SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Ruote nella Storia alla scoperta di Velletri con AC Roma

L’Automobile Club di Roma ha ottenuto soddisfazione e successo dall’edizione 2024 di Ruote nella Storia che ha raggiunto, domenica 12 maggio, Velletri. Comune nell’area dei Castelli Romani, immerso nelle propaggini meridionali dei Colli Albani, dove la passione e cultura dell’automobilismo d’epoca sono vive e molto sentite. 
Coinvolgimento, condivisione e riscoperta di tradizioni e storia sono convogliati in una giornata che ha raccolto l’entusiasmo di tutti i numerosi partecipanti e dell’organizzazione stessa, la quale ha espresso la grande gratificazione per la riuscita dell’evento. 

L’Ente capitolino, presieduto da Giuseppina Fusco, Vicepresidente anche dell’Automobile Club d’Italia, e con la direzione di Riccardo Alemanno, ha deciso di accogliere anche quest’anno la manifestazione nata sotto l’egida di ACI Storico e Automobile Club d’Italia, con l’obiettivo di valorizzare la cultura dell’automobilismo storico e di promuovere le ricchezze e le eccellenze che si trovano custodite dal territorio italiano. 
-“L’edizione 2024 di Ruote nella Storia organizzata dall’Automobile Club di Roma a Velletri ha avuto un’ottima riuscita – ha tenuto a precisare il Direttore di AC Roma, Riccardo Alemanno – sicuramente anche per la presenza di soci, collezionisti e soprattutto di mezzi di grande valore tra cui Maserati, Ferrari, Lamborghini, e Austin. Tutti hanno dimostrato una passione incredibile verso l’auto storica. Mi piace evidenziare che i collezionisti sostengono in proprio le spese per mantenere, conservare e mettere a disposizione di tutti i cittadini un patrimonio storico-automobilistico davvero rilevante e frutto del genio e dell’industria italiana nella storia. Inoltre, abbiamo registrato una corale presenza delle istituzioni comunali tra cui l’Assessore all’Agricoltura e alle Infrastrutture Cristian Simonetti, che ha partecipato per conto del Sindaco della città Ascanio Cascella e ha portato la vicinanza dell’Amministrazione Comunale all’Automobile Club Roma e ad ACI Storico per l’attività di tutela e di promozione del patrimonio storico-automobilistico”.-

A rendere l’evento peculiare, ovviamente, la presenza di meravigliosi gioielli su quattro ruote che hanno fatto e continuano a fare la storia dell’automobilismo. Tra i circa cinquanta modelli presenti anche una Triumph TR3 Sport del 1957 che ha partecipato alla Mille Miglia e poi uniche Porsche, Maserati, Lamborghini e Austin, come ricordato anche dal Direttore Alemanno, oltre ad una Ferrari del 1990.
Con questo appuntamento di Ruote nella Storia l’AC Roma ha voluto confermare il proprio impegno rivolto alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio costituito dall’automobilismo d’’epoca, ma allo stesso tempo l’Ente ha riconfermato il desiderio di coniugare tale valorizzazione anche alla promozione e alla riscoperta di territori caratterizzati da bellezze artistiche e naturali. In particolare, con il Comune di Velletri, in questo appuntamento significativo risalto è stato dato alla tradizione artigianale e gastronomica.

Si può dire, infatti, che si è trattato di un viaggio all’insegna della natura, delle eccellenze locali e delle tradizioni culturali. A partire dalla dimostrazione dell’arte dei canestrai in Piazza Garibaldi, seguita dalla visita all’Orto del Pellegrino fino all’arrivo all’agriturismo “I Casali della Parata”, dove i partecipanti hanno potuto godere di prodotti tipici della tradizione locale.
Con tutti i buoni propositi per una nuova edizione di Ruote nella Storia con l’Automobile Club capitolino, per questa stagione l’autoraduno torna domenica 19 maggio 2024 con AC Catania.
Fonte e foto: ufficio stampa Rosario Giordano

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

La MRC Sport al 4° Rally Jameel

La portacolori della MRC Sport Tamara Molinaro ha preso parte al prestigioso Rally Jameel, gara riservata ad equipaggi solo femminili, che si disputa tra i deserti dell’Arabia Saudita. L’edizione 2025 di questa gara di regolarità partiva dalla suggestiva location di Petra, in Giordania, celeberrimo sito Unesco. “Siamo molto contente – ha commentato Tamara – abbiamo

error:
Torna in alto