lucca, il 14 ottobre con AC Pordenone e il 15 ottobre con i diversi appuntamenti di AC Siena, AC Torino, AC Massa Carrara, AC Brindisi, AC Ancona, AC Latina e AC La Spezia.
Fonte: Rosario Giordano | ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

Mancin fa rotta verso Levico

Secondo appuntamento con il CIVM e con l’IRS Cup per il pilota di Rivà, già protagonista assoluto tra le GT nella passata edizione della classica trentina. In tanti sono concentrati sul dove vivere il ponte del 1 Maggio ma per Michele Mancin c’è un solo obiettivo, ben focalizzato, ovvero la Cronoscalata Levico – Vetriolo –

La MRC Sport al 15° Baja di Primavera

Sul greto secco del torrente Artugna, nella pedemontana pordenonese, si è tenuta, venerdì 25 e sabato 26 aprile, la 15esima edizione del Baja di Primavera, ormai celeberrima gara di rally tout terrain, sorella minore della gara valida per la Coppa del Mondo di specialità. La MRC Sport era presente con ben 7 equipaggi. Alessandro Prosdocimo

La Federmoto e l’Esposizione Internazionale delle due ruote danno vita al Trofeo EICMA Adventure Series FMI

È una nuova opportunità per i motociclisti, una nuova occasione per scoprire un’Italia nascosta. Il Trofeo premia i partecipanti a nove eventi selezionati all’interno del Calendario Nazionale Turismo Avventura FMI. Nasce il Trofeo EICMA Adventure Series FMI, creato dalla Federazione Motociclistica Italiana e da EICMA per contribuire a sviluppare un mototurismo che valorizzi gli aspetti

error:
Torna in alto